Buon Anno – e breve riassunto delle mie vacanze

Scritto il 4 gennaio 2009 | 42 Commenti

Mangiate natalizie

Innanzitutto tantissimi auguri di Buon Anno! Che sia sereno, felice, emozionante, pieno di salute e di amore.
Sono tornata ieri dall’Italia, dopo un lunghiiiiiiiissimo viaggio in treno che sembrava non finire mai. Ma mai quanto il viaggio di andata che è stato nominato il viaggio degli 8 treni!
19 dicembre, destinazione Brescia. Ad aspettarmi Marzia per il nostro primo incontro. I treni da prendere in teoria erano 2. Dopo neanche un’ora il primo treno si ferma. Incidente del treno davanti a noi, tutta la tratta per Basilea bloccata. Io perdo la coincidenza a Berna. Evviva Internet, i telefonini e mia sorella davanti al computer che mi cerca tutte le coincidenze. Morale della favola: per arrivare a Brescia prendo 8 treni e ho cinque ore di ritardo (e mi è andata bene!). Sono stata viziata da Marzia e i suoi due uomini, ho passato due splendidi giorni con loro. Ed il piccolo Andrea mi ha perfino eletta sua nuova fidanzatina! Cosa volere di più?
21 dicembre: con la Freccia Rossa alta velocità proseguo il mio viaggio da Milano a Roma – arrivo in 3 ore e un quarto e non posso crederci. Guardare fuori dal finestrino mette paura, ma pensare che due giorni prima ci ho messo 12 ore per la stessa distanza mi fa dimenticare la strizza.
Si riparte quasi subito per l’Abruzzo, ai piedi del Gran Sasso (vedi header) dove passiamo il Natale con i parenti.
22 dicembre – 31 dicembre: mangio, mangio, mangio mangio, mangio. E arimangio. Continua a leggere »

Chai

Scritto il 18 dicembre 2008 | 68 Commenti

Chai

Domani si parte e non volevo andarmene senza fare a tutti vuoi i più sinceri auguri di buone feste e soprattutto di un sereno 2009. Nel 2008 mi avete fatto tutti una gran compagnia, mi sono divertita tantissimo con il blog e vi devo ringraziare. Durante le feste non posterò, voglio godermi appieno due settimane senza computer, il mio strumento di lavoro. Non lo voglio vedere neanche da lontano :-) Voglio godermi la mia famiglia e gli amici che vedo così raramente. E dedicarmi alla cucina delle feste … vediamo un po’ cosa ne uscirà fuori.
Vi lascio con un tè che io adoro. Imparato allo stesso corso di cucina indiana di cui vi parlavo qualche giorno fa. Un tè indiano speziato, ormai molto in voga anche nei cafè, servito in mille variazioni (buonissima anche la versione estiva chai on ice). Secondo me va servito rigorosamente con un goccio di latte. Spero vi scaldi in questi giorni.
Cari, buon Natale a tutti. Ci si rilegge a gennaio. Continua a leggere »

Stelle di pistacchi

Scritto il 17 dicembre 2008 | 41 Commenti

Stelle di pistacchi - Pistaziensterne

Fervono i preparativi per la partenza e ho ancora alcune ricette natalizie da postare. Come al solito gli ultimi giorni prima delle meritate vacanze natalizie si riempiono di incontri, di impegni, lavori da finire, pensierini da incartare, valigia da preparare, cose da non dimenticare. Da oggi chiudo la cucina, il frigo si sta svuotando, in valigia non entra più niente.
Chissà se riesco a far entrare ancora la scatola di latta con i biscotti – mia madre me li chiede tutti i giorni! Beh, queste stelle di pistacchi sono stati i primi biscotti della stagione. Belli burrosi, come ce li si può permettere solo a Natale. Io non li ho decorati, ma la ricetta originale prevedeva anche una glassa di cioccolato e di perline di zucchero. Mi piacciono più nature.
Nella seconda foto vedete sullo sfondo una torretta di biscotti … questi sono stati gli ultimi della stagione. Avevo già terminato la produzione natalizia, ma poi ho letto questa ricetta qui e ho voluto provarli. Ve li raccomando vivamente, sono deliziosi. E ora torno a finire le mie cose, ho una lista lunga due metri. Però vi saluto prima di partire :-)) Continua a leggere »

Petto d’anatra alla rosa canina

Scritto il 15 dicembre 2008 | 33 Commenti

Anatra alla rosa canina

Al mercatino di Natale ho comprato un concentrato di rosa canina. La consistenza è quasi mielosa e il sapore dolce e delicato. Volevo usarlo in un modo particolare e non semplicemente sul pane o nello yogurt come mi consigliava la signora che me lo ha venduto. Un giretto in rete e ho visto che la confettura di rosa canina viene spesso usata con l’anatra. Beh, occasione ideale per far fuori quel petto d’anatra che giaceva in freezer da tempo e che aspettava una fine dignitosa.
Che vi devo dire … un abbinamento da leccarsi i baffi. E poi è molto natalizio :-) Continua a leggere »

Bethmännchen

Scritto il 14 dicembre 2008 | 47 Commenti

Bethmännchen

Dei biscotti per chi ama le mandorle ed in particolare il marzapane. Più che biscotti sono dei veri e propri pasticcini al profumo di acqua di rose. Questa ricetta natalizia è tipica di Francoforte sul Meno e prende il nome di un’antica famiglia della città, la famiglia Bethmann che ha anche inventato la ricetta. Le mandorle simboleggiano i figli della famiglia. Un tempo erano quattro, poi uno dei figli morì e da allora i pasticcini vengono fatti con sole tre mandorle.
Qui in Germania la pasta di mandorle è un ingrediente classico e si trova già pronta – di varie qualità – anche al supermercato. Si può però fare anche in casa. In rete di trovano molteplici ricette per un buon marzapane.
Saranno anche dei tipici dolci natalizi, ma io li vedo benissimo ad accompagnare un buon tè in qualsiasi giorno dell’anno. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten