Erdbeerbecher mit Basilikum
Geschrieben am 27 February 2008 | 66 Kommentare
Zutaten für 4 Personen:
- 300 g Erdbeeren
- 50 g Basilikum
- 50 g Puderzucker
- Limoncello
- 400 g griechischer Joghurt
- Vanillezucker
Die Erdbeeren waschen und kleinschneiden.
Den Joghurt mit Vanillezucker und etwas Limoncello cremig rühren. Basilikum waschen und mit Puderzucker und etwas Limoncello pürieren.
Die Erbeeren, den Joghurt und die Basilikumsauce in Gläsern schichten.
Kommentare
66 Responses to “Erdbeerbecher mit Basilikum”Lascia una risposta
You must be logged in to post a comment.
Ecco… sei una roba PAZZESCA!!!
Prima mi fai il pesto con i semi di zucca e poi mi usi il basilico insieme alle fragole… UUUUAAAAAUUUU!!!
Sei STRE-PI-TO-SA! :)
*Gabriella, grazie passo la palla a Marina se ha tempo perchè io sono reduce da 3 meme :-)))
*Francesca, inizialmente ero scettica anche io, ma è davvero buono l’abbinamento!
*Kja, splendida idea con il sifone. Devo decidermi a comprarlo anche io. Interessante matcha e limoncello!!
*Gallina, la fragolina dell’header è una delle mie prime foto a cui sono molto affezionata
*Mamma3, in effetti è presto ma sono rimasta sorpresa dal sapore. Sanno davvero di fragole
*Viviana B., in effetti un po‘ pazza lo sono :-) Grazie, ma l’idea è rubata, non è mia!
Buona giornata, Alex
Che bello, mi piace moltissimo. Una ricetta molto originale, complimenti!
Puoi dirlo forte Alex: è davvero di sicuro effetto!!! Bravissimissima come sempre!! Cat
Puoi dirlo forte Alex: è davvero di sicuro effetto!!! Bravissimissima come sempre!! Cat
Puoi dirlo forte Alex: è davvero di sicuro effetto!!! Bravissimissima come sempre!! Cat
Puoi dirlo forte Alex: è davvero di sicuro effetto!!! Bravissimissima come sempre!! Cat
Puoi dirlo forte Alex: è davvero di sicuro effetto!!! Bravissimissima come sempre!! Cat
Troppo carini! E visto che anche qui le fragole (che adoro) stanno iniziando ad apparire ovunque ho deciso di cimentarmi in questi fantastici bicchierini. Grazie :-)
Interessante accostamento di sapori meraviglioso accostamento cromatico, complimenti per le foto e la ricetta!!
Ieri ho finalmente trovato delle belle fragole (di quelle che profumano davvero di fragola e fanno sperare che ne abbiano anche il sapore!), quindi questa ricettina qui è ormai di imminente preparazione!
Tieni le dita incrociate per me, ok? Graaaaazie!
che ricetta interessante, mi piacciono tutti gli ingredienti solo che non li ho mai provati insieme, la proporrò presto alla prima cena fra amici, quindi un grande grazie e felice di conoscere il vostro blog. A proposito, le foto sono molto „trasparenti“, hanno una luce che mi piace molto, e visto che mi si è appena rotta la mia, posso chiedere che macchina fotografica usate voi ?
complimenti per questo dolce semplice, ma dall’aspetto davvero appetitoso.
Vienimi a trovare se vuoi!
http://ipasticcidicisejazz.myblog.it/
sono curiosa come una scimmia sul sapore e avendo la comunione venerdì(non ho sbagliato giorno è proprio venerdì) prossimo ho intenzione di farli.
Sono una che ama il rischio eh?
:) complimenti per la foto.
ciao alex, ho trovato questo:
http://food.style.it/tag/dolce+al+cucchiaio,
c’è un link alla fonte ma non funziona
buonissima anche questa!