Tempo di mercatini

Scritto il 16 aprile 2010 | 43 Commenti

Con l’inizio della primavera è iniziata anche la stagione dei mercatini di ogni genere, in particolare delle piante. Chi mi segue da tempo sa che sono una grande appassionata di questo tipo di manifestazione, dove si può annusare, assaporare, fotografare.

Ho quindi pensato di inserire in questo nuovo blog una rubrica dedicata alla segnalazione di questo tipo di eventi. Nella versione italiana del blog vengono visualizzati gli eventi che si svolgono in Italia, nella versione tedesca invece gli eventi in Germania, con relativi link.

Per questo progetto ho però bisogno del vostro aiuto. Se conoscete quindi mercatini, sagre, eventi enogastronomici che vale la pena visitare, segnalatemeli ed io provvederò ad inserirli nella lista. Verranno visualizzati sempre gli eventi delle prossime settimane. Continua a leggere »

Insalata di cetrioli Asian style

Scritto il 11 aprile 2010 | 38 Commenti

Quest’insalata mangiata da una mia cara amica è stata per me una piacevolissima sorpresa. Sì, perchè a me i cetrioli non è che facciano impazzire, ho sempre evitato le insalate di soli cetrioli ed è un ortaggio che compro rarissimamente. I sapori asiatici ora cambiano tutto.  Tocco originale è l’uso di questa “erba” che vedete in foto. Si tratta della cosiddetta tulbaghia violacea, una pianta perenne più che altro ornamentale, dal leggero sapore (e odore) di aglio (ne parò il nostro architetto-giardiniere qui). Io l’ho trovata tra i prodotti freschi del mio negozietto asiatico, senza sapere cosa fosse. Ovviamente sarà difficile trovarla nei negozi in Italia, ma potete piantarla – si presta anche alla coltivazione in vaso. Per riprodurre la ricetta non ne avete necessariamente bisogno. Potete sostituirlo con del coriandolo fresco o con un’altra erba aromatiche che preferite. Il sapore asiatico lo danno soprattutto gli ingredienti del condimento. Continua a leggere »

Il mercatino nel Monastero di Maulbronn

Scritto il 8 aprile 2010 | 51 Commenti

La domenica di Pasqua, dopo un lauto brunch, abbiamo deciso di visitare il monastero cistercense di Maulbronn, riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Ammetto che, pur essendo qui quasi dietro l’angolo, io non c’ero mai stata. Controllo gli orari di apertura in Internet e si parte con l’idea di fare una visita guidata del complesso monastico. Arriviamo a Maulbronn e troviamo un traffico incredibile e tantissime persone per strada. Ci accorgiamo che nel cortile interno del complesso si svolge un enorme mercato dell’artigianato artistico. E impazziamo :-)

Il Monastero è aperto tutto l’anno e vale davvero una visita. Da maggio a settembre si svolgono vari concerti. E per chi volesse progammare una gita, consiglio queste date in cui ci sono vari mercatini. Da non perdere quello di Natale. Continua a leggere »

Oggi volano le 99 colombe

Scritto il 6 aprile 2010 | 33 Commenti

bicchierino nurzia

È passato solo un mese dalla nascita del blog e dell’iniziativa 99 colombe. Un mese in cui è successo talmente tanto da lasciarmi incredula, da entusiasmarmi e coinvolgermi. Un’iniziativa che, a distanza di un anno dal terribile terremoto che ha sconvolto il mio Abruzzo e la città de L’Aquila, mi ha consentito di dare un piccolissimo, simbolico contributo dopo essermi sentita impotente e non aver potuto aiutare nell’immediato dopo-terremoto.

99 colombe è riuscita nel suo intento di far conoscere, anche fuori dal loro ambito tradizionale,  i prodotti della storica azienda dolciaria Sorelle Nurzia che si è trovata in forte difficoltà dopo il sisma del 6 aprile. Le adesioni sono state immediate e numerose. E Sorelle Nurzia è stata sommersa di ordini, tanto da poter riassumere Lorella e Claudia.

Oggi tantissime colombe che hanno aderito all’iniziativa spiccano il volo presentando ricette realizzate con i prodotti di Sorelle Nurzia, ma anche ricordi, emozioni.

Continua a leggere »

Buona Pasqua

Scritto il 3 aprile 2010 | 44 Commenti

Un caro augurio di buona Pasqua a tutti voi che passate da queste parti. Vi lascio alcune foto primaverili sperando che il freddo passi presto. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten