La conserva della neve a Roma

Scritto il 15 settembre 2012 | 10 Commenti

Ancora oggi e domani si svolge a Roma “La conserva della neve“, mostra mercato di florovivaistica nel Parco dei Daini a Villa Borghese. Le foto che vedete sono dell’edizione dell’anno scorso quando ero a Roma e faceva un caldo torrido (trovo che il caldo si veda anche nelle foto!). Ieri mia madre mi ha mandato un sms mentre era al mercato, purtroppo sotto la pioggia, ma per oggi e domani le previsioni meteo sono buone, quindi andate numerosi. Qui in Germania ho visto davvero tanti mercati di piante e fiori ed ero molto curiosa di vederne uno in Italia. A me è piaciuto molto – completamente diverso da quelli tedeschi, ma non meno bello. Qui spesso si svolgono in spazi ristretti, a Villa Borghese sono rimasta entusiasta da questi spazi ampi e dall’atmosfera del parco. E poi vuoi mettere … a Villa Borghese! Si respira il clima mediterraneo, si ammirano piante che qui in Germania spesso non vengono neanche offerte non essendoci il clima adatto. Continua a leggere »

Rosa candida

Scritto il 11 settembre 2012 | 14 Commenti

Sono tornata da poco dalle vacanze in Italia e sto ancora cercando di carburare e tornare ai normali ritmi lavorativi. Non ho fatto viaggi spettacolari, ma sono stata nei miei posti del cuore a rilassarmi. Ho tante foto da farvi vedere e bei momenti da condividere, ma ci vorrà un po’ di tempo. Per ora desidero consigliarvi un libro che ho letto durante i giorni in Italia, ne sono rimasta incantata. Il libro me lo aveva segnalato la cara Marie dei Calycanthi dopo aver letto il mio post sul giardino del convento, dicendomi che vedendo le mie foto le era subito venuto in mente il libro di questa autrice islandese.
Appena arrivata in Italia ho provveduto ad acquistare “Rosa candida” di Audur Ava Ólafsdóttir, edito da Einaudi. Il romanzo è di una delicatezza unica e mentre lo leggi vorresti che non finisse mai. È una storia piena di amore, la storia di un viaggio alla ricerca di sé stessi, ma anche la storia di una grande passione per la botanica e il giardinaggio. Durante la lettura sembra di essere avvolti da una delicatissima bolla di sapone che non vuoi far scoppiare. E quando il libro finisce sei semplicemente felice.

Questo caldo week-end

Scritto il 19 agosto 2012 | 25 Commenti

È appena finito uno splendido week-end,  con le temperature più calde dell’anno, almeno qui in Germania. Abbiamo sfiorato i 40 gradi e finalmente ho avuto la sensazione di essere veramente in estate. Sabato ho passato la mattinata con le amiche nel mio habitat naturale, un mercatino di piante e fiori, uno tra i più grandi e conosciuti della zona. Ogni mercatino è come una piccola vacanza, tutti vestiti quasi come ad Ascot, a fare a gara chi ha il cappello o la mise più alla moda. Tutti alla ricerca della pianta rara, dei bulbi da piantare per l’anno prossimo, di oggettini vintage per la casa o per il giardino. Avessi un giardino ci lascerei lo stipendio. Si scoprono sempre nuove e simpatiche idee come quella della foto qui in alto. Semplici barattoli e lattine usati come vasi per succulente, io la trovo un’idea deliziosa da rifare al più presto. Continua a leggere »

Un piatto che fa estate

Scritto il 14 agosto 2012 | 11 Commenti

Ci sono dei piatti che associo solo all’estate e che mi ricordano le mie estati italiane. Come ad esempio i pomodori al riso con le patate oppure l’insalata di tonno e fagioli borlotti. Ma non è estate se manca un bel piatto di pesce fritto o una frittura mista. Rara da trovare qui in Germania nei ristoranti, se non gli anelli di calamari in pastella già surgelati. Continua a leggere »

Nel giardino del convento

Scritto il 9 agosto 2012 | 27 Commenti

Sono di ritorno da un week-end in Svizzera dove sono riuscita a staccare un po’ la spina. Poco lontano dalla casa di mia sorella c’è un convento con un enorme giardino, curato nei minimi dettagli. Era proprio quello di cui avevo bisogno: silenzio, un’atmosfera di pace, l’incredibile bellezza e varietà della natura. Fiori, erbe e ortaggi di tutti i tipi, alcuni mai visti prima dal vivo, come ad esempio la pianta del lino (la riconoscete nelle foto?). Quando vedo questi giardini, soprattutto la parte dedicata all’orto, mi vien voglia di averne uno tutto mio, di coltivare la mia verdura, di uscire fuori e cogliere qualche fiore da mettere sul tavolo. Spero che non rimanga solo un sogno.
Intanto accompagnatemi in questo splendido giardino, magari vi ispira a coltivare il vostro. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten