Atmosfera natalizia in Svizzera
Scritto il 7 dicembre 2009 | 66 Commenti
Riemergo da una settimana di fuoco e un weekend passato in Svizzera con la famiglia. Tra Baden, Berna, Zurigo e Basilea mi sono fatta una scorpacciata di atmosfera natalizia nonché di specialità del luogo. Credo che l’odore della raclette me la sentirò addosso ancora per un bel po’ :-)
Dopo Lucerna ho finalmente anche visto Berna e quasi quasi mi è piaciuta di più. Elegante la sua strada principale con le tante botole di accesso a vecchie cantine ora adibite a boutique e pub. Gli orsi bruni – quelli veri – non c’erano. Avrete tutti letto dell’incidente che si è verificato qualche giorno fa. Ma l’orso, simbolo della città, è presente ovunque e in tutte le forme artistiche. Il mercatino di Natale di Berna è deludente, quello di Baden è molto rustico, quello di Zurigo sarebbe splendido se piazzato in un luogo più pittoresco e non all’interno della stazione centrale. Spettacolare invece il coro del Singing Christmas Tree al centro di Zurigo.E infine siamo stati al mercato di Natale di Basilea. Bello sì, ma dopo tanti anni passati al mercatino di Stoccarda è difficile torvarne altri allo stesso livello. Continua a leggere »
Mele al marzapane e festeggiamenti
Scritto il 27 novembre 2009 | 85 Commenti
Veramente oggi dovrei postare una torta o una bottiglia di spumante per festeggiare. Non ho alcolici in casa e la torta la devo rimandare, ma oggi si festeggia lo stesso. L’attesa è finita, ho finalmente avuto la risposta che aspettavo da tanto, tanto tempo. Una risposta che mi è costata molte energie, molte notti insonni. 12 anni di precariato ora sembrano avere un lieto fine. Non realizzo ancora bene la cosa, ma sono felice, molto felice. E so che lo sarebbe anche una persona che ha sempre solo desiderato questo per me. Non amo molto gli eccessivi sentimentalismi in rete, ma oggi permettetemi di ringraziare tutti coloro che hanno sempre creduto che un giorno ce l’avrei fatta. Io sinceramente non ci credevo più. Continua a leggere »
Som Tam reloaded
Scritto il 25 novembre 2009 | 41 Commenti
Qualcuno mi manderà a quel paese perchè presento ingredienti esotici ed introvabili, però forse un giorno ci sarà qualcuno che trova questo strano frutto e sarà contento di trovare una ricetta in rete. Quindi procedo :-) L’insalata l’avevo proposta già nel 2007 dopo aver frequentato un corso di cucina thai. La feci con il cavolo rapa, come ci disse la nostra insegnante tailandese, l’ortaggio europeo più simile alla papaya verde. Per puro caso ho scoperto che la papaya verde ce l’avevo proprio sotto al naso, nel mio negozietto asiatico. Solo che non l’ho mai riconosciuta come tale e quindi mai provata. Beh, è stata una gran bella scoperta. Molto delicato il sapore, non ha nulla a che vedere con la papaya che conosciamo. Ho riadattato la ricetta cercando di imitare quella che mangio sempre in un ristorante thai. Fresca e saporita, rievoca l’estate. E ci manca poco, visto che anche qui le temperature non vogliono saperne di calare.
Allora, se mai doveste trovare la papaya verde, provatela in questo modo. Se non la trovate, cosa più probabile, provate la ricetta col cavolo rapa. Continua a leggere »
Merluzzo in crosta di castagne
Scritto il 22 novembre 2009 | 38 Commenti
Non lo faccio quasi mai (chissà perchè poi), ma stavolta mi sono letta le ricette all’interno della confezione di castagne precotte. Una delle idee era proprio questa crosta di castagne per il pesce, proposta di uno chef francese. La ricetta originale prevedeva l’utilizzo di varie erbe aromatiche (coriandolo, cerfoglio e aneto), io ho usato solo il coriandolo. Il risultato mi è piaciuto, anche se secondo me è perfezionabile. Magari aggiungendo qualche elemento croccante nella crosta. Credo che si possa sposare bene anche con la carne, ad esempio col filetto di agnello. Sarebbe da provare. Ho servito il pesce con una crema di zucca e castagne (sempre proposta dallo chef), ma non mi ha fatto impazzire. Idee per un buon contorno? Continua a leggere »
Frolla e mattarello, i miei nemici
Scritto il 19 novembre 2009 | 82 Commenti
In questo blog troverete pochissimi dolci con la frolla. Odio farla, odio stenderla, odio usare il mattarello. Credo sia l’unica cosa che io non abbia ereditato da mia nonna che faceva magie col mattarello. Per stendere la pasta ho l’Imperia, ma quando si tratta di stendere la frolla combino gran casini e quindi la evito. Ma qualche settimana fa vedo questa ricetta di Enza. Cavoli se mi ispira. Ma è con la frolla, sopra e sotto poi. Decido di farla, come sfida con me stessa, come gesto di affetto nei confronti di Enza. Intanto ho dovuto cambiare le dosi perchè mi ha messo in crisi quella farina di grano duro della sua ricetta. Ho pensato di aggiungere della farina di mandorle, ma poi ho dovuto aumentare anche la dose di burro perchè quel briciolame non ne voleva sapere di farsi impastare. Ok, impasto riuscito. Lo metto in frigo e lì me lo dimentico per oltre 12 ore. Quando lo ritiro fuori dal frigo mi ritrovo una palla dura dura che ci avrei potuto ammazzare qualcuno. Avevo Marzia in linea che mi assisteva in diretta. Continua a leggere »