Toastbrot nach Bäcker Süpke
Geschrieben am 4 February 2009 | 60 Kommentare
Natürlich musste ich auch Bäcker Süpkes Toastbrot ausprobieren, nachdem es in der deutschen Foodblogger-Welt schon alle gebacken haben. Allerdings habe ich Murks gebaut, weil ich zu schnell gelesen habe … beziehungsweise eine ganz wichtige Passage überlesen habe! Und zwar, dass die angegebene Menge für 2 Brote reicht! So habe ich den ganzen Teig in meine kleine Backform gezwängt und mich gewundert, warum das Brot so Mickey-Maus-Ohren bekommt und so kompakt wird! Hab ich mich geärgert :-)) Das Brot war aber dennoch geschmacklich top. Ich werde es auf jeden Fall nochmal ausprobieren.
Für das Rezept verweise ich auf Bäcker Süpkes Blog … und denkt dran: die Menge reicht für zwei Brote :-)))
Schönere Exemplare seht Ihr hier, hier und hier.
ma dai!!! allora finalmente ti sei lanciata in un impasto lievitato! devo assolutamente provarlo anche io…appena finirò l’orrenda dieta LIQUIDA-ZEROFIBRE-ZEROLATTICINI-ZEROCARNE che sto facendo :(
dura la vita da foodblogger se ci si ammala! e infatti il blog è triste e sconsolato senza ricette nuove da giorni…e ovviamente NON cucino nulla. sono troppo golosa per cucinare cose sfiziose solo per mio marito! :)
ma dato che il pane prestissimo mi sarà concesso comincio ad appuntarmi le dosi! per 2 pani! :)
*Enza, ok allora lascio le orecchie :-)
*Nirvana, qui non trovo la manitoba e non l’ho neanche mai usata, quindi non saprei dirti
*Giulia, si, io ho usato proprio uno stampo da plum cake
*Castagna, per conservarlo un po‘ più a lungo lo devi mettere in un sacchetto ermetico. Ma una settimana non credo che duri
Ciao
Alex
GIORNO tesora!!!
Bellissime le orecchiette da Topolino, sai??
adoro il pane in cassetta e deve essere delizioso con quella confettura li sotto.. :-PPP
un abbraccio grande e buon w.e!
baci
me le vedo nel forno queste orecchione topolone e briccone che svettavano prepotenti e non volevano ascoltar nessuno, reclamando un’indipendenza individuale negata… due orecchie, due pani, due orecchie due pani…
;-)))
bellissimo.
lo stampo???
io ce l’ho! :)))
ma adesso anch’io voglio il pane con le orecchiette da mickey mouse :)))
si può benissimo anche appoggiare sullo stampo una placca del forno con dei pesi sopra (p,.es una paio di chili di farina…)
funziona!! facevo così prima di avere lo stampo con coperchio.
grazie per la ricetta della marmellata qui sotto…mmmmm
baciusss (tantissimi)
scusami, posso rispondere a michela?
da quel che so (amica celiaca) il pane riesce molto difficile, proprio per la mancanza di glutine che aiuta gonfiare, lievitare.
prova usare il bicarbonato..lo so che ha un retogusto antipatico, ma puoi ovviare aggiungendo dello yogurt.
se vuoi ti posso passare delle ricette…ho una figlia intollerante al lievito fresco :)
scusami ancora alex se mi sono permessa rispondere.
Buongiorno…me lo dico sempre anche io! Ho il vizio di non leggere le ricette fino in fondo e poi mi arrabbio perchè le cose non vengono fuori bene. Il pane ti è venuto benissimo e non tagliamoli le orecchie ti prego sono troppo carine! Bacioni
OK! grazie! mi devo organizzare per il lievitino e poi ci provo!!!! Buon week end!! giulia
stupendo questo pane, per non parlare della confettura di banane… mi sa che la faccio al mio amore!
ah ah, favoloso il mickey bread!!!!
provata la ricetta questo we davvero buono e le orecchie alla topolino hanno fatto impazzire i miei figli