Cartolina n° 1
Scritto il 27 agosto 2011 | 4 Commenti
Finalmente …
Scritto il 26 agosto 2011 | 24 Commenti
… tocca anche a me. Ho bisogno di dare acqua alle mie radici e di staccare da tutto e da tutti. Quindi sparisco per un po’. Ma, se tutto va bene e se funziona la programmazione del blog, vi manderò ogni giorno una cartolina italiana. Quindi continuate a passare da queste parti. Ci si rilegge presto (o quasi).
Pic nic
Scritto il 21 agosto 2011 | 24 Commenti
Ieri avevamo qualcosa da festeggiare: un compleanno e l’estate che dopo tanto è finalmente arrivata anche qui. E il festeggiato ci ha invitato a mangiare sul prato. Non mancava nulla: la coperta a quadratini, champagne e fragole, racchette da badminton. E il cane che faceva da arbitro di badminton :-D Un buffet che non finiva. Visto che siamo un bel gruppetto internazionale, questa volta è toccato soprattutto alle specialità portoghesi. C’era di tutto: birra portoghese e lupini (non li mangiavo da una vita), un’acqua minerale naturale portoghese che era buonissima, vinho verde, rissòis de camarao (una specie di sofficini farciti di granchio e gamberi), chorizo flambée alla grappa (da urlo), patè di tonno, di sarde e di chisseloricorda. Queste le specialità portoghesi. Poi avevamo pollo arrosto, polpette, insalata patate-fagiolini-tonno, fagioli e tonno, insalata di pomodori. Questa la sezione italo-tedesca. Non potevano mancare i formaggi francesi. E che vogliamo trascurare la cucina asiatica? Quindi c’era insalata thai di vermicelli e relish di mango. Il dessert? Un tiramisù italiano e Pudim Molotov (un soffio di albumi al caramello.) So già che mi chiederete le ricette, quindi ho chiesto lumi alle cuoche. Ma dovete fare a occhio: Continua a leggere »
Quanti pomodori
Scritto il 16 agosto 2011 | 31 Commenti
Passato un buon Ferragosto? Mentre voi eravate a farvi le vostre scorpacciate in montagna o al mare, io sono stata a degustare pomodori! Una ragazza della zona è ormai famosa per le incredibili varietà di pomodori e altri ortaggi antichi che coltiva e da due anni a questa parte organizza una piccola mostra mercato dove si possono ammirare e degustare tutte queste varietà oltre ad acquistarne i semi. Io sono rimasta affascinata da una varietà mai vista prima, i cosiddetti pomodori ribes. Piccolissimi, dolcissimi, belli da vedere. Altro grande protagonista è stato il peperoncino in tutte le sue forme e intensità di piccantezza.
Sono tornata a casa con una grande busta piena di pomodori colorati. Ne ho fatto una semplice insalata, ma la differenza di sapore da quelli comprati normalmente al mercato o al supermercato si sente davvero. Continua a leggere »
Il garofano dei poeti
Scritto il 13 agosto 2011 | 17 Commenti
Con questi fiori dal bellissimo nome vi auguro un buon weekend lungo di Ferragosto. Continua a leggere »
« leggi i post più nuovi — leggi i post più vecchi »