Rote Beete-Carpaccio
Geschrieben am 12 Juni 2011 | 19 Kommentare
Ein superschnelles Rezept zum Sonntag: Gekochte Rote Beete in sehr feine Scheiben schneiden (ich habe einen Hobel verwendet) und auf einem Teller verteilen. Ebenso mit Radieschen verfahren. Büffelmozzarella (oder Ziegenkäse – passt auch wunderbar) in Stückchen schneiden und über das Gemüse verteilen. Pinienkerne in einer Pfanne fettfrei rösten, erkalten lassen und ebenso über das Carpaccio verteilen. Mit Thymianblättchen (am Besten noch mit Thymianblüten) garnieren. Eine Vinaigrette aus Olivenöl, Erdbeeressig, Salz und Pfeffer rühren und damit das Carpaccio würzen.
Looks so delicius… yummie!
Love, Angelina
:) scrivo qui, ma sono folgorata dal gelato al mango qua sotto…… direi che come pranzo si abbinano benissimo!
ciao alex, buona domenica
ottimo suggerimento, soprattutto per chi come me, la barbabietola non sa mai come proporla :-/
A.
Penso che la proverò ma con le barbabietole crude! Cotte diventano ad alto indice glicemico…
E magari al posto della mozzarella dei ciuffetti di ricotta così sto attento anche ai grassi!
;-))
ciao
Roberto
E‘ vergognoso, non ho mai avuto il coraggio di assaggiare una barbabietola, mi fa impressione! Venerdì ne ho comprata una per la prima volta (la curiosità vince su tutto:-), e ogni volta che aprivo il frigo pensavo: mo‘ che ci faccio?!? Ed ecco la tua ricetta salvabarbabietola. Grazie :-)
einfach, schnell – und „macht was daher“ So mag ich das!
Da provare :-)
da quanto tempo non mangio le barbabietole, eppure mi piacciono tanto e posso mangiarle tranquillamente anche in questo periodo, visto che sono cotte….e poi vuoi mettere il „velocissimo“ mi aveva convinta subito :)
Un bacio Alex!
Notizia chissene del giorno: le barbabietole nun me piaciono, e mi impressionano anche un pochetto :( (ma mi capita lo stesso con le arance rosse)
Questa verra‘ provata a brevissimo giro ho un pacchetto a portata di mano! Buona giornata, cara!!!
anche io non ho mai mangiato le barbabietole… questo piatto potrebbe essere un modo per provarle!
*Angelina, herzlich willkommen!
*Babs, il gelato è da provare … e sostituisce perfettamente un pranzo :-)
*Fragoliva, io la sto mangiando spesso, anche come caprese. La mozzarella ci sta una meraviglia
*Roberto, ma si possono mangiare crude? Anche la ricotta ci sta molto bene. Io cmq le cuocerei.
*Silvia, non piace a tutti, ha un sapore molto particolare, quasi di terra. O si ama o si odia :-) Fammi sapere
*Sabine, farblich ist Rote Beete immer der Knaller auf dem Teller
*Lucia, yes!
*Elvira, credo che contenga un sacco di ferro. Vai tranquilla, ultraveloce!
*Reb, ma dai, non ti fai mica spaventare da una piccola, rossa barbabietola? :-)
*Jutta, ciao cara, che piacere rileggerti! Tutto bene?
*Amichecuoche, allora è arrivata l’ora di provarle
apprezzo molto i carpacci di verdure….io però lascio tutto crudo, quando ne hai voglia prova anche rape rosse e zucchine crude accompagnate da panna acida ed emulsione olio, aceto aromatico…..magari ai lamponi…… secondo me ti piacerà ^___^ ciauzzzzzzzz
Le barbabietole non le mangio da un sacco di tempo perchè in casa nessuno le apprezza, ma a me non dispiacciono e credo sia ora di ricomprarle :)
Come sta Mary?
*Astrofiammanante, allora si può mangiare anche cruda, mai provato. Mi piace molto anche il carpaccio di sedano rapa, lo condisco con i capperi.
*Elena, purtroppo non piacciono a tutti
*Le franc buveur, sta bene
Originalissimo piatto dai colori avvolgenti!
Grazie per l’idea! :)
Ce l’ho messa tutta con le rape. Riproverò tra una decina d’anni, magari per allora avrò cambiato i gusti, chissà.
Nel frattempo mi consolo coi tuoi pomodori ripieni di riso. Quelli sì che mi piacciono!
Ottimo piatto, foto stupenda