Per Nina … e Francesca

Scritto il 11 giugno 2009 | 41 Commenti

Iris

Un anno fa nacque un blog, quello di Nina e Francesca, due donne inscindibili riunite in una. Fin da subito mi sono sentita legata a loro e al loro spazio poetico fatto di disegni, foto, pensieri, poesie, musica, fiori, fari, pioggia e di nuovo poesia. È strano come si creino in rete delle sintonie con persone che non si conoscono, mi succede raramente, ma quando succede è un legame forte che non so spiegare. Ma Nina lo sa. Forse tutti gli altri si sentiranno oggi un po’ esclusi e non capiranno (anche io all’inizio non ho subito capito), ma questo giardino di iris e di altri fiori viola è dedicato a Nina e Francesca. Sono contenta che possiamo festeggiarlo questo primo anno – dopo qualche mese sembravate voler mollare. Mi piace pensare che voi due abbiate tutte queste sfaccettature di viola, un viola forte e deciso, delicato e sfumato, tendente al rosa o al blu, chiaro e luminoso, scuro e barocco. Auguri. Di cuore. Continua a leggere »

Spiedini di agnello e fichi

Scritto il 10 giugno 2009 | 54 Commenti

Spiedini di agnello e fichi


Lo so, è presto per i fichi, ma ci sono alcune cose – con tutto il rispetto per la stagionalità – a cui io non so resistere e i fichi sono una di queste. Comunque la stagione si sta avvicinando, quindi ricordatevi questa ricetta per le grigliate estive. Mi sono ricordata del post letto su un blog tedesco-spagnolo e ho voluto cimentarmi subito. Sono semplicissimi spiedini di carne di agnello molto magra che ho precedentemente marinato in olio, sale, pepe e rosmarino. Per gli spiedini veri e proprio ho usato dei rametti di rosmarino e poi non si fa altro che alternare la carne ai fichi tagliati a metà. Cotti alla griglia sono una delizia.

Fichi

Insalata di mele, avocado e acetosa

Scritto il 9 giugno 2009 | 34 Commenti

Insalata avocado, mele e acetosa

Questa insalata ve la potrebbe prescrivere il medico. Un concentrato di vitamine e di freschezza. Ho usato per la prima volta l’acetosa, una pianta erbacea ricca di Vitamina C. Come si deduce dal nome, ha un sapore piacevolmente acidulo che si sposa perfettamente con la mela e l’avocado. Lo zucchero nel condimento garantisce un perfetto equilibrio tra i sapori, ma se preferite potete dolcificare con del miele. A me piace molto la frutta nelle insalate e questo piatto tutto verde lo ripeterò spesso, sempre che l’acetosa continui a crescere sul mio balcone.

In mancanza dell’acetosa potete abbinare della rucola o degli spinacini freschi, delle erbe selvatiche. Insomma, qualche altra erbetta dal sapore deciso. Continua a leggere »

Rotolo di fragole e crema di lime e basilico

Scritto il 7 giugno 2009 | 63 Commenti

Rotolo fragole, basilico e lime

Da quando mi sono lanciata con Aiuolik nella preparazione del rotolo bicolore non ho più paura della pasta biscotto. In fondo è facilissima e non capisco perchè io prima non abbia mai avuto il coraggio di provare. Beh, questo rotolo mi ha subito colpita quando l’ho visto e posso dirvi solo una cosa: È DA URLO. Buono, ma buono buono. Rinfrescante, dolce e agro al punto giusto. Cremoso e soffice. Mi è piaciuta talmente tanto la crema che qualche giorno dopo ho fatto degli esperimenti usando solamente il ripieno del rotolo per fare dei bicchierini. Se quindi non avete il tempo di dedicarvi alla pasta biscotto provate assolutamente la crema. Per la versione al cucchiaio dovete ridurre la dose di gelatina a 3 fogli e non occorre unire la panna montata alla fine. Potete usare il quark, ma anche yogurt greco o panna acida. Io ho addirittura mischiato quark e panna acida e un po’ di yogurt. Dei bicchierini fragole e basilico li avevo già proposti qui, ma devo dire che questi li battono di gran lunga.
E a proposito di fragole e basilico vi ricordo anche lo zucchero al basilico che avevo fatto per un cheesecake, ottimo semplicemente per condire una coppetta di fragole. E poi la marmellata di fragole e basilico proposta da Enza. Continua a leggere »

Danish pastry per festeggiare

Scritto il 3 giugno 2009 | 42 Commenti

Danish pastry per Elena

ComidaDeMama compie sei anni, mica uno. Non si può non festeggiare. Per l’occasione, anche se con qualche giorno di ritardo, ho pensato di fare in suo onore le sue roselline di cardamomo, le prime di una lunga serie dedicata alla pasticceria danese.
Elena per me è IL punto di riferimento nella rete. Abbiamo iniziato a sentirci più spesso quando era ancora a Boston, nostro denominatore comune l’insonnia. Grazie al fuso orario ci “incontravamo” in rete alle ore più incredibili. Lei che non riusciva a dormire e all’una di notte era ancora al computer, io idem, ma già sveglia alle quattro di mattina (ora europea). E ci facevamo compagnia.
Elena è una persona che ti colpisce immediatamente per la sua naturalezza e disponibilità, il suo garbo e la sua ironia. Quando ti dice che una cosa che hai fatto “è da sbattersi per terra” è il più bel complimento che lei possa fare. “Mollami”, altro termine che associo a lei.
Per Elena la rete è condivisione prima di tutto, non si mette mai in primo piano. Anche se avrebbe tutti i motivi per farlo. Ci accomuna la passione per le belle cose e grazie a lei ho conosciuto innumerevoli siti di fotografia e di design. Mi ha fatto conoscere i social network (fosse stato per me, io sarei ancora ai segnali di fumo!), facendomi appassionare per FriendFeed. Elena è un concentrato di energia ed è contagiosa. Una gran bella persona. Proprio da FriendFeed è partita l’idea di una catena di festeggiamenti per Elena che in fatto di foodblog rappresenta un po’ la sorella maggiore di noi tutti. Un GRAZIE di cuore, Elena, per tutto quello che fai.

I festeggiamenti per Elena vanno on tour. Ecco le tappe:

annalibera
pm10
Sandra di Un tocco di zenzero
Romina di Bonasorte
Elisabetta di Pane e miele
Enza di Da grande
Genny di Al cibo commestibile
Sally di Burro latte e

Dimenticavo: la ricetta dei Kanelbullar la trovate direttamente sul blog di Elena.

Danish pastry per Elena
« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten