In bici tra i campi
Scritto il 28 maggio 2011 | 16 Commenti
Questa settimana ho rispolverato la bicicletta dal garage. Era lì ferma da troppo tempo. Ho approfittato di una giornata ideale (cielo terso, 26 gradi, giorno infrasettimanale) per fare un bel giro lungo il Reno, passando per campi di fiori e frutteti. È stato un giro lunghetto, alla fine ho fatto oltre 50 km e ancora oggi ne risento :-)), ma mi sono fermata spesso a fotografare e a riprendere fiato. Non c’è niente di più bello dei fiori di campo e ogni volta che ne vedevo inchiodavo con la bici :-) E che meraviglia trovare una pianta di ciliegie mature in piena natura.
A voi uno splendido fine settimana! Continua a leggere »
Sablés chocolat à la fleur de sel
Scritto il 26 maggio 2011 | 27 Commenti
Allora, prima che arrivi il grande caldo (sembra che manchi poco) e di spegnere forni e fornelli, DOVETE provare questi sablés. Ve lo dice una che il cioccolato non lo ama particolarmente, ma che si è subito innamorata di questi biscotti. La fonte è una garanzia, Pinella, che a sua volta ha preso la ricetta dal libro di Pierre Hermé. Più garanzia di così?! Vi ricordate la torta al cioccolato e sale, quella di Adrenalina (che è tornata finalmente a postare, proprio con la sua torta)? Beh, se vi è piaciuta la torta, non potrete non amare i sablés. Ho apportato qualche piccola modifica rispetto alla ricetta originale. Ho ad esempio aumentato la quantità di sale e usato i semi di vaniglia perché non avevo l’estratto. Trovate le mie modifiche fra parentesi. Inoltre ho trovato qualche difficoltà a rotolare l’impasto che risulta molto bricioloso. Ci vuole un po’ di pazienza, ma se ci sono riuscita io che con gli impasti sono impedita, ci riuscirete anche voi. Fatene subito la doppia dose, si conservano a lungo in una scatola di latta e uno tira l’altro. Sono davvero dei signori biscotti. Continua a leggere »
Insalata con avocado e pompelmo
Scritto il 24 maggio 2011 | 20 Commenti
Mi sto seriamente meravigliando dei miei nuovi gusti. Ai ravanelli e ai piselli si aggiunge ora anche il pompelmo, agrume da me sempre snobbato e scansato. Ma cosa mangiavi, direte voi? In effetti pensavo di essere poco schizzinosa con il cibo, ma se ci penso bene ce ne sono di cose che non mangio (o meglio mangiavo). Ora divento coraggiosa e mi fiondo su tutti quegli alimenti da me dimenticati. Per quest’insalata succosa e fresca ho usato l’insalata che sta crescendo sul mio balcone, un regalo portatomi dall’Olanda :-) Sono germogli di rucola e lattughina che ovviamente potete sostituire con qualsiasi tipo di insalata tenera. L’avocado deve essere maturo al punto giusto (e lo so, qui tocco un tasto dolente e mi meraviglio come sia possibile che in Italia sia ancora così difficile trovare degli avocadi maturi). Continua a leggere »
Non si mangia: scrub naturale al limone e lavanda
Scritto il 22 maggio 2011 | 42 Commenti
Oggi una ricetta del tutto diversa da quelle che trovate normalente sul blog. Una ricetta di bellezza, per la nostra pelle: uno scrub naturale a base di sale marino e olio d’oliva. L’idea l’ho trovata grazie al mio nuovo “giochino”, Pinterest. Si tratta di una nuova piattaforma che consente di appuntare (“pin”) ciò che ci interessa quando giriamo per la rete. Una volta iscritti (unico requisito è avere un account su Facebook o Twitter) si possono salvare le foto trovate in rete con relativo link e ordinarle per categorie. In questo modo non si intasa il proprio pc di link e foto che tanto poi nessuno di noi riesce a ritrovare e si ha tutto ben ordinato su un sito. Inoltre, quasi come su FB, si seguono anche le bacheche virtuali dei propri contatti, scoprendo un sacco di siti interessanti. Per chi vorrà seguire i miei “pin” senza iscriversi ho inserito un apposito pulsantino rosso nella colonna destra. Continua a leggere »
Nel parco del Castello di Schwetzingen
Scritto il 20 maggio 2011 | 12 Commenti
Di questo bel posto non vi ho ancora parlato, nonostante ci sia stata già un paio di volte negli scorsi anni ed è sempre bello tornarci nelle diverse stagioni dell’anno. Il parco del Castello di Schwetzingen, lungo la Strada degli Asparagi e poco lontano da Heidelberg, è l’ideale per una lunga passeggiata in mezzo ai fiori, tra viali alberati e laghetti. È davvero molto grande e stavolta siamo riusciti a vedere solo una parte del parco (anche perché poi siamo stati sorpresi da un bell’acquazzone). Purtroppo mi sono persa la fioritura degli alberi da frutto qualche settimana fa (avrei dovuto consultare il sito in cui si vede a che punto sono le fioriture) e abbiamo beccato proprio il periodo in cui stavano rifacendo le aiuole. Solitamente tutto il parco è un mare di fiori. Ma il giardino della moschea (prima moschea tedesca che risale al 1780) ci ha ripagato di tutto con le sue splendide rose inglesi. Dopo la lunga passeggiata ci siamo rifocillati in uno dei tanti locali famosi per le lunghe e abbondanti colazioni.
Questa settimana niente ricette, solo fiori. Vi prometto che mi rifarò la settimana prossima. A voi tutti un buon fine settimana fiorito. Continua a leggere »