Insalata di valeriana con cardoncelli
Scritto il 14 gennaio 2009 | 42 Commenti
Dovete sapere che la cittadina dove abito ha un solo mercato, il sabato. E questo mercato ha una sola bancarella di verdura, una di uova e una di formaggi. Ovviamente hanno il monopolio e i prezzi sono spesso da gioielleria. Ma più che altro la varietà non è il massimo. Poi a volte questa unica bancarella di verdura (ma anche le altre), per motivi ancora da capire, il sabato non si presenta e quindi il giro settimanale al mercato salta.
Stufa di questa situazione, sabato scorso sono salita in macchina con un’amica e mi sono spostata 30 chilometri per andare ad un mercato degno di questo nome. E lì ho acquistato tutto ciò che qui non trovo, tra cui anche i topinambur (stay tuned!) e questi bellissimi funghi cardoncelli che non avevo mai provato prima. Ho voluto rosolarli con un filo d’olio in padella per gustarne appieno il sapore e li ho abbinati ad un’insalatina di stagione. Ho scelto la valeriana, l’ho condita con una semplice emulsione di olio e aceto balsamico. In una padella antiaderente ho rosolato dei dadini di prosciutto affumicato che ho poi distribuito sull’insalata. I cardoncelli li ho disposti a stella sul piatto.
Voi come li fate? Avete qualche ricetta da consigliarmi? Continua a leggere »
Una passeggiata fra le vigne d’inverno
Scritto il 12 gennaio 2009 | 54 Commenti
Vi ricordate i colori dell’autunno lungo la Strada del Vino? Sembra ieri, invece il tempo passa velocemente e la stagione è cambiata. E cambiano i colori – predomina il bianco della neve, ma ci sono sprazzi di rosso, le bacche di rosa canina continuano a colorare le vigne. Un freddo come non l’ho mai sentito da quando vivo in Germania. Ma ieri il sole riusciva perfino a scaldarci le guance. Ero imbacuccata come se volessi scalare l’Everest. Temevo che mi si gelasse la macchina fotografica, ma è stato splendido. Il silenzio, la luce, il sole, solo lo scricchiolio delle scarpe sulla neve e ogni tanto qualche incontro “animalesco”. Continua a leggere »
Frullato di ananas e basilico
Scritto il 10 gennaio 2009 | 38 Commenti
Ci sono dei post che ti rimangono impressi per sempre. Uno di questi è stato quando Elena del blog ComidaDeMama elencò i suoi abbinamenti preferiti e io sentìi per la prima volta parlare del connubio ananas e basilico. Avevo entrambi gli ingredienti in casa e provai subito. Amore al primo assaggio. Da allora metto il basilico nella macedonia e lo provo con altri tipi di frutta. L’ho messo anche nel couscous dolce. Nonostante la stagione ho trovato una piantina di basilico che sto cercando di non far morire in casa. Senza basilico io non posso stare :-)
Visto allora che sono in fase di disintossicazione da eccessi natalizi (e pre-natalizi), eccovi questo bibitone vitaminico. Io intanto vado a rifarmi gli occhi dai blogger che non sono a dieta :-) Continua a leggere »
Caesar’s Pasta
Scritto il 8 gennaio 2009 | 51 Commenti
L’insalata Caesar’s Salad, un classico della cucina americana, è ormai conosciutissima anche da queste parti. Forse con queste temperature (e ieri siamo arrivati di giorno a -14) non è proprio il massimo mangiarsi una seppur ricca insalata. Perché allora non usare gli stessi ingredienti per condire un piatto di pasta? Ricordo che mia nonna, quando proprio non sapeva più cosa cucinare, si inventava nuovi condimenti per la pasta e da bambina uno dei miei piatti preferiti erano proprio gli spaghetti alla lattuga (cotta) con il parmigiano. Questa non è altro che una versione più saporita, diciamo “da adulti”.
Peccato che i foodblog ancora non esistessero quando viveva mia nonna. Credo che insieme ci saremmo divertite da matte e lei avrebbe potuto contribuire con tanti suoi trucchetti che ora cerco disperatamente di ricordare. Ancora oggi mi mangio le mani che non mi sono fatta insegnare a stirare la pasta con il mattarello come faceva lei :-) Continua a leggere »
Brodo speziato
Scritto il 6 gennaio 2009 | 40 Commenti
Iniziamo subito con qualcosa di caldo caldo perchè non so da voi, ma qui di giorno siamo a -7 gradi, vi lascio immaginare le temperature di notte. Ieri è nevicato da mattina a sera(meno male che questa settimana tocca al vicino antipatico spalare la neve!), poi ha fatto una bella gelata e non vi dico cosa è stato ieri uscire in macchina! Ma son contenta lo stesso dai, almeno i miei termosifoni funzionano. Mi ha appena chiamato mia madre dall’Abruzzo e a lei si è bloccato il riscaldamento.
Torniamo però al brodino caldo caldo(che è pure light – sempre che si usi un brodo non troppo grasso). Mi ha ispirato una ricetta di Donna Hay che però ho stravolto un po’ in base agli ingredienti che avevo in casa. L’anice stellato e la cannella danno al brodo un ottimo sapore, io poi ho aggiunto anche le foglie di kaffir lime. Non succede niente se non le avete, la minestra viene buona lo stesso :-) Continua a leggere »