Challah

Scritto il 16 marzo 2008 | 58 Commenti

Challah-Hefezopf

Soprattutto nel periodo pasquale le panetterie qui in Germania sono piene di Hefezöpfe (trecce lievitate) di tutti i tipi. Ripiene o semplici, non possono mancare in tavola per il brunch o la colazione della domenica di Pasqua. Mia madre la faceva spesso quando ero bambina, Marina qui in Germania l’amava e mi ricordo che prima che partisse per la Nuova Zelanda io sono scesa a Milano e ho portato un’enorme Hefezopf. Ce la siamo pappata in men che non si dica.

Ieri mi ha preso un’irrefrenabile voglia di impastare e ho deciso di provare questo Challah, il pane ebraico che si prepara per lo Shabbat o per le festività (non per la Pasqua ebraica in cui non si mangiano lievitati).Sono rimasta molto soddisfata della ricetta (che io ho fatto senza uvetta). La consistenza è simile a un panbrioche ed il sapore è leggermente dolce. Ottimo con quark e marmellata :-) Continua a leggere »

Bisogno di primavera

Scritto il 13 marzo 2008 | 50 Commenti

Ranuncoli

Non so come sia da voi in Italia, ma qui finora abbiamo avuto solo due giorni semi-primaverili e ora è tornato il freddo, la pioggia, il vento (incredibile) e il grigio. Io posso stare anche a -20 gradi, non ho problemi, ma se mi manca la luce per più di tre giorni di seguito inizio a diventare nervosina. Dopo questo inverno che inverno non è stato, ma che non ha neanche intenzione di smammarsela, io ho un gran bisogno di luce e di colori. Oggi niente ricetta, anche perchè avrei la scelta fra pasta in bianco o minestrina con fregola. Ma vi regalo un po’ di colori primaverili, quelli che ho immortalato la settimana scorsa quando c’è stata una breve giornata di sole.
E speriamo che la primavera arrivi presto! I fiori sono tutti pronti ad accogliere il sole. Continua a leggere »

Muffins al latte di cocco

Scritto il 11 marzo 2008 | 47 Commenti

Muffins bianchi e verdi

Grazie ancora a tutti voi che siete passati a farmi gli auguri di compleanno, mi ha fatto davvero un gran piacere! Veramente avevo programmato di fare un bel cheesecake con le ciliegie o i mirtilli … erano mesi che aspettavo il mio compleanno per mangiarmi la torta. Purtroppo da qualche tempo sto poco bene e ho un’odissea di medici alle spalle. Tutti mi dicono che sono sana come un pesce, analisi perfette, ecografie perfette. Ma io sto male. Il nuovo sospetto dei medici è un’intolleranza al lattosio (o al fruttosio) . Sinceramente spero proprio di no, mi metterebbe in crisi!. Fatto sta che negli ultimi giorni ho dovuto eliminare il lattosio dalla mia dieta … ed è stata una bella corsa ad ostacoli. Soprattutto mi è dispiaciuto per la mia torta di compleanno, mannaggia. Con mia sorella, venutami a trovare da Zurigo, abbiamo cercato di inventarci un dolcetto senza lattosio (o almeno con poco lattosio). Alcune tracce ci sono ancora, ma mi sono gustata questi muffins bianchi e verdi come se fosse un cheesecake :-)) E non sono stata male.
Ora vado a fare il breath test. Mi raccomando, incrociate le dita che non sia il lattosio! Continua a leggere »

I pomodori gratinati di mia nonna

Scritto il 5 marzo 2008 | 53 Commenti

Pomodori gratinati della nonna

Questa è un’altra ricetta che evoca tanti ricordi. Per molti di voi non sarà nulla di speciale, per me è il ricordo di mia nonna che in occasione di inviti a casa nostra prevarava sempre teglie intere di verdure gratinate. Melanzane, zucchine, cipolle rosse e appunto i pomodori. Queste verdure sono ideali proprio per i buffet, perchè buonissime anche fredde. Quando mia nonna e mia madre preparavano le tavolate io, che amavo soprattutto il ripieno gratinato, mi intrufolavo in sala da pranzo e cercavo di staccare con le mie ditine cicciottose (che sono così ancora oggi) un po’ di “crumble” senza che nessuno se ne accorgesse. Ho rifatto questi pomodori e mangiandoli sentivo tutto il calore di mia nonna. Come per tutte le ricette tramandate, non so fornirvi le dosi esatte perchè mia nonna faceva tutto ad occhio. E così faccio anche io.

Porto questi pomodori al pic-nic virtuale di Cannelle …. e magari con le spezie qui sotto ci facciamo anche un bel BBQ! Continua a leggere »

Mix di spezie marocchine

Scritto il 3 marzo 2008 | 37 Commenti

Mix di spezie marocchine

Avete la cucina piena zeppa di tutti i tipi di spezie e non sapete più cosa farne? Createne una nuova!! Questo mix di spezie è particolarmente buono mischiato con del miele (1 cucchiaio di spezie per 2 cucchiai di miele) per condire la carne da fare alla griglia o arrosto (in particolare oca, pollo, agnello e maiale). L’ideale per un barbeque dal tocco arabo! Ora non ci resta che aspettare il tempo adatto per il BBQ. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten