Soba con gamberi allo zenzero
Scritto il 3 luglio 2008 | 48 Commenti
Tra i foodblogger l’esperta di Soba è indubbiamente Chiara che ha già presentato tutta una serie di ricette sfiziose con questa pasta di grano saraceno. L’ultima sua ricetta ha fatto scattare in me la scintilla e mi sono fiondata nel mio negozietto asiatico alla ricerca della soba. Trovataaaaaa. Non la cha soba, ma quella classica. Al mio ritorno a casa, parlando con Marzia, lei mi racconta della sua salsa di soia al lime che usa per la soba. Avevo tutto in casa e mi sono messa all’opera. È nato questo piatto di cui mi sono immediatamente innamorata. Da allora sono “soba-addicted”.
È questo il bello dei foodblog: si imparano a conoscere ingredienti sconosciuti, si rielaborano le ricette secondo i propri gusti e ne nascono nuove. Questa ricetta è un classico esempio di ispirazione tra foodblogger. La soba la trovate nei negozi di prodotti asiatici. Continua a leggere »
Crumble ai frutti di bosco
Scritto il 30 giugno 2008 | 62 Commenti
Fin da bambina i frutti di bosco mi hanno sempre affascinata. Ad ogni frutto collego un ricordo. Le more ad esempio sono un ricordo tutto italiano. Quando passavo le estati in Abruzzo da piccola partivo da sola con una grande busta di plastica alla ricerca delle more lungo le strade. Conoscevo tutti, ma proprio tutti i posti dove crescevano. E i frutti più grandi erano sempre quelli più lontani, dove non arrivavo.
I ribes invece sono un ricordo tutto tedesco. Una volta l’anno, sempre d’estate, partivamo con tutta la famiglia per andare a trovare la nonna tedesca. Due giorni di viaggio interminabili, con tappa in Baviera di cui ricordo sempre grandi mangiate. Arrivati a destinazione dalla nonna, la prima cosa era andare in giardino per vedere se erano maturi i ribes che in Italia allora non si trovavano praticamente da nessuna parte. Mangiavamo queste acidule palline rosse direttamente dalla pianta e ci divertivamo a fare le smorfie … tanto erano aspre. Continua a leggere »
Involtini vietnamiti
Scritto il 23 giugno 2008 | 43 Commenti
Il risultato della partita di ieri mi trova impreparata. Niente tapas nell’archivio ricette. E pensare che l’altroieri a pranzo ho mangiato un gazpacho, ma non l’ho fotografato. Uhhh, sarà mica stato di malaugurio? Comunque sia, siamo fuori, è stato bello, ora passiamo ad altro.
Visto che presto inizierà la febbre delle Olimpiadi, noi siamo flessibili e passiamo subito alla cucina asiatica. Veramente questi summer rolls sono degli involtini vietnamiti, la versione light degli involtini primavera fritti. Nei vari foodblog se ne sono visti molti in giro: gli involtini di Chiara, quelli di Viviana oppure quelli di Imma.
Per chi non li conoscesse ancora, ecco anche la mia versione improvvisata. Sono molto versatili perchè ci puoi schiaffare dentro quello che ti pare. Ottimi anche con il pollo. Sono leggeri e saporiti e fanno un figurone. Le cialde di riso si trovano ormai in tutti i negozi di prodotti asiatici. Continua a leggere »
Kit di sopravvivenza Europei 2008
Scritto il 22 giugno 2008 | 15 Commenti
Buona partita a tutti!!!!!
Crema di mascarpone al balsamico
Scritto il 20 giugno 2008 | 41 Commenti
Questa ricetta l’ho vista in TV qualche giorno fa. Da alcuni anni nelle TV tedesche stanno impazzando le trasmissioni di cucina. Dopo le varie “prove del cuoco” vanno ora di moda innumerevoli gare tra chef e due format davvero carini: una delle due trasmissioni si chiama “La cena perfetta“. Per una settimana cinque perfetti sconosciuti della stessa città si invitano a cena a vicenda. Vince chi presenta la cena perfetta da ogni punto di vista: cibo, presentazione, tavola imbandita, atmosfera della serata.
L’altro format, simile, vede sempre cinque sconosciuti che cucinano per 5 giorni in un ristorante affermato, con uno chef famoso. Nel corso della settimana ognuno deve presentare un antipasto, un piccolo “pasto intermedio”, un piatto principale ed un dessert ai clienti abituali del rinomato ristorante. E per una serata ciascun partecipante deve servire in sala. Vince chi a fine settimana ha ottenuto dai clienti il punteggio più alto per le proprie pietanze. Ultimamente questi due format sono stati estesi al mondo dei VIP. C’è comunque da divertirsi e gli spunti culinari sono spesso interessanti.
Come dicevo, questa ricetta semplicissima l’ho vista in una di queste due trasmissioni e mi ha subito colpita. Rispetto all’originale, che oltre al mascarpone prevedeva della crème fraiche (altra botta di calorie!), ho aggiunto dello yogurt magro per alleggerire un po’ la crema. La quantità di balsamico la potete regolare voi. L’ideale è una crema di balsamico densa. Io l’ho abbinata alle fragole, ma potete sbizzarrivi con vari tipi di frutta.
Buona WE a tutti voi. Continua a leggere »