Insalata di pomodori, pesche e coriandolo

Scritto il 11 agosto 2011 | 31 Commenti

Ci siete o state tutti al mare a godervi il sole? Qui si lavora ancora, ma conto i giorni che mancano alla mia partenza e non vedo l’ora di sentire caldo, tanto caldo. Io la notte di San Lorenzo l’ho passata avvolta nel piumone! Ricordo quando ero piccola e passavo gran parte dell’estate in Abruzzo con mia nonna. La notte di San Lorenzo mi riunivo con i cuginetti sull’aia, il punto più buio vicino casa, e aspettavamo di vedere le stelle cadenti. E cercavamo di prendere le lucciole con le mani. Ma ci sono ancora? Credo di non averne viste più da allora. Quanto era lunga l’estate da bambini. Iniziava già a giugno e fino a settembre quante avventure. Al mare, in montagna, in Germania. Sempre con la santa nonna – che se non ci fosse stata lei non so mica dove mi avrebbero lasciata i miei. E pensavo proprio ieri a quei mesi di agosto in Abruzzo. Sempre in bici, un giorno a cogliere le more, l’altro giorno a lavare i pomodori, il giorno dopo ancora a fare la passata. E poi a contare quanti barattoli di passata erano scoppiati di notte nel paiolo di rame. E a festeggiare il mio onomastico con le cuginette –  brindavamo con la gazzosa e ci sentivamo tanto grandi. E poi si andava nei campi a rubare le pannocchie da fare alla brace la sera.  Ecco, mi è partito il blues :-) Meno male che siete in pochi a leggere. Continua a leggere »

Carote indiane sott’olio

Scritto il 8 agosto 2011 | 14 Commenti

L’estate è periodo di conserve. Quest’anno non sono riuscita a fare neanche un vasetto di marmellata, ma mi consola sapere che mia madre la settiman scorsa ne ha fatti 70 di marmellata di prugne del nostro orto. Ce ne scapperà uno anche per me. Io invece nel weekend mi sono cimentata nella preparazione di questa conserva dai sapori indiani. Una ricetta che mi ha stuzzicata a prima vista. Un po’ perché le carote non so mai come farle e un po’ perché adoro il cardamomo. Anche se la ricetta prevede che si lascino le carote nel barattolo almeno 2-3 settimane prima dell’assaggio, io ovviamente non mi sono attenuta e le ho provate già oggi a pranzo. Molto saporite già dopo un giorno! Le trovo molto simpatiche e originali. Io ho usato dell’olio di semi, ma credo che la prossima volta proverò con quello d’oliva, ce lo vedo ancora meglio. E forse tosterei leggermente anche i semi di senape prima di pestarli al mortaio. Ora sono curiosa di vedere come si evolve il sapore col tempo.

Continua a leggere »

Dietro la staccionata

Scritto il 5 agosto 2011 | 28 Commenti

Se vuoi essere felice un giorno, ubriacati;
se vuoi essere felice tre mesi, ammazza il maiale;
se vuoi essere felice sei mesi, sposati;

se vuoi essere felice tutta la vita, coltiva un giardino

Proverbio cinese


Interessante: nella versione tedesca si è felici per tre giorni se ci si sposa e otto se si ammazza il maiale. Meglio il giardino va’ :-)
Vi auguro un buon weekend fiorito. Continua a leggere »

Oggi vado di fretta …

Scritto il 2 agosto 2011 | 24 Commenti

Mamma detta, io eseguo

Scritto il 31 luglio 2011 | 35 Commenti

Ogni tanto mia madre telefona e inizia subito a dettare una ricetta appena testata. La DEVO provare anche io. Se poi è anche una ricetta approvata a pieni voti dai parenti, allora DEVO sbrigarmi a riprodurla. E così sono uscita subito a comprare le albicocche. “Le ultime della stagione”, mi dice il mio fruttivendolo. Ma come le ultime? Io non ho neanche iniziato. Vabbè, quest’estate sta passando senza che neanche me ne accorga. Quindi questa sarà la prima e l’ultima ricetta con le albicocche di quest’anno. E mi sono pure ritrovata a comprare la marmellata invece di farla. Mah, un anno un po’ così. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten