Torta al vino e cioccolato
Scritto il 22 febbraio 2009 | 49 Commenti
Questo weekend sono andata a trovare a Strasburgo la mia nuova “vicina di casa”, Francesca. Ho pensato di portare un dolce che ci siamo pappati dopo una cena a base di ottimi formaggi francesi e baguette appena sfornata. La ricetta me l’ha passata mia madre che mi ha assicurato la buona riuscita. In effetti è molto buona, anche se non proprio la torta più leggera del mondo. Facilissima e velocissima nella realizzazione, è particolare per l’aggiunta del vino rosso. Nonostante sia già una bomba calorica, sia Francesca che io ci avremmo mangiato volentieri un po’ di gelato di vaniglia oppure della panna semimontata. Tanto per esagerare. Continua a leggere »
Montmartre
Scritto il 20 febbraio 2009 | 44 Commenti
Altro quartiere che mi ha conquistata, come poteva essere diversamente, è stato Montmartre. Se proprio dovete andarci di domenica, come abbiamo fatto noi, svegliatevi presto e cercate di arrivare prima della grande folla di turisti.
Consiglio di iniziare la passeggiata a Place Blanche, piazza del famoso Moulin Rouge. Da lì imboccate la rue Lepic, strada piena di caffè e negozi di specialità culinarie. I negozi sono aperti anche di domenica. La rue Lepic fa poi una curva a sinistra, al numero civico 54 troverete la casa dove ha vissuto van Gogh. E sempre salendo, si passa davanti al Moulin de la Galette. Arrivati a Plca J-B- Clement salite verso la rue Norvins e vi troverete in pieno Montmartre. Dalla rue Poulbot raggiungete Place du Tertre dove verrete circondati da vari artisti che vi vorranno disegnare. Splendida la Basilica del Sacro Cuore, splendido il panorama (quello dell’header). Peccato per la tanta gente, ma è normale. Da lì proseguite per rue de la Bonne e imboccate poi a sinistra la rue St. Vincent in cui si trovano vecchie vigne e l’antico Cabaret Au Lapin Agile. Scendendo poi la rue des Saules potete raggiungere l’unica stazione metro di Montmartre (Lamarck Caulaincourt). Il bello di questo itinerario che parte da Pigalle e arriva in alto a Montmartre è l’assoluta assenza di scalini. Chiaro, una certa pendenza c’è lo stesso, ma vedere le scalinate di Montmartre dall’alto e non dal basso sinceramente mi è piaciuto di più. E ora le foto nello stesso ordine dell’itinerario appena descritto. Continua a leggere »
Le Marais
Scritto il 18 febbraio 2009 | 52 Commenti
Le Marais è uno dei quartieri parigini che più mi è piaciuto, tanto da andarci due volte. Venerdì, in piacevole compagnia di Chiara che mi ha fatto vedere di persona tutti i posti da lei recensiti sul suo blog e che avevo segnato sul mio libricino. Ci sono tornata di domenica con mia sorella. Il quartiere pullulava di vita, i negozi aperti, lunghe file davanti alle pasticcerie ebraiche. Cuore del Marais è sicuramente la rue des Rosiers di cui mi aveva tanto parlato Elena ed è proprio a lei che ho pensato mentre mangiavo i falafel più buoni che abbia mai assaggiato, quelli dell’As du falafel in rue des Rosiers. Ho avuto fortuna di non trovare la fila che invece due giorni dopo sarebbe arrivata fin dietro l’angolo.
Sarà che ci siamo pensate a vicenda, ma ieri, al mio ritorno, trovo proprio da Elena la ricetta dei falafel. Quindi se volete farli in casa guardate qui.
Un altro posto che ho visitato proprio grazie ad Elena è stato Chez Marianne, ristorante di specialità ebraiche, ma soprattutto di piatti orientali ed arabi. Abbiamo avuto la fortuna di beccare l’ultimo tavolino e abbiamo preso una “degustation” di 10 differenti antipasti. Serviti con pita, blinis e pane nero. Non ho parole per descriverne la bontà. Io poi mi ciberei solo di antipasti, mezze e simili :-) Una specialità della casa è anche il salmone affumicato. Continua a leggere »
Il cielo di Parigi
Scritto il 17 febbraio 2009 | 54 Commenti
Eccomi di ritorno da tre splendidi giorni parigini con mia sorella. Erano 20 anni che non ci andavamo ed è stata una città tutta da scoprire … soprattutto con gli occhi di una foodblogger :-)
Il tempo di visionare le centinaia di foto e tornerò con varie passeggiate fotografiche. Per ora vi lascio queste foto del cielo parigino. Continua a leggere »
Gnocchi di ricotta ai porcini
Scritto il 12 febbraio 2009 | 44 Commenti
Mi capita ormai spesso di avere una certa idea per la cena, di mettermi poi a ricercare in Internet una ricetta adatta e di ritrovarmi tra i primi risultati proprio le ricette di amici blogger che so essere una garanzia. Così è successo ieri. Avevo una confezione di ricotta e dei porcini in freezer, cerco in Google una ricetta per gli gnocchi di ricotta e ne trovo una ottima degli amici del maiale ubriaco. Ovviamente ho scelto la loro e sono rimasta soddisfattissima. Purtroppo la mia non era ricotta caprina e al posto del prezzemolo – che non avevo – ho usato un po’ di erba cipollina. Una goduria.
Parto per qualche giorno e non potrò venirvi a trovare sui vostri blog. Vi auguro uno splendido weekend e buon San Valentino a chi sente sua questa festa. Continua a leggere »