Toastmuffin

Scritto il 18 luglio 2008 | 42 Commenti

Toastmuffin

Domenica siamo tutti invitati da Grazia e Cocò al brunch virtuale e ognuno porta qualcosa. Il bello dei brunch è che si passa dal dolce al salato, dal salato al dolce, mangiando con calma e in compagnia per mezza giornata.
Adoro i brunch e ne ho degli splendidi ricordi. Quando studiavo abitavo insieme ad altre tre ragazze. C’è stato un periodo in cui ogni domenica si faceva il brunch a casa nostra. Ma non eravamo solo noi quattro, poteva venire chi voleva, bastava portare qualcosa di buono da mangiare. In media eravamo 8-10 persone nel nostro piccolo cucinino. Dal frigo riuscivamo sempre a tirar fuori qualcosa di buono o a improvvisare un dolce veloce. Continua a leggere »

Quand’erano gli ’80: l’insalata di pollo di mamma

Scritto il 16 luglio 2008 | 48 Commenti

Insalata di pollo

Gli anni ’80 sono stati gli anni della mia adolescenza. Li ricordo come fossero ieri. I capelli alla Bonnie Tyler, fuseaux e maxi t-shirt per nascondere ogni più piccolo rotolino della pancia. Le lotte con papà per farmi andare al concerto degli Spandau Ballet, dove poi sono crollata dopo 10 ore davanti alle transenne (i miei non l’hanno mai saputo). Al concerto loro ho invece ballato dall’inizio alla fine ed ero convinta che George Michael mi facesse l’occhiolino. Per par condicio devo nominare anche i Duran Duran i cui poster tappezzavano la mia stanza.
Culinariamente parlando ricordo i tanti inviti e buffet organizzati da mia madre con la collaborazione di mia nonna. Che bontà quelle teglie di verdure gratinate o le mitiche farfalle alla russa di nonna (con vodka flambèe, pomodoro e panna). Una cosa non mancava mai. L’insalata di pollo di mamma che alternava al cocktail di gamberi, entrambi in salsa rosa. Entrambi serviti in certe coppe da champagne su un letto di lattuga tagliuzzata finemente. Continua a leggere »

Il mio mercato preferito

Scritto il 12 luglio 2008 | 67 Commenti

Mercatino

Questo mercato “degli oli e delle erbe aromatiche” di Kandel è ormai per me un appuntamento fisso, secondo me uno dei più belli della regione. Avevo proprio bisogno di uscire un po’, distrarmi dallo stress quotidiano, riposare gli occhi che ultimamente vedono solo lo schermo del computer, sentire il profumo dei fiori, assaggiare sapori locali e sapori di terre lontane.
Vi va di fare un giretto con me? Continua a leggere »

La treccia di Cocozza

Scritto il 10 luglio 2008 | 50 Commenti

Treccia dolce di Cocozza

Questa splendida ricetta non è farina del mio sacco, bensì della cara Cocozza. Quando ho visto la sua treccia russa soffice soffice, me ne sono subito innamorata. Io ho optato per un ripieno di semi di papavero, ma voglio provarla anche con un ripieno di noci o di altra frutta secca. Le temperature sono un po’ scese, il forno può essere riacceso!!
Scusate se in questi giorni latito un po’, vorrei venire a leggere tutti i vostri blog, ma sto passando delle giornate di fuoco. Recupererò, promesso! Continua a leggere »

Marmellata di mango e lime

Scritto il 8 luglio 2008 | 48 Commenti

Marmellata mango e lime

Li trovo solo una volta l’anno, in questo periodo, e li aspetto sempre con impazienza. Li vende il mio negozietto asiatico in scatole da 5-6 frutti, sono più piccoli dei manghi che si trovano solitamente. E hanno un profumo inebriante. Sono i frutti di mango più dolci che io abbia mai mangiato. E sarebbe un peccato non conservarli. Di solito faccio un mango-chutney, quest’anno invece avevo voglia di marmellata. Esotica, fresca, naturalmente dolce. Naturalmente potete usare i manghi normali (suona strano manghi … non si dirà mica i mango? boh), l’importante è che siano belli maturi. Come per gli avocado, metteteli vicino alle mele. Matureranno più in fretta. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten