Mango-Mozzarella-Caprese

Geschrieben am 5 June 2008 | 68 Kommentare

Mango e mozzarella

Deutsche Ecke

Zutaten für 4 Portionen:

  • 2 Büffelmozzarella
  • 1 reife Mango
  • Chiliflocken
  • 1 rote Zwiebel
  • etwas Orangensaft
  • 3 EL Haselnussöl
  • Fleur de sel
  • Pfeffer
  • frische Korianderblättchen

Die Mango schälen. Den Büffelmozzarella und die Mango in dünne Scheiben schneiden und abwechselnd auf einen Teller legen. Die Zwiebel in dünne Ringe schneiden und über den Teller verteilen. Eine Sosse aus Orangensaft, Haselnussöl, Chiliflocken, Fleur de sel und Pfeffer rühren und über den Teller geben. Mit Korianderblättern garnieren.

Mango e mozzarella

Kommentare

68 Responses to “Mango-Mozzarella-Caprese”
  1. Magnolia Wedding Planner sagt:

    Ohi cara come siamo mattiniere stamani! :-D bello questo fusion e altro che storcere il naso deve essere buonissimo!
    :-P
    Grazie per la visita avevo paura e ho ancora paura che non interessi a nessuno questa mia cosa ma dovevo raccontare almeno un po‘!
    Bacione grandeeeee
    :-D Silvia

  2. Scribacchini sagt:

    Si può, si può!E per me che non posso mangiare pomodoro è un alternativa moooolto sfiziosa. Grazie. Kat

  3. stelladisale sagt:

    bello coloratissimo estivo, solo che qui c’è un tempo da polenta… non se ne può più della solita caprese, dai, ci vuole un po‘ di fantasia :-)

  4. Luca&Sabrina sagt:

    Non storco affatto il naso, questo curioso abbinamento è intrigante e il tempo di reperire un mango e lo cuciniamo anche io e Luca!
    Buonagiornata
    Sabrina&Luca

  5. Luca&Sabrina sagt:

    Non storco affatto il naso, questo curioso abbinamento è intrigante e il tempo di reperire un mango e lo cuciniamo anche io e Luca!
    Buonagiornata
    Sabrina&Luca

  6. Luca&Sabrina sagt:

    Non storco affatto il naso, questo curioso abbinamento è intrigante e il tempo di reperire un mango e lo cuciniamo anche io e Luca!
    Buonagiornata
    Sabrina&Luca

  7. Luca&Sabrina sagt:

    Non storco affatto il naso, questo curioso abbinamento è intrigante e il tempo di reperire un mango e lo cuciniamo anche io e Luca!
    Buonagiornata
    Sabrina&Luca

  8. Luca&Sabrina sagt:

    Non storco affatto il naso, questo curioso abbinamento è intrigante e il tempo di reperire un mango e lo cuciniamo anche io e Luca!
    Buonagiornata
    Sabrina&Luca

  9. Alex e Mari sagt:

    *Silvia, eh ultimamente ho ripreso ad alzarmi all’alba! Niente paura, è stato bellissimo leggere di te e così la penseranno anche tutti gli altri

    *Kat, non sapevo che non puoi mangiare pomodori. Allora è davvero un’alternativa.

    *Stella, sto sentendo del tempaccio! Ho due amici tedeschi che sono andati al lago Maggiore e hanno avuto 2 settimane di pioggia (mentre qui ci sono stati 33 gradi).

    *Luca&Sabrina, benvenuti! Facendo qualche ricerca in rete ho visto che qui in Germania questo abbinamento non è affatto nuovo, anzi. Cmq è molto buono

    Ciao, Alex

  10. Spilucchina sagt:

    Alex, buongiorno! Ma sai che vado in astinenza se non mi posti ricette per un giorno? Non sto scherzando.
    Ad ogni modo, c’è una ricetta simile sul libretto „Marinate“ di Bibliotheca culinaria, che prevede l’uso dei fichi al posto del mango. Qui la vedi in copertina:
    http://www.bibliothecaculinaria.it/sito/frontend/pag/cat_scheda.php?nv_pgnum=1&nv_trows=2&rs_id_cat=49&rs_id=1033
    Mi aveva ispirato una cifra e avevo comprato apposta da Castroni a Roma l’olio di nocciole. Poi non l’ho mai fatta e il suddetto olio mi è rimasto sul groppone. Tra l’altro, lo trovo piuttosto legnosetto come sapore. Tu che dici? Dalla regia mi dicono che quello di noci sia nettamente migliore.
    Ah, io il naso lo storco eccome…eresia!

  11. JAJO sagt:

    Io Italico e quasi terrone sono !!!
    Quindi la mozzarella di bufala (quella vera, non quelle ciofeche „miste“ che vendono nei supermercati !) me la mangio „al naturale“.
    Nun ce penso MANGO p“aa capa ! hahahahaha

    Scherzi a parte, proverò (anche se il mango non mi piace troppo, preferisco la papaya).

  12. Aiuolik sagt:

    Non ho storto il naso perché il mango me l’hanno fatto apprezzare nell’insalata i miei amici spagnoli e anche a Londra mi sono presa un sandwich con mango, formaggio e altra roba :-)
    E poi, come Kat, Uncle non può mangiare il pomodoro (crudo) per cui direi che questa potrebbe essere un’alternativa. Il problema qui è troavare il mango maturo al punto giusto, ma ci si può provare!
    Ciaooo,
    Aiuolik

  13. laGallinainCucina sagt:

    Beh, la foto mi piace molto è così orientale….del piatto preparato l’unica cosa che ometterei è la cipolla rossa.
    Baci

  14. Alex e Mari sagt:

    *Spilucchina, ho cercato di vedere la copertina, ma me ne esce un’altra. Che bei libri che ha la Biblioteca culinaria.
    L’olio di noci piace di più anche a me, è più delicato. Lo uso molto di più di quello di nocciole che ho praticamente comprato solo per questo piatto qui!!

    *Jajo, mi fai morire!! Ma come, la puoi mangiare la frutta? Eh lo so, è un’eresia mangiare anche la mozzarella di bufala dei supermercati … ma qui all’estero ci si accontenta di tutto sai :-))

    *Aiuolik, eh a Londra lo usano molto il mango. Se lo trovi, anche se non maturo, mettilo a maturare in una scodella insieme alle mele.

    *Gallina in cucina, la cipolla ovviamente solo a chi piace :-)

    Ciao, Alex

  15. Fra sagt:

    Buongiorno bellissima! Che stupendo piatto colorato, peccato che al mio moroso il mango non faccia impazzire, ma è sicuramente un abbinamento insolito da provare. Se il sole non splende in cielo mettilo nel piatto :)
    Un bacio grande
    Fra

  16. Franci [dolce casa] sagt:

    Ma dai proprio stamattina ho acquistato il mango, l’idea era di buttarmi sul chutney…ma questo piatto mi attira e mi sembra un segno del destino. Ora ci penso. Ciao, buona giornata.

  17. Spilucchina sagt:

    Come te ne esce un’altra???
    Sfondo fucsia con piatto bianco con su fette di mozzarella e sopra fette di fichi (e dragoncello) in disposizione floreale…
    Perchè non lo vedi, uffa!

  18. adina sagt:

    che simpaticherie che stai facendo ultimamente! mi piacciono tutte queste cose, e i colori pure!! ma piove anche lì, sempre pioggia?

  19. VerA sagt:

    Ma come fateeeeeeeeeee???????

    Che bontà, vorrei essere in ferie per dedicarmi solo a provare tutti i vostri manicaretti!

    :P

  20. JAJO sagt:

    Cial ALEX, purtroppo Miss Emisfero Boreale mi ha tolto per due mesi mele, ananas e pesche: aaahhhhhhhh…. me ne mangiavo a chiliiiiiii (posso invece mangiare fragole, pere e banane).
    Per non parlare del fatto che soffrendo di colite non dovrei mangiare verdure (cotte o crude), legumi ed insalate…. :-(
    Però mi sono permessi: pasta, uova e parmigiano (mi posso sempre fare una carbonara senza guanciale hahahahahaha)

  21. Ciboulette sagt:

    Ahh ah sai che a prima vista pensavo che fossero fettine di polenta???? :)))

    Io il mango l’ho empre visto come un frutto „salato“, sara‘ perche‘ sa un po‘ dii pepe quindi l’abbinamento non mi sconvolge affatto, anzi lo fare subito, anche per i coloro favolosi!

    Sempre piu‘ incantata dal tuo senso estetico e dalle foto che ne sono testimoni :))

  22. sunny sagt:

    mi sbaglio o hai cambiato vestitino?
    Ahh il mango che bontà infinita e poi, cosi ben accostato me lo mangerei volentieri per pranzo.
    che dici, te n’è rimasto un piattino per me?:-)
    A proposito la cipolla la affetti e la impiatti direttamente? io ho preso la mania di affogarla a lungo in acqua fredda prima. la trovo più digeribile.

  23. giu&cat sagt:

    Alex, ma è spettacolare questo piatto! io poi adoro gli abbinamenti strani e questo devo provarlo assolutamente!!! grandeeeeeee
    giù

  24. giu&cat sagt:

    Alex, ma è spettacolare questo piatto! io poi adoro gli abbinamenti strani e questo devo provarlo assolutamente!!! grandeeeeeee
    giù

  25. giu&cat sagt:

    Alex, ma è spettacolare questo piatto! io poi adoro gli abbinamenti strani e questo devo provarlo assolutamente!!! grandeeeeeee
    giù

  26. giu&cat sagt:

    Alex, ma è spettacolare questo piatto! io poi adoro gli abbinamenti strani e questo devo provarlo assolutamente!!! grandeeeeeee
    giù

  27. giu&cat sagt:

    Alex, ma è spettacolare questo piatto! io poi adoro gli abbinamenti strani e questo devo provarlo assolutamente!!! grandeeeeeee
    giù

  28. campo di fragole sagt:

    No, no io il naso lo tengo bello dritto! La proverei volentieri un’insalatina cosi‘. Bella presentazione eppoi che foto!!
    Mi piace molto il banner… non so come fai a cambiarlo ogni volta… deve essere una bella fatica…il risultato pero‘ e ¡ sempre azzeccato :)
    Un abbraccio,
    Daniela

  29. Alex e Mari sagt:

    *Fra, oggi pioggia (ma afa) anche qui, quindi un piatto solare ci sta anche bene

    *Franci, beh anche il chutney non è male! Ne vado matta

    *Spilucchina, me ne usciva una con del vino. Ora però ho cercato il titolo sul sito dell’editore. Che bella copertina! Anche io avrei comprato subito il libro!!

    *Adina, no qui oggi è il primo giorno che piove a lungo. Ha fatto delle giornate caldissime che spesso la sera terminavano in forti temporali, purtroppo ci sono state anche delle vittime qui in Germania. Ma molto caldo

    *Vera, dai chiedi al capo se ti da qualche giorno libero!

    *Jajo, ahhh come ti capisco, appena mi sono messa a dieta mi è venuta la colite. Quindi quello che andava bene per la dieta non andava bene per la colite e viceversa. Da quando ho ripreso a mangiare le cose che mi vanno, nessun problema di colite (ma qualche chiletto lo ripreso … che due balls!)
    Mannaggia, stavo pensando proprio ad una ricettina con l’ananas – forse la faccio con le banane, dai!

    *Ciboulette, ma infatti il mango va benissimo per i piatti salati. Però lo adoro anche nudo e crudo. Quando si trovano quelli belli maturi è un vero piacere mangiarli

    *Sunny, cambio vestitino ogni volta :-)) Grazie per la dritta con le cipolle. Io finora le ho sempre messe direttamente nel piatto

    *Giù, ogni tanto qualche esperimento ci vuole

    *Daniela, non è una gran fatica. Ci metto pochi minuti a preparare il banner in PS e uso i colori delle foto, quindi nessuna magia :-)

    Ciaooo, Alex

  30. k sagt:

    Che bella idea! Io sarei curiosissima di provare, se mai riuscissi a trovare un mango decente, che qui non è per niente facile!
    baci

  31. salsadisapa sagt:

    mmmaaaaa che ricetta curiosa… e che colori! è sempre un piacere passare di qua (sbavamento compreso :P)

  32. mamma3 sagt:

    Ecco hai proprio ragione! Il più è riuscire a trovare un bel mango maturo..impresa a me ancora non riuscita! Comunque lo assaggerei volentieri, e la foto è fantastica! Elga

  33. Dolcetto sagt:

    Io non storco affatto il naso, anzi!! Questo abbinamento mi intriga un sacco!!

  34. NADIA sagt:

    Uuuh!
    Mi piace!
    Altro che eresia, questa sì che è fusion, ma con i fiocchi!
    Copio immediatamete!
    Nadia – Alte Forchette –

  35. Gabriella sagt:

    lo farò sicuramente,m’ispira tantissimo!

  36. GràGrà sagt:

    Mi hai anticipato, ho arricciato il naso…e quando ho letto l’inzio del tuo post sono scoppiata a ridere! è vero…siamo troppo legati alla classica caprese…ma se me lo dici tu, mi fido! unico problema..dove trovare il mango? qui sembra un miraggio
    :-((((

  37. Mariluna sagt:

    Brava te e brava la tua amica..sono del parere che in cucina bisogna osare e poi le sorprese il più delle volte sono stupefacenti…domenica sarà il mio antipasto…un grande bacio

  38. JAJO sagt:

    Ciao carissima: come sempre „copierò“ la ricettina con l’ananas e… sopporterò per due mesi il trascorrere lento del tempo :-DDD
    Però il primo agosto…: bruschetta, amatriciana, maialino alla brace e show di dolci !!! hahahahaha

  39. Alex e Mari sagt:

    *K, ma chissà perchè in Italia non riescono ad importare mango (manghi??) decenti, avocado (avocadi??) maturi? Non è poi mica tanto lontana dalla Germania .. perchè qui si trovano?

    *Salsadisapa, non posso che ricambiare il complimento :-))

    *Elga, qui cmq esistono due tipi di mango: quello che non matura mai e quello che viene importato già maturo e lo chiamano „Flugmango“ ovvero mango importato per via aerea. Costa un tanticchio in più, ma almeno sa di qualche cosa

    *Dolcetto, so che tu apprezzi sempre i miei esperimenti

    *Nadia, più fusion di così :-))

    *Gabriella, sono contenta

    *Gràgrà, manco (anzi sarebbe il caso di dire mango) un piccolo negozietto di frutta esotica da voi??

    *Mariluna, concordo, bisogna osare. A volte escono fuori delle ciofeche tremende, altre volte grandi sorprese

    *Jajo, ahhhh ad agosto l’aurora boreale la fai tu dopo aver mangiato tutto quel ben di Dio! Ah, le prime 2 settimane di settembre sono a Roma, si organizza una pizzata tra blogger?

    Ciaooo, Alex

  40. Viviana sagt:

    uaooooooo very very fusion!!!
    gli abbinamenti particolari mi piacciono tantissimo! adesso la cosa difficile sarà quella d itrovare un mango maturo non spappoloso così come quelli che solitamente trovo…
    un baciooooo fusiooonnn

  41. Francesca sagt:

    proverò sicuramente!!! Ma quando barriva però l’estate? Bellissimo piatto anche l’insalata di asparagi bianchi qui sotto, direi semplicemente perfetto.

    Francesca

  42. Orchidea sagt:

    I love mango… but I never tried with mozzarella!
    Ciao.

  43. giu&cat sagt:

    Ehm… effettivamente un po‘ il naso l’ho storto (a parte il fatto che le tue foto rendono bellissime anche le cose che „in teoria“ non dovrebbero piacermi…). La proporrò sicuramente a mio marito che adoro le insalate frutta-verdura-formaggi e che adora la frutta esotica. Ehi, adesso che ci penso… è proprio perfetta ;) Cat

  44. giu&cat sagt:

    Ehm… effettivamente un po‘ il naso l’ho storto (a parte il fatto che le tue foto rendono bellissime anche le cose che „in teoria“ non dovrebbero piacermi…). La proporrò sicuramente a mio marito che adoro le insalate frutta-verdura-formaggi e che adora la frutta esotica. Ehi, adesso che ci penso… è proprio perfetta ;) Cat

  45. giu&cat sagt:

    Ehm… effettivamente un po‘ il naso l’ho storto (a parte il fatto che le tue foto rendono bellissime anche le cose che „in teoria“ non dovrebbero piacermi…). La proporrò sicuramente a mio marito che adoro le insalate frutta-verdura-formaggi e che adora la frutta esotica. Ehi, adesso che ci penso… è proprio perfetta ;) Cat

  46. giu&cat sagt:

    Ehm… effettivamente un po‘ il naso l’ho storto (a parte il fatto che le tue foto rendono bellissime anche le cose che „in teoria“ non dovrebbero piacermi…). La proporrò sicuramente a mio marito che adoro le insalate frutta-verdura-formaggi e che adora la frutta esotica. Ehi, adesso che ci penso… è proprio perfetta ;) Cat

  47. giu&cat sagt:

    Ehm… effettivamente un po‘ il naso l’ho storto (a parte il fatto che le tue foto rendono bellissime anche le cose che „in teoria“ non dovrebbero piacermi…). La proporrò sicuramente a mio marito che adoro le insalate frutta-verdura-formaggi e che adora la frutta esotica. Ehi, adesso che ci penso… è proprio perfetta ;) Cat

  48. Saretta sagt:

    Adoro il mango!Purtroppo qui quello buono non lo trovi quasi mai..M’attizza il connubio e, secondo me si potrebbe azzardare anche con un caprino od un pecorino.
    Grande Alex
    Bacioniiiiiiiii
    saretta;)

  49. Lalla sagt:

    mmmm mango mozzarella… effettivamente per gli italiani non è proprio un piatto tipico… ma provalo non costa nulla!!!!
    e poi l effetto dei colori nella foto lo rende ancora + curioso…
    un bacione lalla

  50. JAJO sagt:

    Scherzi? Sono già in pizzeria !! :-DDD
    Non dovrei avere problemi perchè con Claudia dovremmo andare in ferie (le nostre solite ferie autunnali) ma verso metà settembre..
    ;-D

Lascia una risposta

You must be logged in to post a comment.

  • Archiv

  • Meine Fotos bei

  • Deutsche Foodblogs

    Köstlich & Konsorten