Autunno

Scritto il 20 ottobre 2009 | 63 Commenti

Foglia sul muretto

Sono più miti le mattine
e più scure diventano le noci
e le bacche hanno un viso più rotondo.
La rosa non è più nella città.
L’acero indossa una sciarpa più gaia.
La campagna una gonna scarlatta.
Ed anch’io, per non essere antiquata,
mi metterò un gioiello.
(E. Dickinson)

Foglie rosa
Foglie e bacche
Foglie per strada
Foglie e ortensie
Finestra rotta
Bacche colorate
Bacche rosa

Korma di ceci per la festa delle luci

Scritto il 17 ottobre 2009 | 35 Commenti

Korma di ceci

Happy Diwali! È questo l’augurio che ci fa oggi Elena alias ComidaDeMama. Rimando al suo post per scoprire i dettagli dell’odierna festa delle luci. L’anno scorso ricevetti gli auguri di Elena via mail e mi invogliò a documentarmi su questa festività indiana. Senza neanche sapere che oggi si festeggiasse Diwali ho cucinato un piatto indiano a base di ceci. Leggendo, dopo mangiato, il post di Elena mi sembrava fosse il caso di postare questa ricetta proprio oggi, per festeggiare insieme a lei, per ringraziarla di farci conoscere sempre nuove cose di altre culture e contagiarci con il suo entusiasmo. Ecco quindi la ricetta del korma di ceci, un piatto unico vegetariano profumato e ricco di spezie. E buon Diwali a tutti. Continua a leggere »

WBD: pane del convento

Scritto il 16 ottobre 2009 | 56 Commenti

Pane del convento

Ci risiamo: siamo arrivati alla quarta edizione del World Bread Day e l’instancabile Zorra ha invitato tutta la blogosfera a partecipare. Oggi troverete in tantissimi foodblog di tutto il mondo la ricetta di un pane. L’anno scorso hanno partecipato ben 246 ricette e sono sicura che quest’anno verrà battuto ogni record. Potremo panificare tutto l’anno con una ricetta diversa. Io stavolta ho scelto una corona di pane a base di farina di segale e farina 00 chiamata “il pane del convento”. Purtroppo non ho trovato informazioni sull’origine di questo pane. Le erbe di Provenza ed i semi di finocchio (che potete anche macinare) ne fanno un pane saporito, adatto ad essere mangiato ad esempio con i formaggi. Consiglio però di farlo e mangiarlo il giorno stesso, dato che tende a indurirsi velocemente. Io lo vedo bene per una festa o un buffet – è anche carino e fa la sua bella figura. Buon WBD a tutti. Continua a leggere »

Last call for WBD

Scritto il 15 ottobre 2009 | 32 Commenti

Baguette

Se non lo avete ancora fatto, mettetevi a panificare oggi! Domani è la giornata mondiale del pane, il World Bread Day. Sul sito di Zorra trovate tutte le istruzioni per partecipare. Quindi, mettete le mani in pasta e sfornate ancora oggi un bel pane. Domani mangiate pane fatto in casa.

world bread day 2009 - yes we bake.(Einsendeschluss 17. Oktober)

La torta di mele di Claudio

Scritto il 13 ottobre 2009 | 44 Commenti

Torta di mele

Chi è Claudio? Claudio Del Principe è foodblogger, vive in Svizzera, è di origini italiane e scrive da Dio. Nel suo blog “Anonyme Köche” (tradotto letteralmente: anonimi cuochi) parla di come la cucina, quella genuina, gli abbia creato dipendenza. Claudio è un cooking addict . Giorni fa mi arriva un pacchetto dalla più grande casa editrice tedesca di libri di cucina. Nel pacco il primo libro di Claudio (dico primo perchè sono sicura che ne seguiranno altri). È un libro di cucina totalmente diverso dagli altri. Un libro da leggere come un romanzo, lo inizi e non lo molli più. Mi riconosco in moltissimi passaggi del libro (ad iniziare dalle origini italiane che non ti mollano più, soprattutto e specialmente in cucina). Quello che più mi ha colpito è che Claudio sostiene la filosofia del “less is more”. Quale ingrediente si può togliere (e non aggiungere) per ottenere un risultato più puro, genuino, buono? Purismo. Minimalismo. Semplificazione. E ha ragione. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten