L’aquilegia
Scritto il 20 maggio 2012 | 37 Commenti
È un fiore a cui non avevo mai fatto caso prima. Ora invece lo vedo ovunque, in tutto il suo splendore, in tutte le sue incredibili varietà. Delicatezza allo stato puro. E di questo ho bisogno oggi. Continua a leggere »
Quinoa, che grande scoperta
Scritto il 13 maggio 2012 | 29 Commenti
La quinoa, un antico cereale originario delle Ande del Sud America, è sicuramente una delle migliori scoperte fatte recentemente in cucina. I primi tentativi di cottura sono miseramente falliti, ma non ho mollato e ho continuato a sperimentare. Fino a trovare questa fantastica ricetta di Yotam Ottolenghi (una garanzia) che ha fatto subito innamorare me, la mia famiglia e i miei amici (inizialmente molto scettici nel vedere quei semini – citazione di una mia amica: “Ma cosa sono quei gerini nell’insalata?!” Adoro la sua consistenza e soprattutto il suo sapore che ricorda vagamente quello delle nocciole. Ho preso la riceta di Ottolenghi come spunto, ma ormai la faccio ad occhio e io uso una quantità molto maggiore di quinoa rispetto all’originale. Inoltre ho aggiunto l’avocado che con la sua consistenza morbida fa perfettamente da contrasto al pane arrostito e ai semi di quinoa. Con le erbe potete variare, mettete semplicemente quello che avete in casa o sul balcone. Sarà sicuramente la mia insalata tormentone dell’estate, è perfetta per un barbeque o un picnic. È perfetta per essere preparata in anticipo, solo il pane lo metterei all’ultimo minuto. Continua a leggere »
Filetto di maiale con ananas e coriandolo
Scritto il 9 maggio 2012 | 47 Commenti
Mangio pochissima carne di maiale fresca (per gli insaccati invece farei follie), preferisco di gran lunga bistecche e fettine di altri tipi di carne. Ma ogni tanto prendo il filetto di maiale che trovo più delicato. Questa è una ricetta iperveloce, della serie “minimo sforzo, massimo risultato”. Un piatto fresco e dai sapori asiatici, grazie alla salsa di pesce (se non la trovate usate quella di soia), al lime e al coriandolo fresco (lo adoooooro!). Com’è nel frattempo la situazione coriandolo fresco in Italia? Si comincia a trovare con maggiore facilità? Altrimenti perché non provate a piantarlo nel vaso. Il periodo è quello giusto :-) Continua a leggere »
Una passeggiata e una ricetta
Scritto il 3 maggio 2012 | 24 Commenti
Il 1° maggio in Germania, per tradizione, si fa una scampagnata o comunque una lunga passeggiata. Quest’anno il tempo è stato molto clemente e anche noi abbiamo passato la giornata all’aria aperta. In un luogo un po’ particolare: un allevamento di struzzi a pochi chilometri da dove abito. Due giorni prima erano nati dei piccoli, davvero buffi da vedere. Camminavano ancora incerti sui loro piedoni da dinosauro e continuavano a cadere sul sedere. Uno spasso per grandi e piccoli. La struttura è enorme, distrubuita su 12 ettari di terreno, dove vivono circa 80 struzzi. Non sapevo che possono raggiungere un’altezza di 2,60 m, un peso di 170 kg e un’età di 60-70 anni. Vivono tutto l’anno all’aria aperta, cibandosi prevalentemente di erba.
La nostra passeggiata è stata lunghissima, anzi, ad un certo punto ci siamo addirittura persi e siamo finiti in mezzo ai campi di colza (bellissimi) e pensavamo di non riuscire più a trovare la via del ritorno.
E a cena asparagi … la ricetta la trovate in basso. Continua a leggere »
Cous cous verde
Scritto il 25 aprile 2012 | 26 Commenti
Il verde è il colore che predomina attualmente nel mio frigo. I banchi del mercato ora offrono primizie primaverili di tutti i tipi e io ho voluto cercare di riunirne alcune in un piatto fresco. Con tutta la verdura verde che avevo ho preparato questa insalata di cous cous. Cuocete circa 70gr di cous cous a persona come descritto sulla confezione e fatelo freddare. Lo sgranate bene e aggiungete tutte le verdure verdi che vi piacciono. Io ho usato fagiolini cotti tagliati a pezzetti, piselli mangiatutto cotti al dente (che ci stavano benissimo), spinacini freschi e germogli di rucola. E ovviamente erbe fresche (io basilico, menta e timo limone). Il tutto lo condite con un ottimo olio d’oliva, succo di lime (o di limone), sale e pepe. Potete sbizzarrirvi aggiungendo asparagi verdi, piselli freschi e quant’altro troverete. Non ho potuto fare a meno di aggiungere un fiorellino come tocco di colore :-)
« leggi i post più nuovi — leggi i post più vecchi »