Torretta di melanzane

Scritto il 3 maggio 2011 | 34 Commenti

Quando ho visto questa ricetta sul blog vegetariano Mestolo (in tedesco) me ne sono subito innamorata. Pamela, l’autrice del blog, riesce sempre a sorprendermi con le sue originalissime ricette vegetariane e non c’è post che non mi faccia venir voglia di mettermi subito all’opera. Se masticate il tedesco vi consiglio assolutamente di seguirla. Questa torretta di melanzane, avocado e mozzarella è un antipasto perfetto, fa un gran figurone. Io l’ho già fatta per amici e fatta e rifatta per me a pranzo come piatto unico. Pamela ha decorato il tutto con dei germogli di rucola che io non avevo e usato un aceto di fragole (non avevo neanche quello!) L’importante è che sia un aceto dolciastro, preferibilmente fruttato, per esempio di lamponi. Io ne ho uno allo zenzero che ci sta molto bene. Continua a leggere »

Torta streusel di semi di papavero e ciliegie sciroppate

Scritto il 28 aprile 2011 | 43 Commenti

Dopo il break pasquale faccio ancora fatica a tornare al tran tran quotidiano e mi sembro un bradipo in tutto, anche nel postare. Le foto della Svizzera dovranno aspettare. Quando ieri sera ho tirato dal freezer un pezzo di questa torta per la colazione di oggi, mi sono accorta di non averla ancora postata. Quindi rimedio subito e vi presento un dolce che entrerà sicuramente a far partere dei classici di casa mia. Veloce e semplice da fare (cosa importantissima per me!), succosa (odio le torte troppo asciutte) e si mantiene per giorni (io l’ho messa nel freezer il terzo giorno e scongelata è buona ugale). I semi di papavero devono essere macinati. Continua a leggere »

Buona Pasqua

Scritto il 21 aprile 2011 | 31 Commenti

Auguro a tutti una Buona Pasqua lasciandovi delle immagini primaverili scattate lo scorso fine settimana lungo la Strada del Vino. Ci si rilegge la settimana prossima. Continua a leggere »

Insalata di portulaca, caprino e mirtilli

Scritto il 19 aprile 2011 | 29 Commenti

Fino a qualche giorno fa quest’insalata era per me una perfetta sconosciuta. La portulaca. Ultimamente il mio fruttivendolo mi sorprende ogni settimana con qualche nuovo ortaggio o con perle rare come le zucchine tonde che qui in paese non si erano mai viste prima. E ora se ne esce con quest’insalatina. Credo di dargli grandi soddisfazioni, sa che io sono sempre la prima a provare le cose nuove (e anche l’unica a comprare il coriandolo). Continua a leggere »

Slow Food a Stoccarda

Scritto il 17 aprile 2011 | 24 Commenti

Si è appena chiusa a Stoccarda la fiera dedicata allo Slow Food che ho visitato ieri insieme a Marina del blog Radiocucina, venuta appositamente da Amsterdam. Munite di macchine fotografiche e registratore ci siamo addentrate in un mondo di profumi e sapori. Le aziende italiane non erano moltissime, ma è proprio da loro che siamo finite a chiacchierare a lungo e poi ad acquistare. Piccole aziende che ci hanno colpito per l’eccellente qualità dei prodotti e per la simpatia e gentilezza con cui ci hanno accolte. Come il simpatico signore calabrese de La Fattoria che ha un negozio di prodotti calabresi a Stoccarda e che ci ha fatto un ottimo piatto di ravioli. E poi Rosablu, un’azienda tutta al femminile, che ci fa fatto provare le deliziose marmellate all’arancia amara, al mandarino (da sballo) e al limone, la nutella di pistacchi, pesto di finocchietto, patè di tonno e altri sfizi siciliani. Altri siciliani in fiera erano il signor Salvatore e la signora Karin de Il Mercato, dove ho preso un olio fantastico, mentre Marina si è aggiudicata l’ultima confettura di olive nere, buonissima. E infine ci siamo fermati dai ragazzi di Marabissi dove ho rifatto pace, anzi mi sono innamorata perdutamente del Panforte di Siena, spettacolare. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten