Avocado, mango e gamberi di fiume

Scritto il 31 agosto 2009 | 29 Commenti

Avocado mango e gamberi

Questo è un antipastino fresco fresco. L’idea mi è venuta sempre vedendo una trasmissione di cucina in tv, dove però al posto dei gamberi mettevano dei filetti di sogliola marinati nel succo di lime. La base resta quella – avocado, mango e lime -, il topping si può variare a piacere. Io ho usato dei gamberi di fiume precotti, ma se vi piace il pesce crudo potete sbizzarrirvi. Anche tonno o salmone di stanno bene, crudi ovviamente. Ho aromatizzato il tutto con dell’erba luigia (citronella), ma avrei preferito metterci del coriandolo fresco che secondo me ci starebbe una meraviglia. Con dei crostini di pane oppure servito in un bicchierino questo antipasto fa la sua bella figura. Continua a leggere »

Saltimbocca di tonno

Scritto il 28 agosto 2009 | 31 Commenti

Saltimbocca di tonno

Idea vista giorni fa in TV e subito copiata. Dei saltimbocca di tonno fresco. Forse per alcuni può sembrare un’eresia, ma a me sono molto piaciuti. Sicuramente è una ricetta (non ricetta) da perfezionare. Io ho semplicemente avvolto un trancio di tonno fresco in due fette di prosciutto crudo, senza ovviamente dimenticare le foglie di salvia. E poi ho scottato in padella questi involtini con un goccio d’olio. Il prosciutto diventa bello croccante, il tonno all’interno rimane tenero e crudo al punto giusto. Non ho fatto alcuna salsa e sarebbe invece da pensarci. Qualche idea? Io ho servito il tonno su un letto di verdure asiatiche, ma credo che la prossima volta sceglierei delle verdure più mediterranee. Questa quindi non vuol essere una ricetta definitiva, ma solo un’idea per perfezionarla e personalizzarla. Io ci smanetterò ancora un po’ su, ma la base intanto c’è :-) Continua a leggere »

Ode al fagiolo

Scritto il 26 agosto 2009 | 47 Commenti

Fagioli borlotti

L’altro giorno, nel mio solito negozietto turco, ho trovato per la prima volta in assoluto qui in Germania i fagioli borlotti freschi. Avreste dovuto vedere la mia faccia! Ho portato a casa quei fagioli come se fossero delle rare gemme. Mi sono seduta sul balcone a sgranarli, con la macchina fotografica al collo. E, come potete vedere, li ho fotografati uno ad uno, così belli erano.
Quale ricetta migliore per gustarmeli se non una bella insalata di fagioli e tonno. Solitamente la faccio con le cipolle e un po’ di sedano, ma il sedano non lo avevo in casa. E allora uno sguardo in frigo mi ha fatto venire l’illuminazione. La salicornia!! Perfetta per la sua croccantezza e il suo gusto leggermente salato e fresco, si sposa perfettamente con il tonno. Senza stravolgere troppo la classica insalata di fagioli è comunque un’alternativa curiosa. Continua a leggere »

Ricordi di infanzia: la composta di prugne

Scritto il 25 agosto 2009 | 34 Commenti

Prugne speziate

Questo è uno di quei piatti dell’infanzia che non si scordano. Mia madre d’estate faceva sempre questa composta di prugne nere (oltre al mio adorato Zwetschgendatschi). Una cosa semplicissima, tanto buona quanto semplice – e versatile. Io la preferisco fredda, ma si usa servirla anche leggermente calda insieme al gelato alla crema. Fredda è buona da sola, come aggiunta allo yogurt, a un pezzo di torta semplice, al gelato. Ieri l’ho fatta in versione speziata, aggiungendo vaniglia, cannella e cardamomo. Con queste spezie non si sbaglia mai. A me piace abbastanza acidula, quindi regolatevi voi con la quantità di zucchero. E perchè non farne anche una marmellata in modo da gustarsi questi sapori anche d’inverno?

Ingredienti:

  • 1 kg di prugne nere
  • 150-200 gr di zucchero di canna
  • 1 limone (il succo)
  • 1 baccello di vaniglia (inciso per lungo)
  • 1 stecca di cannella
  • 7-8 bacche di cardamomo verde
  • 1 bicchiere di vino rosso

Lavare le prugne, denocciolarle e tagliarle in quarti. Metterle in una pentola capiente con lo zucchero, il succo di limone, le spezie ed il vino rosso. Portare ad ebollizione, abbassare il fuoco e far sobbollire per circa 40 minuti. Togliere le spezie prima di servire.
Servire calda o fredda.

Prugne speziate stitch

Insalata di anguria e melone

Scritto il 23 agosto 2009 | 31 Commenti

Insalata di anguria e melone

Ancora insalate! Stavolta sono certa che alcuni di voi storceranno il naso. Anguria e cipolle? Yesss. Quando trovo delle ricette insolite come questa la mia curiosità è troppo forte e devo provarle. La ricetta originale prevedeva un condimento con olio di oliva e olio di sesamo. Quest’ultimo l’ho omesso perché lo ritengo troppo forte per le insalate. Gli anacardi andrebbero caramellati in padella, ma ero troppo pigra per farlo. Quindi vi riporto la ricetta come l’ho modificata io.
Indubbiamente rinfrescante e saporita. Potrebbe non piacere a tutti e sicuramente non è un’insalata che proporrei agli ospiti se non sono sicura che sono dei matti in cucina come me :-) Ultimamente ne ho proposte tante di insalate con la frutta. Stavolta è un’insalata di sola frutta. Prometto che non ci saranno esperimenti più strambi come magari una caponata di mele :-)) Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten