Geeiste Mohnsahne
Geschrieben am 21 February 2010 | 58 Kommentare
Nach all diesen Light-Rezepten kommt jetzt endlich etwas Süßes. Der Plan war eigentlich ein anderer, denn ich wollte diese Sahne zu frischer Mango servieren. Allerdings ist die Mango über Nacht schlecht geworden, so wurde alles ohne Obst fotografiert. Aber gedacht ist das Rezept als Topping zu Obstsalat (zu Honigmelone schmeckt es besonders gut). Ein Kleks dieser Sahne macht sich sicherlich auch auf einem Stück Kuchen gut, oder?
Zutaten für 4 Portionen
- 250 ml Sahne
- 3 EL Mohnsaat
- 1 EL brauner Zucker
- 1/2 TL Zimt
- Abrieb einer 1/2 unbehandelten Zitrone
Zubereitung: Mohn in der Moulinette fein mahlen, mit Zitroneabrieb und Zimt mischen. Sahne steif schlagen. Zucker und Mohnmischung unterheben. In eine Schale füllen und abgedeckt mindestens 1 Stunde ins Tiefkühlfach stellen. Nocken abstechen und zu frischem Obst oder Kuchen servieren.
Leicht verändert nach: Mezze – Ein Genuss, B. Matthei, M. Salameh, GU-Verlag














non stento minimamente a crederlo!tu, data la neve , l'hai solo messa sul balcone vero ?
bella alex, questo 'gelo' bianco a pois mi fa impazzire! poesia e gusto meraviglioso, tutto mescolato assieme.
un bacio,buona domenica a te
Questa mi piace. Topping, magari, ma anche tuffarsi con un bel cucchiaio……
Spettacolo!!! E che meraviglia l'abbinamento di colore…ti dirò meglio che il mango sia andato a male :P
che bella idea. Mi incuriosice molto il sapore!
Alex, se questo è il sostegno del club io alzo bandiera bianca però :(
Sai che i miei semi di papavero sono cos' sottili da sembrare già macinati?
Buona domenica, io metto idealmente una grossa, enorme cucchiaiata di panna gelata sul caffè, e un'altra sullo strudel di mele (ideale) che ho accanto :)
Un bacio!
foto meravigliose! come sempre!
Non sbagli un colpo Alex!… finalmente sono tornata a leggervi! un abbraccione!
va benissimo anche senza frutta!!!
"Mango" a dirlo ho fatto lo strudel oggi, però leggo solo ora che lo strudel , appunto, è finito, vabbè al prossimo la provo di sicuro, buona domenica ;-))
Ottima idea … la proverò certamente :-)
E' da provare subitissimo!
bacioni cocozza
Allein schon wie das aussieht – Klasse!
PArticolarissima questa panna gelata, ed i semi donano proprio quel colore che la rende unica!
Hai ragione, ci sembra perfetta con la frutta, peccato per il tuo mango…
baci baci
bellissima!!!
io adoro i semi di papavero! la proverò sicuramente!! =D
Ma è bellissima idea!!! Proverò di sicuro. Grazie!
io mi diverto troppo quando passo a trovarti. sei sempre una fonte d'ispirazione ed emulazione
MITICA!
ciao sciopy…
Posso invitarvi alla mia raccolta? Il gusto in un cucchiaio
http://www.saleepepequantobasta.com/2010/02/il-gusto-in-un-cucchiaioper-festeggiare.html
Vi aspetto
molto interessante questa tua interpretazine dolce… Ne conoscevo ha versione salata ma la tua è avvero intrigante…
Che idea stupenda Alex, complimenti. Wella
Bello dolce; mi piacce molto!
molto semplice e bello.
da fare, mi piace l'idea dell'abbinamento ad una torta…
GENIALE!
gRAZIE
annalisa
Di una semplicità disarmanta, hai ragione, ma è meravigliosa quella panna!
Non vedo l'ra che arrivino i meloni per seguire il tuo consiglio!
wow!! Appena trafficato con questi semini ma per tutta un 'altra consistenza!!! Ciao
queste tue idee veloci sono sempre fantastiche! mi chiedevo come rimane la panna dopo un'oretta. riesce ad addensarsi tutta o si gela solo la parte esterna e va girata?
pure a me pare la morte sua… ovunque!
Ma come ti vengono queste idee???
Solo tu….solo tu… ;-)
Castagna
Alex sei un genio!!molto particolare ma intrigante nella sua semplicità!!
Che voglia! Semplice ma efficace. Anch'io mi unisco a Ciboulette pensando che i semi di papavero sono piccolini, e magari gli darei una pestatina a mano nel mortaio,giusto per fare uscire il sapore, invece di metterli nel macinacaffe. Che dici, si puo' fare, o e' proprio meglio macinarli?
grazie
A.
il gelato a pallini!
;-)
vade retro io ci riprovo con la dieta.
povera me farò gli incubi al sapor di panna gelata
Questi ingredienti assieme sono una novità per me, bell'abbinamento
ciao
oohhhh mammalina.. devo assolutamente provarla.. chissà che sapore divino.. questa ricetta non mi scappa… bacio
This looks absolutely exquisite!
Oh, Alex, sai che ho finito ieri i semi di papavero? Per una preparazione altrettanto golosa, ma mi sarebbe piaciuto averne ancora un po' per un topping così… E qui si trovano con una tale difficoltà :-(
DIABOLICA!!!!che guduriaaaa
che voglia!!!! STASERA LA FO!! ciao alex grazie per le sempre belle idee!
Danke für das Rezept! Ich liebe Mohn… allein schon als Hingucker ;).
wowwww… ma iio il macinino da caffè non ce l'ho!! Posso usare il Kenwood tritatutto o i semini son troppo fini??!! Buona settimana!
Fedra
Grzaie a tutti!
Rispondo alle domande: io ho lasciato la panna in freezer per un'ora, nella ricetta originale consigliano 4 ore. L'avevo già fatta in passato, attenendomi alle 4 ore e l'ho trovata troppo dura. Dipende un po' anche dalla temperatura del vostro freezer. La panna deve risultare leggermente gelata, ma non dura.
Ovviamente potete anche usare i semi di papavero interi, magari cercando di pestarli prima un po' al mortaio in modo che sprigionino quel loro sapore deciso. Macinandoli si ha quasi una farina che, amalgamata alla panna, risulta più morbida nella consistenza.
Non so se il tritatutto ce la fa, se ne dovrebbero tritare quantità enormi per ottenere un risultato soddisfacente. Credo almeno. Io proverei prima con un mortaio.
A proposito di strudel mi viene in mente che è da una vita che voglio provare a fare lo strudel di semi di papavero.
Un saluto dolce a tutti
Alex
Non avrei mai pensato di mettere di congelare la panna montata, e` un'otima idea per improvvisare o quasi un gelato e se sa abita fuori dall'italia se ne ha sempre bisogno
Va beh, ho pubblicato il commento senza rileggere, fioccano gli errori :)
ma che meraviglia! ecco come rendere qualcosa di semplice speciale :-)
Comunque vanno benissimo anche le tue insalate!!!
Un abbraccio
Idea da salvare per quest'estate… da provare come suggerisci con melone o anguria…chssà con le pesche???…slurp! :)
grande!
geniale ricetta quando la semplicità tocca vertici da ottomila!
e papavero si vede ben rappresentato:-)
Non sei mai scontata, complimenti e grazie per l'ennesima ricetta che salvo immediatamente ;-)
adoro la panna in ghiaccio! grazie!
Ma tu guarda, oggi è lunedi e come ogni lunedi volevo riniziare la dieta ma mi sa che domani farò già una pausa preparandomi questa bella panna con i semini di papavero! Appena ho visto la foto ho capito che non avrei potuto resistere!!
semplice e sicuramente buonissima.
e poi mi piace l'effetto cromatica, questo bianco e nero.
la terrò presente, sicuramente
…
…
…
non mi è però del tutto chiaro quale sia la parentela fra questa ricetta e la parola D-I-E-T-A.
comunque non mi interessa, quella parola non esiste nel mio vocabolario!