Confettura di zucchine, lime e vaniglia
Scritto il 18 novembre 2008 | 45 Commenti
Lo so, lo so, predico anche io la stagionalità dei prodotti e di solito mi ci attengo. Stavolta mi dovete concedere una piccola eccezione. Ho trovato questa particolare ricetta sul blog tedesco “Low Budget Cooking“e visto che l’altro giorno nel mio negozietto turco avevano delle splendide zucchine, chiare chiare e tenere, non ho saputo resistere e ho provato questa confettura. Per quanto possa suonare stramba, è davvero molto molto buona e delicata. Provare per credere. Continua a leggere »
Pane rustico al formaggio
Scritto il 15 novembre 2008 | 43 Commenti
Si torna in cucina che è più divertente. Questo pane mi ha colpito per la sua forma e la sua originale realizzazione. Tanti dischi ripieni messi uno vicino all’altro nello stampo. Io ho usato il metodo delle mezzelune, ma si possono realizzare anche dei dischi di impasto con un diametro più piccolo (ca. 6 cm), distribuire il ripieno su ogni disco, accatastare i dischi e comprimerli nello stampo. Potete ovviamente scegliere anche un ripieno diverso, magari dolce. L’importante è distribuire uniformemente il ripieno sull’impasto, altrimenti vi succederà come a me che avrete tutto il ripieno concentrato in un punto solo.
E con questo vi auguro un buon fine settimana di relax e riposo. Continua a leggere »
Vellutata di sedano rapa e mela
Scritto il 11 novembre 2008 | 46 Commenti
Vi dovrò pur convincere ad assaggiare questa brutta bestia – il sedano rapa. Nella ricetta precedente ve l’ho proposto in versione cruda, quella che io preferisco. Ieri poi ero in sintonia perfetta con Brii. Sul suo blog troverete altre splendide ricette con il sedano rapa. Lei ad esempio ha fatto un’insalata di sedano rape e mele. Gli stessi ingredienti che io avevo usato il giorno prima per fare questa vellutata . Il sapore è decisamente dolce, ma molto gradevole. Quindi, chi di voi non ha ancora mai provato il sedano rapa, cosa aspetta a farlo? Non vi fate ingannare dal suo aspetto rude – il suo cuore è tenero e dolce.
Provate anche a fare un purè misto di patate e sedano. Una delizia. Continua a leggere »
Insalata autunnale di sedano rapa
Scritto il 9 novembre 2008 | 52 Commenti
Questa ve la raccomando! È proprio buona, realizzata con prodotti di stagione (a tal proposito vi ricordo i consigli per la spesa di Salsa di sapa che aggiorna ogni mese la lista dei frutti di stagione). Il dolce del sedano rapa e del miele viene perfettamente contrastato dall’agro della melagrana e del limone. Le noci e le olive creano un equilibrio perfetto.
Forse vi siete accorti che amo fotografare gli ingredienti allo stato naturale. Fotografando da vicino il sedano rapa e rivedendo le foto mi sono accorta che è proprio bruttino forte. Ha però lo stesso un suo fascino, trovo. Molto più bella, vivace e raggiante è la melagrana. Il suo rosso intenso buca lo schermo. Insieme Miss Melagrana e Mister Sedano sono lo stesso una bella coppia, non trovate? Continua a leggere »
I colori dell’autunno
Scritto il 7 novembre 2008 | 58 Commenti
In queste giornate grigie si ha bisogno di calore, di colore, di coccole e di buon cibo. Questa passeggiata lungo la strada del vino risale a qualche settimana fa. Un vero e proprio tripudio di colori – anche viaggiare in autostrada è stato uno spettacolo. Voglio condividere con voi questi calori caldi. Alle coccole pensateci voi :-) E per quanto riguarda il buon cibo: io domani rivado qui.
Buon weekend a tutti. Continua a leggere »