Dissetiamoci

Scritto il 12 luglio 2010 | 43 Commenti

Non ce la faccio. Accendere i fornelli in questi giorni di caldo tropicale sarebbe da masochisti. Qui in Germania stiamo vivendo un’ondata di caldo (e afa) che sembra essere la ripicca per tutte le lamentele fatte durante il lunghissimo inverno. Per carità, preferisco il caldo, ma sono davvero provata dalla sauna che si è venuta a creare nel mio sottotetto. Mi sposto da una stanza all’altra portandomi sempre dietro il mio fedele compagno, il ventilatore. Mi alzo alle 5 di mattina per fare al fresco (si fa per dire) tutto quello che c’è da sbrigare. E durante la giornata non faccio altro che bere, bere, bere. I frutti di bosco postati durante il weekend li ho mangiati tutti nature, al massimo in un frullato. Con le fragole invece ho preparato questa bevanda dissetante. Continua a leggere »

Summer Berries

Scritto il 10 luglio 2010 | 41 Commenti

Questo è uno dei motivi per cui amo l’estate. Buon weekend a tutti! Continua a leggere »

La salsa verde di Francoforte – my way

Scritto il 8 luglio 2010 | 39 Commenti


Questa salsa verde è una specialità tipica della città di Francoforte e come per molte ricette tradizionali le varianti sono tantissime. A Francoforte e dintorni le erbe aromatiche per preparare la salsa vengono vendute in pacchetti già pronti. Le sette erbe obbligatorie sarebbero: borragine, cerfoglio, crescione, prezzemolo, pimpinella, acetosa ed erba cipollina. Io nel mio pacchettino ho trovato anche l’aneto. Per la base ho trovato ricette con la panna acida, con lo yogurt o il quark, altre contenenvano anche la maionese. Beh, io tra tutte ho fatto un po’ un miscuglio e siccome ho tante altre belle erbe sul balcone, ho preferito fare la mia versione leggermente mediterranea. Eh già, timo limone, erba luigia e basilico (io ho usato tutti i tipi che ho) non possono mancare. La salsa si serve con papate lesse, carne o pesce. Continua a leggere »

Albicocche ripiene di frangipane alla lavanda

Scritto il 6 luglio 2010 | 61 Commenti

La pioggia ha portato un po’ di frescura, ma solo durerà solo due giorni, approfitto quindi per una ricetta veloce che richiede l’accensione del forno. Finalmente si trovano anche qui delle belle albicocche mature e l’altro giorno mi è venuta voglia di farle ripiene. Ma con cosa? Sapevo che avrei voluto aromatizzarle con la lavanda (ormai l’abbinamento è collaudato) e allora mi sono ricordata della torta frangipane di ComidaDeMama. Ho subito pensato che il composto, adattato un po’ alle mie esigenze, sarebbe potuto essere perfetto per quello che avevo in mente. E infatti! Le albicocche così ripiene sono molto più buone freddissime, ancora più buone il giorno dopo quando hanno rilasciato un po’ di sughino. Visto che il ripieno non è eccessivamente dolce io le ho servite con qualche goccia di sciroppo alla lavanda. Se volete velocizzare i tempi e non volete farcire le singole albicocche potete invece provare la seconda versione, quella in cocotte. Un dessert ultraveloce che sicuramente piacerà a molti. Continua a leggere »

Insalata estiva di vermicelli di riso

Scritto il 4 luglio 2010 | 31 Commenti

Era tanto che non facevo un piatto asiatico e oggi, considerate le solite temperature, ci sta bene un’insalatona thai a base di vermicelli di riso. Me ne è venuta voglia stamattina girando per blog e ho subito deciso che a pranzo avrei mangiato qualcosa di simile. Complice anche un enorme mazzo di coriandolo comprato ieri senza aver idea cosa farne. E quel cetriolo che da giorni aspettava la mia ispirazione. Qualche gambero e dei cipollotti, dei mini peperoni dolci e il gioco è fatto. Un’insalata molto rinfrescante, da mangiare però rigorosamente fredda. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten