Una ricetta da rubare
Scritto il 4 marzo 2009 | 62 Commenti
Riemergo brevemente da un tour de force sul lavoro per segnalarvi un paio di cosine e per presentarvi questa ricetta che spero vivamente vada a ruba (nel vero senso della parola!). Come avrete letto già su vari blog c’è stata di nuovo un’ondata di segnalazioni di plagio. Non sto ad elencare tutto per filo e per segno, ma vi raccomando di ricordarvi l’iniziativa di Stella che ha creato un post proprio per segnalare tutti i casi di plagio. Se siete stati plagiati o se avete un plagio da segnalare potete farlo QUI. Nella sidebar ho messo anche il bannerino che porta direttamente al post in questione. Potete scaricarlo liberamente e inserirlo nel vostro blog senza dover chiedere prima il permesso. Continua a leggere »
Pollo al curry di nonna Loreta
Scritto il 2 marzo 2009 | 50 Commenti
Credo di aver menzionato spesso questa ricetta, ogni volta che vi ho parlato della fantasia in cucina di Nonna Loreta. Erano tuttavia almeno 15-20 anni che non mangiavo il suo pollo al curry. Sicuramente la passione di sperimentare cose nuove in cucina l’ho ereditata da mia nonna e questo pollo è proprio la ricetta che più rispecchia il suo essere all’avanguardia. Ricordo che tornò a casa con questa spezia chiamata curry. Erano gli anni ’70. Probabilmente la maggior parte delle sue amiche e parenti non sapevano neanche cosa fosse, Nonna Loreta invece si inventò subito questo piatto che divenne uno dei suoi cavalli di battaglia quando la famiglia chiedeva da mangiare “qualcosa di diverso”. Oggi magari è un piatto “fusion” normalissimo, in quegli anni era una ricetta di grido! Non oso pensare cosa si sarebbe inventata Nonna trovandosi fra le mani una spezia come il cardamomo. Sicuramente sarebbe andata matta anche per lo zenzero :-) Continua a leggere »
Le porte di Parigi
Scritto il 28 febbraio 2009 | 36 Commenti
Quando fotografo in posti che non conosco sono particolarmente attratta da porte e finestre. Sarà anche per la curiosità di ciò che si nasconde dietro. A Parigi ho trovato delle splendide porte di tutti i colori, di stili diversi. Con questa carrellata vi auguro un buon weekend.
Aggiornamento: Voi dietro a quale porta vedreste la vostra storia? Io vorrei vivere la mia vita dietro la prima porta.
Dimsums for beginners
Scritto il 26 febbraio 2009 | 51 Commenti
Continua la mia fase di esperimenti asiatici. Era un po’ che volevo provare i dimsum, i ravioli al vapore cinesi. Solitamente non sono una ultraperfezionista in queste cose e non vado a ricercare LA ricetta originale. Cerco di arrangiarmi con quello che ho in casa e solitamente ne esce fuori qualcosa di buono, che però non ha nulla a che vedere con la ricetta classica. Avevo ancora in mente i ravioli cinesi presentati da Viviana che li ha fatti con il branzino. Da lei mi sono fatta ispiare per la pasta, anche se io ho sostuito parte della farina con la Maizena. Tutto il resto l’ho fatto improvvisando con gli ingredienti che avevo in casa e visto che avevo del buon macinato, li ho fatti in versione “carnosa”. Cotto al vapore, il macinato rilascia un po’ di quell’acquetta brutta da vedere, quindi forse la prossima volta li chiuderei del tutto i ravioli, ritagliando dei dischetti di pasta più grandi. Però mi sono molto piaciuti e sicuramente presto mi sbizzarrirò con ripieni di pesce o di verdure. Continua a leggere »
Purè al latte di cocco
Scritto il 24 febbraio 2009 | 36 Commenti
Una ricetta che mi frullava per la testa già da un po’ … un purè dai sapori asiatici (come vedrete dai prossimi post mi ritrovo in piena fase di cucina asiatica!). Un contorno da abbinare ad esempio ad un pesce come questo oppure a della carne di manzo teriyaki (forse per gli asiatici sto dicendo un’eresia, ma io ce lo vedo bene!!). L’esperimento si potrebbe estendere ad un po’ di radice di zenzero (sempre in infusione nel latte) e a del coriandolo fresco tritato da mischiare con le patate.
Lo so, lo so, le foglie di kaffir lime non si trovano facilmente (e manco il lemongrass, direte voi). Ma non è un’impresa impossibile. E per tutti quelli che proprio non lo trovano – fate il purè mediterraneo: con olive nere tritate, pomodorini secchi sott’olio, tanto basilico e qualche pinolo. Il tutto con l’aggiunta di un buon olio d’oliva. Buono lo stesso, forse anche di più di quello asiatico :-)) Continua a leggere »