Sale all’aceto balsamico

Scritto il 21 giugno 2009 | 48 Commenti

Sale al balsamico

L’idea l’ho presa nel blog tedesco Kleiner Kuriositätenladen che presenta sempre delle idee molto sfiziose e simpatiche. Una cosa semplicissima da fare questo sale al balsamico. E poi la trovo una splendida idea regalo. Non sempre le solite cose. Perfetto ad esempio per condire un buon piatto di pomodoro e mozzarella. Io ho usato un aceto balsamico aromatizzato alla ciliegia ed il sapore finale è davvero interessante. Io poi lo macinato molto finemente in un macinino da caffè, potete però anche pestare il sale in un mortaio per ottenere un risultato meno fino. Continua a leggere »

Cheesecake di caprino e fichi

Scritto il 19 giugno 2009 | 53 Commenti

Cheesecake di caprino e fichi

L’ho rifatto, ho ricomprato i fichi. Ma visto che ci sono i fioroni di giugno, con la stagionalità ci siamo. Era un po’ che avevo adocchiato questo cheesecake a base di caprino e quark (tranquilli, voi potete usare la ricotta :-)) e finalmente, per una volta, avevo tutti gli ingredienti in casa. La consistenza è morbida e cremosa, il sapore più deciso di un normale cheesecake, il retrogusto di caprino è molto leggero. È infatti piaciuto anche a chi il formaggio di capra non lo mangia proprio. Con i fichi freschi un perfetto abbinamento. Io ho usato il mio stampo da 18 cm, piccolo piccolo, adatto a due persone. Se usate uno stampo normale ricordatevi di raddoppiare le dosi! Continua a leggere »

A rose is a rose is a rose

Scritto il 17 giugno 2009 | 65 Commenti

Rosa rosa

Stavolta vi do ragione: questo è un posto da favola. Nel cortile interno del castello di Bad Bergzabern si è svolto un mercato dedicato interamente alle rose. Tutti, ma veramente tutti i prodotti erano a base, a forma, dal sapore o dal profumo di rose. Abbiamo assistito alla relazione sulle rose profumate, c’era chi leggeva poesie dedicate a questo meraviglioso fiore. Abbiamo assaporato il gelato e lo spumante alla rosa. Un mercatino piccolo, ma raffinato e organizzato benissimo. Una volta uscite dal castello notiamo un cartello che invitava ad entrare nel “Giardino delle rose”. Un anziano signore stava seduto nel suo meraviglioso giardino all’inglese, imbustava menta essiccata, vendeva oggetti fatti a mano e sciroppo di sambuco. Un posto incantato e magico. Questo signore trasmetteva tanta serenità.
Da lì ci siamo recate a Dörrenbach, chiamato anche “Il paese della Bella Addormentata”dove proprio lo scorso fine settimana è stata eletta la Bella Addormentata dell’anno. E davvero sembrava di essere in una fiaba, lontani dal resto del mondo. Se doveste un giorno venire da queste parti, vi consiglio di non perdervi questo posto da sogno. Fatevi incantare … Continua a leggere »

Tagliatelle con pesto di finocchietto e ricotta

Scritto il 15 giugno 2009 | 47 Commenti

Tagliatelle al finocchietto e ricotta

Mi sono subito innamorata del pesto di finocchietto proposto dai calycanthi l’altro giorno. Da poco ho scoperto che il mio negozietto turco vende enormi mazzi di finocchietto selvatico (che io fino ad allora avevo scambiato per aneto, convinta che qui fosse impossibile trovare il finocchietto). Sono corsa a comprarlo e ho preparato il pesto con qualche modifica.
E ho condito la pasta con il pesto ed una fresca ricotta. Delizioso. Sapori d’estate. Continua a leggere »

Sorbetti

Scritto il 13 giugno 2009 | 51 Commenti

Sorbetto fragola e cardamomo

Chi mi legge su facebook sa che da una settimana sono orgogliosa proprietaria di una gelatiera. Prima di comprarla non ho fatto grandi ricerche. Per me era importante che fosse piccola. Buone recensioni le aveva il modello Krups GVS 241 (oh, in Italia costa 30 euro di meno che in Germania!) e allora l’ho ordinata su amazon. Un giorno dopo era già a casa mia. Beh, che dirvi, non è passato giorno senza sorbetto da allora :-) Mi sono scatenata e devo dire che sono davvero soddisfatta dei risultati. La gelatiera è silenziosissima e i sorbetti me li ha preparati nel giro di 15 minuti. Il contenitore refrigerante va messo per 12 ore in freezer e ha una capacità di 1,6 litri. Per me assolutamente sufficiente.
L’anno scorso, a Colmar, avevo provato praticamente tutti i sorbetti di quella sorbetteria da sballo al centro e sono andata a rivedere le foto del cartello all’entrata per ricordarmi i gusti. E ho provato a rifarne alcuni. Ho anche fatto il sorbetto di anguria, ma quello è sparito in men che non si dica e non sono riuscita a fotografarlo. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten