Cipolle ripiene al couscous

Scritto il 27 marzo 2012 | 48 Commenti

Queste le dovete fare, è un ordine. Dopo la mia cena mediorientale ho avuto per oltre una settimana ancora voglia di piatti orientaleggianti e soprattutto di cucina vegetariana. Sto mangiando davvero poca carne ultimamente e non mi manca affatto. A parte la lunga cottura di un’ora, la preparazione è facilissima. E sono buone calde, ma soprattutto fredde il giorno dopo. E poi sono proprio carine da vedere. Non avevo i pinoli previsti dalla ricetta originali e li ho sostituiti con degli ottimi pistacchi che anche cromaticamente ci stavano una meraviglia. La ricetta è tratta da questo libro di cucina vegetariana che non ho più messo nello scaffale da quando l’ho comprato, ve lo consiglio vivamente. Continua a leggere »

Compleanni

Scritto il 25 marzo 2012 | 43 Commenti

Fiori che amo per festeggiare questo blog che oggi compie due anni. Fiori per voi che in parte mi seguite da 3+2 anni. Fiori per ringraziare di aver scoperto la passione per la fotografia che mi rende felice. E soprattutto fiori per la mia famiglia, perché oggi è una data importante.
Buona domenica a tutti voi. Continua a leggere »

Mutabbal e crema di caprino

Scritto il 22 marzo 2012 | 20 Commenti

Queste sono le ultime due cremine della mia cena mediorientale. La prima, il Mutabbal (meglio conosciuto come Baba Ganoush) non è proprio di stagione – e me ne scuso – ma uno sgarro alla stagionalità dei prodotti credo si possa fare per il compleanno :-) Questa crema di melanzane l’ho fatta già molto spesso, ma sempre di testa mia, senza aggiungere Tahina o altro. Ma devo dire che questa ricetta, che prevede anche un po’ di yogurt naturale, mi è piaciuta moltissimo. Delicata, cremosa e per il sapore della Tahina era ben equilibrato. Poi io mi sono letteralmente innamorata del sesamo nero. Da quando l’ho scoperto lo metterei ovunque. E poi è molto decorativo.
La seconda cremina è improvvisata e mi ha ispirata una mia amica dove sono stata ultimamente a fare un ottimo brunch. Non so quali spezie avesse usato lei, ma io mi sono lanciata con il sumac, altra spezia che sto usando molto.
Servite con del buon pane arabo, ma anche con una croccante baguette, non si ha bisogno di altro :-) Continua a leggere »

Muhammara – crema di noci e peperoni

Scritto il 17 marzo 2012 | 23 Commenti

Ecco la seconda cremina araba che ho servito alla mia cena a tema ed è stata una delle più apprezzate. Mi è piaciuta molto la consistenza data dalle fette biscottate e dalle noci. Per la ricetta si prestano perfettamente anche dei peperoni pronti sott’olio o, se li trovate, i peperoni in salamoia. Io mi sono dimenticata di aggiungere il coriandolo alla fine e vi assicuro che, considerato che a molti non piace o che è di difficile reperibilità, la cremina è buona anche senza.
E ora vado a godermi questa giornata di sole. Vi auguro un buon weekend primaverile! Continua a leggere »

Una cena a base di meze

Scritto il 14 marzo 2012 | 29 Commenti

I miei ospiti sono abituati a mangiare quasi sempre cucina italiana da me. Ma io ogni tanto mi stufo e ho voglia di fare qualcosa di diverso e preparare cene a tema. Stavolta ho deciso che ci sarebbero stati tanti meze, praticamente i “tapas” della cucina mediorientale. Gli ospiti hanno apprezzato e spazzolato via tutto. Molte le cremine che vi presenterò nei prossimi post (anche se alcune vanno contro il principio della stagionalità dei prodotti, ma per le occasioni speciali ogni tanto trovo che si possa anche sgarrare). La ricetta di oggi è conosciutissima, ma io non l’avevo mai fatta prima. La Tahina è una salsa di sesamo che trovate nei negozi di prodotti etnici.  I semi di sesamo, bianchi e neri, li uso moltissimo. Anche semplicemente nell’insalata. Comunque, oltre all’Hummus il menù è stato il seguente: Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten