Il tè alla menta marocchino
Scritto il 25 giugno 2011 | 27 Commenti
È stata una piacevole sorpresa quando ad uno degli ultimi mercatini ho scorto un banchetto con due simpatici ragazzi marocchini che facevano il tradizionale tè alla menta (ma il tradizionale caffè) e vendevano deliziosi dolcetti tipici. Nonstante il caldo di quel giorno, il tè bollente è stato piacevolissimo e siamo tornati ben due volte a gustare queste prelibatezze. Sono tornata ovviamente a casa con una piantina di menta nanah (detta anche menta nana o menta nanà), la menta marocchina che ora cresce rigogliosa sul mio balcone e mi permette di rifare il tè a casa. I ragazzi versavano del tè verde bollente in bicchieri riempiti con abbondante menta e due cucchiaini di zucchero. È molto dolce, ma buonissimo e ci hanno spiegato che la versione originale è proprio così dolce. Per approfondire vi rimando al post di Comida che descrive perfettamente le varie fasi di preparazione del tè spiegatele al festival di letteratura e intercultura Il Gioco degli Specchi durante la degustazione di tè. Io vi lasco le foto della preparazione (e della nostra degustazione). Continua a leggere »
Il mio mercatino preferito 2011
Scritto il 18 giugno 2011 | 42 Commenti
Ogni anno a Pentecoste io ho un appuntamento fisso: andare alla mia mostra mercato preferita. Ci sono ormai davvero affezionata, conosco la maggior parte degli espositori che a loro volta mi riconoscono con la macchina fotografica al collo. Mi diverto a chiacchierare con loro, a fermarmi a fotografare ogni piantina, ogni erba aromatica, ogni fiorellino. E naturalmente torno sempre a casa con le buste piene. Stavolta ho preso una piantina di quadrifogli viola e un’altra pianta di cui vi parlerò prossimamente. E scopro nuove cose, come ad esempio il Chenopodium Giganteum che qui chiamano spinaci ad arbusto. O rose che sembrano finte da quanto sono perfette. Anche se vi ho parlato di questo mercato già gli scorsi anni, non mi stuferò mai di riproporvelo. Vi lascio con una lunghissima carrellata di foto e vi auguro un buon fine settimana. Continua a leggere »
Un post bianco per il picnic dei Calycanti
Scritto il 16 giugno 2011 | 27 Commenti
Oggi è uno di quei giorni in cui mi pesa davvero essere così lontana. Oggi avrei voluto partecipare al picnic bianco dei Calycanti. Anche l’anno scorso mi hanno fatto sognare con le immagini del picnic a Villa Pamphili a Roma. Impossibile per me spostarmi in questo periodo, purtroppo. Ma la rete avvicina tutti e quindi, chi come me non ha la possibilità di recarsi direttamente a Roma, ha deciso di partecipare da lontano vestendo di bianco il blog. E quindi stamattina all’alba ho sfornato dei biscottini alle mandorle profumati alla citronella (ho usato dell’olio essenziale alimentare) da dedicare ai tre amici calycanti. Per Maite ho scelto un’alzatina, so che ne va matta. Per Marie una piccola e delicata campana di vetro, delicata come è lei. Per il fotografo il fiore e tutto il mio impegno a non sbagliare con il bilanciamento del bianco, anche se non ci sono perfettamente riuscita. Quindi da qui, dalla oggi lontanissima Germania, auguro buon divertimento a tutti voi che potrete partecipare dal vivo. E aspetto di poter sognare ancora una volta tramite le vostre immagini. Continua a leggere »
Il tormentone di questi giorni
Scritto il 15 giugno 2011 | 27 Commenti
Qualche settimana fa chiamo mia madre e le chiedo “Com’è che facevi i peperoni ripieni che non me lo ricordo?” (Anzi, più precisamente le ho chiesto “Wie machst du nochmal gefüllte Paprikaschoten?”, visto che con mia madre parlo quasi solo tedesco). Ecco, da quel momento li avrò fatti almeno cinque volte, forse anche per recuperare tutti questi anni in cui non li ho mangiati. Il ripieno ricorda molto il suo sformato di pane e tonno, io l’ho arricchito con le erbe aromatiche del mio balcone. A me piacciono quasi più freddi, il giorno dopo. Sono ideali per un buffet o un pic nic (a proposito, vi ricordo che domani a Roma ci sarà il pic nic bianco dei Calicanti). Vi assicuro che io sono in grado di mangiarmi un peperone ripieno anche di prima mattina. Voi fatelo solo se avete uno stomaco forte come il mio :-) Continua a leggere »
Carpaccio di barbabietole e ravanelli
Scritto il 12 giugno 2011 | 19 Commenti
Velocissima ricetta della domenica: tagliate delle barbabietole precotte a fettine molto sottili (ho usato la mandolina) e disponetele su un piatto. Fate lo stesso con dei ravanelli. Tagliate della mozzarella di bufala (o se preferite del caprino) a cubetti e distribuitelo sulle verdure. Tostate un po’ di pinoli in una padella antiaderente, fateli raffreddare e distribuite sul piatto. Guarnire con del timo (meglio ancora se fiori di timo). E condite con una vinaigrette fatta di olio, aceto di fragole (o lamponi), sale e pepe.
« leggi i post più nuovi — leggi i post più vecchi »