Muffins fragolosi

Scritto il 27 maggio 2010 | 65 Commenti

Velocissimi muffins alle fragole, come velocissimo sarà questo post, ho pochissimo tempo in questi giorni. Ho usato le prime fragole tedesche, dolci e succose. Ormai si sa che non sono una molto cioccolatosa (a parte qualche piccolo attacco una o due volte l’anno), tanto meno mi piace il cioccolato abbinato alla frutta. Quindi ho sostituito la dose di cioccolato prevista nella ricetta originale con una ben più fresca manciata di timo limone. Voi fate un po’ come preferite. Se scegliete la variante al cioccolato (100 gr) diminuite leggermente la dose di fragole, altrimenti viene fuori una cosa troppo umidiccia. Continua a leggere »

Ossobuco all’arancia e header

Scritto il 24 maggio 2010 | 42 Commenti

È la prima volta che compro l’ossobuco qui in Germania. Avrei voluto fare il classico ossobuco alla milanese, ma come al solito non ho pianificato bene la mia spesa e quindi ieri (festivo) mi sono ritrovata a dover prepararlo senza avere praticamente neanche un ingrediente per la ricetta classica. E volevo anche fare abbastanza in fretta. La scelta quindi è caduta su una semplicissima salsa all’arancia che ho ormai provato con tutti i tipi di carne. Mancava il vitello. Buono. Molto buono. La conosceranno già in molti, ma visto che qui sul blog di ricette di carne ce ne sono poche mettiamoci anche l’ossobuco :-) Continua a leggere »

Sempre in tema di fiori

Scritto il 22 maggio 2010 | 28 Commenti


Resto in tema di fiori per augurarvi un buon weekend. Qui si festeggia la Pentecoste e avremo anche il lunedì a disposizione per goderci i primi giorni di sole tanto attesi. Io li trascorrerò alla mia mostra mercato preferita, ve ne ho parlato già varie volte, ma è talmente bella che non mi stanco di portarvi con me. Questa carrellata di foto di fiori bianchi invece l’ho scattata nel giardino di una mia amica che non sapeva di avere tanti simpatici abitanti sulle sue piante. Sono rimasta affascinata in particolare da un arbusto bianco, un Viburnum plicatum Mariesii (Brii, mi sono documentata :-)), pieno di coleotteri verdi che si sono messi in posa per me. Buon weekend, ci si rilegge la settimana prossima. Continua a leggere »

Le frittelle di fiori dei Calycanti

Scritto il 19 maggio 2010 | 55 Commenti

Dal momento in cui ho letto questo post al momento della replica della ricetta sono passate sì e no 7 ore. Mai avrei pensato di trovare i fiori di acacia, invece tornando dal lavoro mi accorgo di aver parcheggiato la mia macchina proprio sotto ad un albero in fiore. Ecco, ora io ammetto che non avrei dovuto raccoglierli quei fiori, tanto si è raccomandata Marie di scegliere solo piante al riparo da ogni inquinante. Beh, io non ho resistito e anche se l’albero era vicino ad una strada volevo avere quei grappoli fioriti. (Ci tengo a tranquillizzare Marie che non deve aver alcun rimorso di coscienza per avermi indotta in tentazione. E poi qui le strade non sono come a Roma, ci passa una macchina ogni morte di Papa :-)) Sono dovuta salire sul cofano per scegliere quelli più belli, finché sono stata beccata da un collega che si meravigliava cosa stessi facendo. “Raccolgo fiori per friggerli”. Per poco non chiama la neuro. Continua a leggere »

Banana Bread

Scritto il 17 maggio 2010 | 63 Commenti

Sono pochi i libri di cucina di cui posso fidarmi ad occhi chiusi che le dosi sono quelle perfette. Le ricette di Cynthia Barcomi sono una garanzia, non sbagliano un grammo. Purtroppo i suoi libri per ora sono pubblicati solo in tedesco. Ma se andate a Berlino non mancate di andare a prendere un caffè e un pezzo di torta, un muffin o bagel in uno dei suoi locali. Avevo delle banane al limite del commestibile, ormai nerissima la buccia, ma un peccato buttarle. Perfette invece per questo Banana Bread. Vale la pena farlo anche solo per il profumo che si diffonde per la casa. Cynthia Barcomi propone nel suo libro diverse aggiunte. Io ho scelto l’uvetta e le noci, ma si possono aggiungere due-tre ingredienti tra i seguenti: 100 g di cioccolato tritato (bianco o fondente), 50 gr di farina di cocco tostata, 60 gr di noci Macadamia, 50 gr di ananas essiccato, 50 gr di zenzero candito. E sicuramente potete sbizzarrirvi con altra frutta secca. Insomma, un altro di quei cake versatili. Altre ricette di Cynthia Barcomi provate da me le trovate qui: Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten