Frittata di germogli (d’aglio)?

Scritto il 2 aprile 2011 | 29 Commenti

Questa ricetta non è una mia invenzione, me l’ha suggerita Artemisia, anche se inconsapevolmente. Tempo fa, su FB, racconta di aver usato i germogli d’aglio (non ricordo neanche per quale preparazione) e lascia spazio alla sua fantasia su quant’altro ci si potrebbe fare. Io memorizzo solo la parola frittata. E poi ridimentico.
Qualche giorno dopo entro nel nuovo negozietto asiatico e scovo questo mazzetto di un erba che, tradotta alla lettera, viene chiamata “erba aglina”. Mi tornano in mente i germogli d’aglio di Artemisia. Saranno gli stessi? Quelli che ho comprato vengono dalla Thailandia, quelli di Artemisia da Campo dei Fiori. Probabilmente sto parlando di due cose diverse. Tant’è che io con questi germogli d’aglio o erba aglina che sia ci ho fatto la frittata. E già che c’ero ci ho messo anche una bella manciata di crescione.  E mi sono leccata i baffi. I fiori di quest’erba si possono mangiare, io ne ho conservati alcuni per la guarnizione del piatto. Ora voi mi direte: e sta roba dove la trovo? Continua a leggere »

Piccoli momenti di felicità

Scritto il 29 marzo 2011 | 34 Commenti

Già, sono piccoli momenti di felicità quando al banco della frutta e della verdura di questo paesello scovi per la prima volta le zucchine tonde e non ti sembra vero. Mi ero già rassegnata a non farle mai. Che poi sono solo delle zucchine e in fondo la stessa ricetta si potrebbe fare anche con le zucchine lunghe. Ma vuoi mettere? Sono proprio belline. Continua a leggere »

E primavera sia

Scritto il 26 marzo 2011 | 28 Commenti

È successo tutto negli ultimi tre giorni: un’esplosione di fiori e la primavera è arrivata. Quanto l’abbiamo aspettata. E allora oggi, armata di macchina fotografica, sono corsa a scattare gli alberi in fiore nel vicinato. A voi un buon fine settimana. Continua a leggere »

Blogcompleanno 3+1

Scritto il 25 marzo 2011 | 71 Commenti

È già passato un anno da quando ho annunciato l’apertura di questo mio blog, dopo tre anni di cammino comune insieme alla mia amica Marina. Le reazioni sono state molteplici, molte di dispiacere, alcuni se la sono addirittura presa. Chi ha criticato la scelta del nuovo nome perché resterò sempre cuoca dell’altro mondo. Per me il nome è secondario, sono sempre io, il nome non è altro che un indirizzo web. E soprattutto è pronunciabile anche in tedesco :-) Continuo a sentirlo molto mio questo spazio, a volte dimentico che oltre a chi commenta ci sono migliaia di persone che mi leggono e la cosa a volte mi spaventa, il più delle volta mi lusinga. In questi 4 anni complessivi di blog sono cambiate tante cose, di foodblog ne sono nati centinaia e non si riesce più a stare dietro a tutti. E con stare dietro non intendo solo lasciare il commentino di rito, ma soffermarsi a conoscere davvero chi si cela dietro al blog, a conoscere le persone che scrivono e la loro storia. Mi manca il tempo e mi dispiace sinceramente non poter ricambiare ogni visita. Mi rende felice quando ricevo mail in privato di chi è soddisfatto delle mie ricette, di chi come me vive all’estero e si riconosce in quel che scrivo o di chi semplicemente mi dedica due minuti del suo tempo per farmi i complimenti. Lo apprezzo molto e apprezzo chi mi dedica due minuti  per presentarsi quando chiede l’amicizia su FB invece di un clic fatto a caso. Continua a leggere »

Zuppa di crescione

Scritto il 22 marzo 2011 | 24 Commenti

Anche il crescione è stata per me una nuova scoperta. Non mi sono mai piaciuti molto i germogli  che qui in Germania si usano tantissimo anche solo per guarnire i piatti, ma soprattutto in insalata. Il crescione o meglio i germogi di crescione vengono spesso venduti in vaschette. Per la prima volta l’ho invece trovato sfuso al mercato – diciamo un crescione giovane, più “vecchio” dei germogli ma ancora bello tenero. Lo vedete in foto. Oltre a mangiarlo in insalata con i ravanelli, ne ho fatto questa zuppetta molto delicata. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten