Torta di mele streusel della mamma

Scritto il 2 novembre 2010 | 94 Commenti

Questa torta ha contribuito a farmi mettere a dieta al più presto. Infatti l’ho mangiata a settembre, quando ero a Roma – e non solo un pezzetto. È il cavallo di battaglia di mia madre, la torta che ormai fa ad occhi chiusi. Il libro di ricette risale al 1985 ed è davvero strausato. È solo una torta di mele. Ma è una torta di mele che riesce sempre, che sa di casa, buona appena sfornata ma anche il giorno dopo e quello dopo ancora. Quella che piace a tutti. Sia nuda e cruda, sia accompagnata da un po’ di panna semimontata. Quella torta adatta alle giornate uggiose di novembre. E io invece continuo a stare a dieta!

Continua a leggere »

Ultima tappa toscana: Volterra

Scritto il 23 ottobre 2010 | 22 Commenti

Ormai le vacanze, il caldo e il buon cibo sono solo un ricordo, ma per completezza del viaggio fotografico inziato oggi tocca all’ultima tappa, Volterra. Un tuffo nel Medioevo, tra testimonianze etrusche e alabastro. Percorrere la strada che da San Gimignano porta a Volterra è già un’esperienza a sé. Dolci colline e terra bruciata dal sole, era ancora agosto. Mentre scrivo fuori è ancora buio, la tazza di tè fumante, il riscaldamento acceso. E fa bene ricatapultarsi in Toscana. Continua a leggere »

Curry di banane e gamberi

Scritto il 19 ottobre 2010 | 53 Commenti

Guai al primo che storce il naso prima di aver provato! La banana nella salsa è stata una rivelazione. Come lo fu a suo tempo la confettura di banane. A questo punto credo che le banane mi piacciano più cotte che crude. Continuo a comprarle con l’intento di mangiarle a merenda, invece fanno sempre la stessa fine e le faccio maturare ad oltranza. E per questa ricetta serve proprio una banana bella matura. Da alla salsa un sapore delicatissimo che insieme al dolce del pomodoro contrasta perfettamente il piccante. Ho modificato leggermente la ricetta originale che prevedeva anche la pasta di gamberetti che io non avevo e che mi rifiuto di comprare perchè l’odore è allucinante :-) Potete inoltre aggiungere anche i gusci dei gamberi alla salsa e poi filtrarla, ma questo step io l’ho omesso per pura pigrizia. Se come me siete curiosi e vi piace sperimentare nuovi abbinamenti, provate questo curry, ma ai vostri cari e amici ditelo solo dopo che contiene la banana.  Scommettiamo che si leccano i baffi? Continua a leggere »

Rosa

Scritto il 18 ottobre 2010 | 22 Commenti

La rete oggi si colora di rosa per aderire alla campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno, per ricordare che ottobre è il mese della prevenzione e che in molti punti di prevenzione LILT si possono effettuare visite senologiche e controlli gratuiti. Un semplice controllo fatto regolarmente può salvarci la vita.
Non so se esiste anche una giornata mondiale o un mese della prevenzione del tumore alla prostata. Ma ci tengo molto a ricordare anche agli uomini di fare i loro controlli regolarmente. Mi raccomando.

Voi avete già fatto il controllo annuale? Io sì.

WBD e pane vecchio

Scritto il 16 ottobre 2010 | 36 Commenti

Ho sempre partecipato al WBD, ma quest’anno non sono riuscita a preparare nulla per la quinta edizione lanciata come sempre dalla brava Zorra. Le scuse potrebbero essere tante: la dieta, un periodo di fiacca generale o, come descrive  Enza, di languore malinconico spompato che sembra girare un po’ come un virus tra alcuni di noi. Da tempo non riesco più ad aderire alle decine di iniziative, collaborazioni e concorsi in rete e mi dispiace. Ma al WBD ci ho sempre tenuto e stamattina mi sono detta che almeno i miei vecchi pani li avrei potuti ritirare fuori dal cassetto, rispolverarli un po’ e presentarli a chi magari se li è persi sul vecchio blog.Non sono tanti e io non sono un’esperta di panificazione, anzi. I pani che ho fatto sono tutti facili e veloci, altrimenti mi demoralizzo :-)  Buon WBD a tutti, sono certa che in giro per la rete oggi si vedranno pani meravigliosi. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten