Insalata di polpo
Scritto il 2 marzo 2011 | 42 Commenti
Leggo appena su FB che in Italia sta nevicando e piovendo e quasi mi sento in colpa a postare proprio adesso questo tripudio di colori, proprio oggi che qui è finalmente spuntato un sole tiepido e fa sperare che la primavera sia dietro l’angolo. È stato ed è un lunghissimo inverno, ma soprattutto un inverno molto grigio e buio. Da quando sono tornata dall’Italia a gennaio avremo avuto sì e no 4-5 giorni di sole. È chiaro che lo stato d’animo ne risenta. Come se non bastassero già i problemi quotidiani, ci si mette anche il tempo. E vi assicuro che dopo settimane e settimane senza luce si è alquanto irritati. Sono certa che le amiche blogger d’oltralpe mi daranno ragione. Quando oggi ho visto il cielo azzurro ho subito pensato di dover cambiare i colori al blog e dare una pitturata di fresco. Continua a leggere »
Pasta e fagioli “spagnola”
Scritto il 26 febbraio 2011 | 26 Commenti
Mia nonna faceva una pasta e fagioli che era uno spettacolo. Ma come tante sue ricette, non sono mai riuscita a replicarla esattamente come la faceva lei. Lei usava sempre i fagioli freschi o li metteva a mollo il giorno prima. Ammetto che io a volte uso anche quelli in scatola per fare in fretta. Lo so, è quasi un’eresia, ma spesso il tempo a disposizione è quello che è – a volte è anche pura pigrizia. Ma torniamo alla ricetta di mia nonna: metteva insieme ai fagioli un sacchettino di garza con vari aromi, non usava lardo o simili e come pasta usava sempre dei maltagliati fatti in casa oppure, se si doveva sbrigare, degli spaghetti spezzettati. E poi, alla fine, faceva un soffritto con tanto aglio che aggiungeva a fine cottura alla zuppa.
A me non riesce mai così. Non so perchè. Continua a leggere »
Funghi champignon al latte di cocco
Scritto il 20 febbraio 2011 | 25 Commenti
Restiamo sull’etnico. E sul vegetariano. Ho mangiato troppa carne ultimamente e devo un po’ disintossicarmi. Si tratta di una ricetta vietnamita, almeno così dicono, potrebbe essere anche thai, ma non contiene ingredienti di difficilissima reperibilità. L’avrei fatta volentieri con i funghi shitake, però valli a trovare freschi … succede molto raramente. Certo che uno schiaffa due verdurine in padella, aggiunge latte di cocco ed è sempre buono, non si sbaglia mai. In questo caso il sapore particolare è dato dall’anice stellato che predomina sugli altri ingredienti. Continua a leggere »
Insalata orientale di finocchi e arance
Scritto il 17 febbraio 2011 | 21 Commenti
Poche parole per dirvi che questa insalata è semplicemente meravigliosa. Al classico connubio finocchi-arance si aggiungono i chicchi di melagrana e la menta che danno un tocco orientale. Ho ritirato fuori un libricino di ricette arabe e credo che non lo rimetterò nello scaffale per un po’.
Post telegrafico – me ne scuso – ma ho pochissimo tempo e la testa piena di pensieri. Continua a leggere »
Piccoli fondant alle castagne e cioccolato
Scritto il 15 febbraio 2011 | 35 Commenti
Ci sono ricette di cui mi innamoro a prima vista e che mi fanno schizzare immediatamente dalla sedia per provarle. Fortunatamente avevo in casa tutti gli ingredienti per provare all’istante questi mini Gugelhupf scovati sul blog tedesco Paules kit(c)hen – si tratta di una ricetta dell’ultimo numero di Saveurs, rivista francese che non delude mai. Questi dolcini conquistano subito con la loro scioglievolezza. Li ho rifatti già due volte e sono sempre spariti in men che non si dica. Utilissimo il consiglio di Zorra di infarinare leggermente le gocce di cioccolato così che si distribuiscono uniformemente nell’impasto, senza andare a finire tutte sul fondo. Continua a leggere »