Passeggiata romana a macchine fotografiche unificate

Scritto il 24 settembre 2008 | 86 Commenti

Vicolo della Pace

Mercoledì 3 settembre, ore 17. Appuntamento a Campo de’ Fiori con Jajo e Claudia e le nostre macchine fotografiche per una passeggiata romana che avrebbe dovuto culminare in una mangiata di filetti di baccalà dal filettaro, sempre vicino a Campo de’ Fiori.
È stato un pomeriggio divertentissimo, tutti e tre intenti a cogliere le meraviglie di Roma, a fotografarci a vicenda mentre fotografiamo, ad entrare in negozi di dolciumi e forni. Ogni volta che torno a Roma mi rendo conto che ormai sono diventata proprio straniera e non conosco più nulla. Felicissima di avere Jajo e Claudia come ciceroni :-) Questa passeggiata viene pubblicata a reti unificate! Sul blog di Jajo e su quello di Claudia troverete oggi Roma vista da loro. Non vi dico però la delusione nello scorpire che il filettaro avrebbe riaperto il giorno dopo. Claudia ed io avevamo già la bava alla bocca. Beh, ci siamo saputi consolare altrove :-) Continua a leggere »

Vellutata di zucca, mango e cannella

Scritto il 21 settembre 2008 | 62 Commenti

Vellutata di zucca, mango e cannella

L’unico vantaggio di questo freddo tempaccio sono i piatti caldi e coccolosi! Non so da voi, ma qui fa proprio freddo freddo. Sono passata dagli infradito agli stivali. È proprio vero … “non esistono più le mezze stagioni”! Appena tornata dall’Italia ho comprato una bella zucca Hokkaido e ho preparato questa zuppetta delicata. L’abbinamento zucca e cannella è ormai conosciutissimo, ma l’accostamento con il mango mi ha incuriosita molto. Il mango rende la vellutata delicatamente dolce e fruttata. So che in Italia è difficile trovare del mango ben maturo … e per fare questa zuppa deve assolutamente essere dolce e morbido, altrimenti si può anche farne a meno. Al limite proverei a sostituirlo con una pesca matura. Se non conoscete l’abbinamento zucca e cannella provatelo assolutamente, anche nel risotto magari. Davvero buonerrrrimo.
Inoltre vi ricordo anche la vellutata di zucca e zenzero dell’anno scorso. Continua a leggere »

Torta di prugne con farina di mais e rosmarino

Scritto il 17 settembre 2008 | 51 Commenti

Torta di mais, prugne e rosmarino

Quando ho visto la ricetta di questa torta in una trasmissione televisiva, mi ha subito colpita, soprattutto per il rosmarino nell’impasto. L’ho provata prima della mia partenza e visto che siamo ancora in piena stagione di prugne ve la propongo. La torta risulta soffice, ma sbriciolosa e il secondo giorno è già difficile tagliare delle fette intere. Per i miei gusti il burro era troppo, la prossima volta riduco sicuramente la dose e aggiungo dello yogurt o del latte. La panna montata però ci va … troppo buona con le prugne. E a proposito di torte di prugne voglio ringraziare la dolce Claudia che al mio ritorno mi ha fatto trovare il mio dolce preferito– che preferito rimane :-) Continua a leggere »

E la vacanza è finita

Scritto il 16 settembre 2008 | 61 Commenti

Eccomi di ritorno da questa vacanza che è passata troppo, ma troppo velocemente. Devo ancora riprendermi dallo choc termico … sono passata dai 30 agli 8 gradi, disfare le valigie (e fare contemporaneamente il cambio di stagione), riprendere il ritmo normale. Grazie a tutti voi che siete passati ad augurarmi buone vacanze e ad assegnarci premi. Datemi un po’ di tempo e passo da tutti voi a ringraziare personalmente. È bello tornare e ritrovarvi tutti.
Le aspettative alle mie vacanze sono state più che superate. Ho incontrato persone meravigliose che ti fanno rendere conto che il bello dei blog è proprio passare dal virtuale al reale. Grazie per le splendide serate, la colazione con cornetto e cappuccino, la migliore cacio e pepe che abbia mai mangiato in ottima compagnia, la passeggiata per Roma a macchine fotografiche unificate, lo shopping da Castroni e Peroni.
Ho trovato il cielo azzurro che è rimasto azzurro per tutto il tempo del mio soggiorno. Sono stata al tanto atteso matrimonio di una carissima amica con cui siamo praticamente cresciute insieme, mi sono rilassata nella campagna toscana e mi sono innamorata di Firenze (non ci ero mai stata …. quasi quasi me ne vergogno, ma tanto più forti sono state le emozioni nello scoprire le meraviglie della città. Grazie Carlo ed Edith!). Al ritorno ho fatto anche un salto ad Orvieto, bellissima. Ma soprattutto ho mangiato. Ho mangiato tanto e bene, ho fatto il pieno di supplì e di pesce. L’unico rammarico: il filettaro era chiuso … e quindi devo per forza tornare per un bel filetto di baccalà.
Bentrovati tutti!

Cielo blu
Matrimonio
Toscana
Firenze
Orvieto
Cibo

Continua a leggere »

Marmellata di mirtilli e cardamomo

Scritto il 26 agosto 2008 | 54 Commenti

Marmellata mirtilli cardamomo

Gli ultimi giorni sono stati intensi! Sono venute a trovarmi due persone bellissime e pur non avendole mai viste prima è stato come conoscerci da sempre. Abbiamo passato delle splendide giornate a girare la zona, ci siamo fotografati a vicenda, abbiamo raccontato tanto, scoprendo tante similitudini. L’unico problema di questi incontri fra blogger è che si mangia dalla mattina alla sera :-)) Mamma mia quanti dolcini abbiamo mangiato. Grande Gatto ha fatto il degustatore di torte della Foresta Nera, Micia ed io ci siamo fiondate su torte al formaggio e strudel di mele. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten