Pollo con bacche di crespino
Scritto il 11 agosto 2009 | 27 Commenti
Tempo fa la mia amica Nina mi ha regalato un sacchetto di bacche di crespino. Ne avevo già sentito parlare e sapevo che sono delle bacche molto usate nella cucina persiana. Il loro sapore è piacevolmente acidulo. Finora le avevo usate solo nello yogurt, non sapendo esattamente cosa farne. La settimana scorsa, al mercato coperto di Francoforte, un ragazzo che vendeva frutta secca di tutti i tipi me le voleva vendere. Quando gli ho detto che già le avevo, ma che non avevo idea di come usarle, mi ha svelato una ricetta. La ricetta era lunga e la mia memoria è molto corta. Fatto sta che non me la ricordo tutta. Sicuramente ho dimenticato qualche passaggio, ma ho cercato di improvvisare e ne è uscito fuori un piattino niente male. Ricordo però una cosa detta dal ragazzo: non far mai rosolare troppo le bacche e farle diventare troppo scure perchè poi diventano amarissime. E poi mi ha detto che le bacche sono ottime anche nell’insalata.
Allora, la scarsa memoria ha dato questo risultato: Continua a leggere »
Zuppa di carote e burro di arachidi
Scritto il 9 agosto 2009 | 30 Commenti
La blogosfera si sta spopolando, siamo rimasti in pochi davanti al pc. C’è chi è già tornato e chi ancora deve partire. Per me purtroppo nessuna partenza per ora, magari qualche piccolo spostamento a settembre. Ma la vacanza vera e propria è saltata. Con le mie amiche sto cercando di crearmi un’atmosfera vacanziera qui a casa e ogni tanto organizziamo qualche cenetta in “Balconia” – il paese delle vacanze a casa, come lo definiscono i tedeschi.
Anche oggi pranzo in Balconia con questa zuppa. D’estate è buona tiepidina o addirittura fredda, d’inverno fa la sua bella figura anche bollente. Io ho usato una crema di arachidi biologica e senza sale, tipo questa della Rapunzel. Probabilmente il normale burro di arachidi è molto più salato, quindi fate attenzione a non esagerare con il sale aggiunto e a non salare eccessivamente il brodo. Che dire, la consistenza cremosa e quel leggero sapore di arachidi abbinato alla dolcezza delle carote mi sono piaciuti molto. Continua a leggere »
2 foodblogger romane a Francoforte
Scritto il 7 agosto 2009 | 40 Commenti
Dopo aver constatato che in fondo abitiamo vicinissime, ieri Mik del blog “Il diario di Mimmi” ed io abbiamo passato delle splendide ore a Francoforte. Nonostante non ci fossimo mai viste prima, è stato come passeggiare con una vecchia amica. Ovviamente ci siamo concentrate sull’aspetto culinario della città, visitando sia il mercato all’aperto che quello coperto, ma anche negozi di cucina, cioccolaterie. Insomma, tutto quello che può interessare un foodblogger. Il mercato all’aperto (non ricordo la piazza) mi è piaciuto da morire, anche perchè è un misto tra bancarelle frutta e verdura ed altri alimentari e banchi di “fast food” alla tedesca. Al centro tavoli e panche dove gli abitanti di Francoforte e i tanti impiegati che lavorano nei grattacieli della città facevano pausa pranzo, bevendo rigorosamente “Apfelwein”, il tradizionale vino di mele. Un banco che mi ha lasciato letteralmente a bocca aperta è stato quello delle erbe aromatiche vendute “sfuse” in vaschette. Freschissime, di tutti tipi. E la venditrice, italiana, ci spiegava che erano per fare la Grüne Sosse, una salsa verde tipica di Francoforte, composta da almeno 9 erbe. Continua a leggere »
Insalata di carote e uva
Scritto il 5 agosto 2009 | 26 Commenti
Se vi piacciono i sapori vagamente arabeggianti, questa insalata fa per voi. Ultimamente metto la frutta quasi più nelle insalate che mangiarla da sola. La mia insalata preferita in questo periodo è rucola, pere a cubetti, pinoli e parmigiano che alterno all’insalata con le pesche. Stavolta è toccato all’uva. Le spezie arabe, usate moderatamente, ci stanno davvero bene. La menta rende il piatto fresco ed estivo. Io me ne sono mangiata un ciotolone come piatto unico, ma secondo me è perfetta per un bel barbeque! Continua a leggere »
Cheesecake giapponese con more al rosmarino
Scritto il 3 agosto 2009 | 38 Commenti
Da quando Sigrid e Kja sono tornate dal Giappone, oltre a continuare ad ammirare le loro foto, mi è tornato in mente il cheescake giapponese proposto da entrambe in passato e ho voluto finalmente provarlo. Mi sono attenuta alla ricetta di Sigrid che riporto tale e quale. L’interessante di questo cheesecake senza base è la cottura a bagnomaria in forno. Il risultato finale è un dolce ultrasoffice. La consistenza mi ha conquistata. Ho scelto di abbinarci una salsa di more e rosmarino, un abbinamento già provato in questa marmellata, la mia preferita. Continua a leggere »
« leggi i post più nuovi — leggi i post più vecchi »