Cantucci al gorgonzola

Scritto il 12 febbraio 2012 | 27 Commenti

Li ho fatti tante, ma tante volte e mai postati. Non sono farina del mio sacco, ma si tratta di una ricetta di Sigrid di alcuni anni fa. Insieme ai suoi biscotti al parmigiano e semi di papavero sono un graditissimi sia per chiccosi aperitivi che per sgranocchiamenti domenicali davanti al PC :-) Consiglio di usare un gorgonzola bello forte, quando ho usato un gorgonzola dolce li ho trovati troppo delicati. Ma è questione di gusti. Una volta li ho serviti anche con dell’altro gorgonzola on top e delle fettine di pera. Fanno un figurone. Riporto paro paro la ricetta di Sigrid. Stavolta ho solo usato un mio nuovo acquisto: il “pimentón de Extremadura”, un peperoncino affumicato molto buono. Continua a leggere »

Passeggiata al gelo

Scritto il 7 febbraio 2012 | 21 Commenti

Quando ero piccola ero affascinata dai vecchi pattini bianchi di mia madre appesi nell’armadio e mai più usati. Mi raccontava che lei, da bambina e ragazza, era una brava pattinatrice e andava spesso a pattinare sui laghi ghiacciati con le amiche. Per me questi suoi racconti sono sempre stati come una favola. E chi l’aveva mai visto un lago ghiacciato a Roma. Domenica sono andata a passeggiare nel parco del castello di Schwetzingen e quando ho visto tutti quei bambini e adulti pattinare sul lago, tra oche e papere, avrei voluto teletrasportare mia madre lì in quell’istante. Ma credo che lei abbia preferito godersi l’eccezionale nevicata di Roma :-) Come vedete dalle foto, qui di neve ce n’è ben poca. Ma tanto, tanto freddo e ghiaccio. E ce lo godiamo così, col sole. Tanto fra un po’ torna la primavera e il parco tornerà a fiorire così. Continua a leggere »

Mele in crosta al cardamomo

Scritto il 4 febbraio 2012 | 28 Commenti

La situazione meteo sta attanagliando un po’ tutta l’Europa. Mentre l’Italia – e anche Roma – è sommersa dalla neve, qui neanche un fiocco, solo un freddo polare. Oggi abbiamo toccato i – 12. Splende il sole e la luce è incredibilmente bella. Questa mattina mi sono goduta l’alba e i suoi colori attraverso la finestra ghiacciata del mio studio. Sembrava coperta da tante stelline. La giornata l’ho passata al calduccio e in pomeriggio mi sono concessa una coccola: le mele in crosta. Profumate al cardamomo, farcite con mandorle e marmellata d’arance. Proprio quello che ci voleva per una giornata d’inverno come questa. E da voi come è la situazione neve?
Continua a leggere »

Piccole novità

Scritto il 2 febbraio 2012 | 12 Commenti

Lo so, sto trascurando un po’ il blog, ma sono stata occupata con altre cose. Per ora vi lascio due piccole novità:

1. Ho creato un portfolio fotografico che potete vedere QUI.

2. Da oggi esiste una pagina Facebook di Foto e Fornelli. La userò per segnalare link interessanti e per avere uno scambio più immediato su temi inerenti la cucina, la fotografia e altre cose interessanti. Quindi se avete voglia di seguirmi anche lì basta cliccare su Mi piace :-) Vi aspetto.

Insalata di lenticchie di Ottolenghi

Scritto il 28 gennaio 2012 | 26 Commenti

Uno dei libri di cucina vegetariana comprati di recente è Plenty dell’ormai famosissimo Yotam Ottolenghi. Spero di poter tornare presto Londra (l’ultima volta che ci sono stata avevo 18 anni!) e uno dei suoi locali sarà sicuramente una tappa obbligatoria. Ieri mi è capitato di sfogliare questo meraviglioso libro, scovare la ricetta dell’insalata di lenticchie, sedano, menta e nocciole e scoprire che per una volta avevo tutti gli ingredienti in casa. Anche un bel mazzetto di menta fresca. E allora mi è tornata la voglia di mettermi ai fornelli e provare qualcosa di nuovo. Beh, cosa dire. Ottolenghi è una garanzia. Quattro ingredienti semplicissimi che insieme si uniscono in un piatto cosa spettacolare. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten