Cheesecake con fragole e basilico
Scritto il 29 aprile 2008 | 67 Commenti
Tanti auguri amica mia! È il tuo compleanno, un giorno di festa. Ma anche un giorno difficile oggi, e io sono con te nei miei pensieri. Questa cheesecake dai colori tutti italiani è per te, per voi. Ti giuro che me la sono mangiata con gusto, come lo avrei fatto insieme a te :-) Auguri di tutto cuore, che questo nuovo anno di vita ti regali tante soddisfazioni e tante emozioni.
E ora qualche parola su questa cheesecake la vorrei spendere: l’abbinamento fragole e basilico era già stato sperimentato con successo in questa ricetta. Questo pesto dolce è ancora più concentrato e devo dire che mi è piaciuto molto. Me ne era rimasto un po’ con cui ho condito una semplice macedonia di fragole. Un modo simpatico per dare un tocco speciale a questa frutta di stagione. La mia cheesecake è diventata un po’ bassina, la prossima volta credo che aumenterò le dosi per il composto oppure userò uno stampo più piccolo. Continua a leggere »
Cassata nel bicchiere
Scritto il 24 aprile 2008 | 57 Commenti
Qualche settimana fa mi è stato chiesto se potevo preparare una cassata siciliana. Accipicchia, mai fatta io una cassata, tantomeno mangiata!! Non potevo esimermi da questo compito. La classica cassata. E chi la sa fare?! Ho in casa uno splendido libricino di ricette siciliane! Sì si, proprio quello mandatomi da Cuochetta quando vinsi il meme. Trovo la ricetta della cassata e compro tutti gli ingredienti. Solo la pasta di mandorle non la faccio in casa, ma compro la pasta di mandorle in sfoglia (praticissima). Beh, per essere stata la mia prima cassata non è venuta male, anzi, anche se qualche neo estetico c’era (se volete vedere il risultato finale lo trovate QUI.). Buona, buonissima, ma per i miei gusti troppo dolce (la crema prevedeva 150 grammi di zucchero). Solo che lavoraccio. Allora, qualche giorno dopo, mi è venuta l’idea di velocizzare i tempi e di fare delle cassate destrutturate nel bicchiere. Se poi si compra il pan di Spagna pronto si fa ancora più velocemente. Devo dire che questi bicchierini monoporzione mi sono piaciuti ASSAI e senza pasta di mandorle sono buoni lo stesso!
Auguro a tutti voi che state in Italia un buon ponte. Continua a leggere »
Asparagi bianchi con uova e coriandolo
Scritto il 21 aprile 2008 | 54 Commenti
Ieri è arrivata la primavera, finalmente temperature che mi permettono di pranzare sul balcone. Che abito lungo la Strada del Vino ve lo avevo già raccontato. Essendo astemia non ne traggo particolare vantaggio. Ma abito anche vicino alla Strada degli Asparagi e questa sì che è una bella cosa!! È appena iniziata la stagione qui nella regione e ora, lungo le strade, ci si può fermare direttamente dai contadini e comprare questi splendidi asparagi bianchi. Qui esclusivamente bianchi. La combinazione classica è asparagi, salsa olandese, e prosciutto cotto/crudo affumicato. Il tutto con contorno di patate. Eh già, gli asparagi sono spesso protagonisti sul piatto e non contorno.
Io li amo con questa salsa di uova sode che solitamente usavo condire con del prezzemolo. Ma avevo solo coriandolo fresco in casa e ho sperimentato. Esperimento riuscito. Una ricettina veloce veloce per festeggiare l’arrivo della primavera. Continua a leggere »
Menù tedesco per la mia trattoria preferita
Scritto il 18 aprile 2008 | 26 Commenti
Arrivo proprio in extremis per fare gli auguri per il primo blog-compleanno agli amici della Trattoria MuVarA, che per l’occasione hanno lanciato un meme: proporre il Menù del giorno a prezzo fisso, bibite, caffé, servizio e coperto compreso…il tutto per un costo di 15 euro.
Un meme simpatico come simpatici sono gli abitanti della trattoria che da un anno ci fanno compagnia praticamente ogni giorno con una nuova ricetta. Incredibili!
Avrei voluto dedicare loro un menù tutto nuovo, cucinato per l’evento. Purtroppo il tempo è tiranno e non sono riuscita nell’intento. Ma non potevo non partecipare al meme, io che li seguo praticamente dal primo giorno di apertura della trattoria virtuale. Siccome Aiuolik e Uncle Pigor sono grandi amanti della cucina tedesca, ho pensato di proporre un menù tutto tetesko :-) E con i costi ci siamo: gli ingredienti sono tutti molto semplici ed economici. Patate, pane raffermo sia per il piatto principale che per il dessert, crauti e mele. I costi di questi ingredienti sono talmente bassi che si può abbondare con il salmone per l’antipasto. E il tutto servito con una bella birretta fresca. Continua a leggere »
Tris di marmellate a quattro mani
Scritto il 16 aprile 2008 | 73 Commenti
La settimana scorsa ero, come dicevo, in piacevole compagnia. Le condizioni metereologiche ci hanno costrette a qualche cambio di programma, ma due foodblogger non si lasciano scoraggiare dalla pioggia. Si arrangiano e, quando di pomeriggio si fa buio e grigio e inizia a diluviare, decidono di mettersi ai fornelli :-) Il rabarbaro non è introvabile a Roma, ma sicuramente difficile da reperire e allora decidiamo di fare delle marmellate di rabarbaro in modo che Francesca possa portarsele a casa (non come Adina che le coste di rabarbaro comprate a Londra le ha addirittura infilate in valigia :-)) Continua a leggere »
« leggi i post più nuovi — leggi i post più vecchi »