Protagonista la rosa

Scritto il 20 giugno 2012 | 21 Commenti

Vi avevo accennato che avrei trascorso una domenica all’insegna della rosa, e così è stato. In questo periodo la Strada del Vino è un’esplosione di fiori e di colori e bisogna approfittare di ogni ora di sole per trascorrere il tempo libero all’aperto. A Bad Bergzabern, graziosa località termale, si svolge ogni anno tutta una serie di eventi dedicati alla rosa, tra cui un mercatino nel cortile interno del castello. Artisti, fioristi, artigiani e altri cultori del bello presentano la rosa in tutte le sue mille sfaccettature. Il mercatino è una delle varie tappe del Rosenexpress, un trenino che porta i visitatori nei più bei posti fioriti dei dintorni. Io mi sono spostata in macchina, fermandomi ovunque vedessi rose e boccioli: in mezzo ai vigneti, davanti a facciate coperte di rose, in mezzo a stradine sperdute. Era semplicemente una gioia per gli occhi. Continua a leggere »

Insalata di ceci e avocado

Scritto il 15 giugno 2012 | 22 Commenti

I legumi fanno ormai parte integrante della mia alimentazione, li mangio almeno due o tre volte a settimana. Sono un’ottima fonte di proteine e sto cercando di sostituire sempre più spesso la carne con un piatto a base di legumi. Quest’insalata è diventata il mio personalissimo tormentone in cucina, la sto facendo spessissimo e non mi stufo mai. L’abbinamento ceci e avocado lo avevo notato da Steph, blogger tedesca, mentre il connubio avocado e ravanelli da Patrizia del blog Via delle Rose. Patrizia usa l’olio di pistacchi, uno di quegli ingredienti che ho da tempo nella lista dei “must have” e non vedo l’ora di provarlo. Io, in mancanza, ho usato un olio aromatizzato al limone molto buono. È un’insalata bella carica, l’avocado dà il giusto apporto di grassi buoni, i ravanelli invece la giusta freschezza e croccantezza. Servita con una fetta di pane integrale è sicuramente un piatto completo e genuino. Continua a leggere »

Torta streusel di nocciole e ciliegie

Scritto il 7 giugno 2012 | 22 Commenti

Quando scrivo un post inizio con la ricetta vera e propria, mentre la parte introduttiva la scrivo alla fine. Beh, stavolta, copiando la ricetta dalla rivista in cui l’ho trovata, mi sono accorta di aver sbagliato un po’ di cose. La torta era buonissima lo stesso, ma 1.  ho usato uno stampo da 24 cm e quindi mi si è alzata tantissimo e sembrava una collinetta; 2. ho dimenticato di aggiungere il succo d’arancia e quindi, se voi vi atterrete alla ricetta corretta, vi verrà più succosa. Ora è tempo di ciliegie e quindi potete usare quelle fresche. Io ho usato le ciliegie leggermente sciroppate (Schattenmorellen) che qui si trovano facilmente, anche perché sono pigrissima e odio denocciolarle. Il risultato è una di quelle torte che migliora di giorno in giorno, perfetta per l’ora del tè o a colazione. Continua a leggere »

Il MIO mercatino

Scritto il 3 giugno 2012 | 36 Commenti

Di mercatini ne ho ormai visti davvero tanti, belli e meno belli, di lusso o più genuini e casarecci, ma questo è da sempre il più bello in assoluto nella zona e non mi delude mai. L’atmosfera è rilassata, gli espositori sono tutti gentilissimi e di buonumore e per me è ogni anno come una piccola vacanza. Una fioraia, riconoscendomi, mi ha chiesto se riesco ancora a trovare cose nuove da fotografare. Beh, sono tornata a casa con oltre 500 scatti. Spero di non essere ripetitiva, ma so che fra di voi ci sono tanti appassionati di giardinaggio e di cose belle per la casa, quindi vi lascio quest’interminabile carrellata di immagini del “MIO” mercatino 2012. Buona domenica a tutti. Continua a leggere »

La pasta più veloce del mondo

Scritto il 27 maggio 2012 | 32 Commenti

Lo scambio con amici e lettori sulla pagina Facebook è davvero piacevole e divertente. A volte capita di chiedere idee veloci per il pranzo che poi vengono realizzate immediatamente. Così è accaduto quando ho chiesto consiglio per un piatto veloce di pasta. Tra i suggerimenti c’è stato quello di Costanza del blog ItMom. Un piatto velocissimo, da fare preferibilmente con la pasta fresca, che è di una bontà e semplicità disarmanti: Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten