Tacchino arancia e zenzero

Scritto il 2 marzo 2010 | 40 Commenti

Tacchino zenzero e arancia

Forse il titolo è fuorviante perchè la ricetta io l’ho già trovata. E l’ho trovata dopo aver lanciato qualche settimana fa la seguente richiesta su facebook: “chi mi consiglia una ricetta sfiziosa, ma light per il petto di pollo?” Di suggerimenti ne sono arrivati tanti, tra questi il telegrafico “zenzero e arancia” di Artemisia. L’abbinamento l’ho provato subito, improvvisando con la preparazione, e da allora ho replicato già svariate volte. Stavolta col tacchino, in versione spezzatino. È di una bontà disarmante, semplice e originale allo stesso tempo, dolce e piccante. Profumato. Insomma, questa ricetta ha scalato immediatamente la classifica dei miei piatti di carne preferiti. Continua a leggere »

Muffins aromatici alla feta

Scritto il 28 febbraio 2010 | 68 Commenti

Muffins salati alla feta e alle erbe

Cari amici con cui avrei dovuto passare la serata ieri: questi sono i muffins che avevo preparato. La serata è saltata, i muffins ora me li ritrovo qui in casa e mi tentano … uhhh come mi tentano. Vabbè, due me li sono mangiati al posto della cena. E son buoni. Uhh come son buoni.
Quello spicchietto d’aglio ci va tassativamente. Se provate a rifarli non vi azzardate ad omettere l’aglio. Per le erbe aromatiche fate voi, io ho messo basilico, prezzemolo e timo. E ho scelto una feta leggermente cremosa, ma potete usare anche del caprino fresco se preferite.
Peccato per la serata, ma i muffins sono perfettamente riusciti :-)
Continua a leggere »

Ceci, limone e parmigiano

Scritto il 23 febbraio 2010 | 44 Commenti

Ceci e limoni

Sabato mi metto tutta d’impegno e voglio provare a fare la cha soba in casa. Ho ancora mezzo barattolino di matcha, già un po’ scolorito a dire il vero, e una confezione di farina di grano saraceno che sta in dispensa giusto per bellezza. Mi studio per benino questo post e comincio ad impastare. Le dosi non mi tornano, e aggiungi farina e ariaggiungi acqua e metti farina, ah metto pure il matcha. Bene, riesco a impastare una bella pallotta, ma salto il passo nel sacchetto di plastica, anche se non credo che sia quello lo sbaglio decisivo. Stendo la pasta e faccio fatica, beh la mancanza di glutine si nota. Ma non desisto. Uso poi l’accessorio per i tagliolini. Non è una buona idea. Belli son belli, guardate, ma non reggono alla cottura. Allora li taglio a mano, un po’ più spessi. Brutti son brutti e non reggono alla cottura lo stesso. Una poltiglia schifida. Finisce tutto dirtto dritto nel sacchetto dei rifiuti. Decido che la soba continuerò a comprarla, che ci sono alimenti che è inutile fare in casa e che io col matcha ho chiuso. Continua a leggere »

Panna gelata ai semi di papavero

Scritto il 21 febbraio 2010 | 58 Commenti

Panna ai semi di papavero

Dopo tutte queste insalate devo farmi perdonare e quindi oggi che è domenica vi regalo una simpatica idea dolce. I piani erano diversi, doveva essere una macedonia di mango con questa ideuzza dolce. Ma il mango, “mango” a dirlo, è andato a male. E quindi ho fotografato il tutto senza frutta. Ma sappiate che questa ricetta nasce come “topping” a qualsiasi tipo di frutta fresca (con il melone è da sballo). Nulla però vi vieta di servirla con un bel pezzo di torta, magari uno strudel ancora caldo. Credo sia la morte sua.
Niente di più semplice. Panna mischiata a semi di papavero macinati finemente e messa in freezer per un po’. Da leccarsi i baffi. Continua a leggere »

Insalata di carote al cardamomo

Scritto il 19 febbraio 2010 | 33 Commenti

Insalata di carote e cardamomo

Sì, altra insalata, altra ricetta light. Però con gli stessi ingredienti potreste farci una bella torta di carote. Omettendo olio, sale e pepe e aggiungendo farina, uova, zucchero e lievito vi viene fuori una delizia. Per ora qui di torte non se ne parla proprio. Ma l’abbinamento carote e cardamomo lo dovete provare se non lo avete ancora fatto. Per l’insalata ho usato il cardamomo in polvere, se invece avete solo le bacche direi che per queste dosi ne bastano 4. Il cardamomo è una delle spezie che più amo e che uso costantemente. Metto sempre 3-4 bacche nell’acqua di cottura del riso oppure in quella delle lenticchie. Quello in polvere lo uso per aromatizzare lo yogurt magro della colazione. Vi ricordo una vecchia ricetta, quella dello sciroppo speziato al cardamomo. Lo amo particolarmente per condire la macedonia. Se avete in esubero delle buone arance ve lo raccomando. Intanto io continuo con la mia dieta. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten