Cous cous integrale alle melanzane speziate

Scritto il 22 giugno 2010 | 50 Commenti

Tempo fa Enza mi ha regalato una confezione di cous cous integrale di farro e ho aspettato di trovare la ricetta adatta per provarlo. L’occasione si è presentata proprio la settimana scorsa dopo aver comprato l’ennesimo libro di cucina. Un couscous marocchino alle melanzane, ricco di spezie, che ho leggermente modificato sostituendo il prezzemolo con il mio adorato coriandolo fresco e aggiungendo dei cipollotti per dare un tocco di freschezza in più. Il libro è fatto molto bene, la ricetta mi è piaciuta da matti e il cous cous integrale ancora di più. Continua a leggere »

Il giardino che vorrei

Scritto il 19 giugno 2010 | 47 Commenti

Qualche settimana fa mi sono purtroppo persa una splendida iniziativa: molti privati aprono una volta all’anno i loro giardini a chi vuole visitarli.  Si tratta di giardini particolarmente belli, ben curati. In rete si possono trovare tutti gli indirizzi dei giardini che hanno aderito all’iniziativa e crearsi un proprio itinerario.Sarà per l’anno prossimo, ma uno dei miei giardini preferiti sono riuscita a vederlo anche quest’anno. È un giardino che si trova a Bad Bergzabern, un paese termale sulla Strada del Vino. Appartiene ad una gentile coppia di pensionati che lo apre al pubblico in occasione della Giornata delle Rose. Si entra e ci si ritrova catapultati in un’oasi fiorita, selvaggia e selvatica, dove tutto sembra lasciato al caso, invece ogni minimo dettaglio è curato. Avrei potuto passarci le ore e avrei continuato a trovare nuovi bellissimi angoli. Se potessi averne uno, il giardino lo vorrei esattamente come questo.

Continua a leggere »

Gnocchi di ricotta dolci alla lavanda

Scritto il 17 giugno 2010 | 40 Commenti

Altra ricetta che la vedi e ti innamori. Scovata su Design Sponge, non mi è più passata di mente. Oggi, tornata di pomeriggio da una piccola trasferta di lavoro, avevo una fame di dolce e mi è sembrato l’orario giusto per una merenda sostanziosa (e cena allo stesso tempo). Ho cambiato un po’ la ricetta secondo i miei gusti e ho aggiunto al condimento delle fettine di pesca. Credo sia stata una buona scelta. Lavanda e pesche (ma anche albicocche) sono un’accoppiata vincente, provata sia nella versione marmellata che nella versione sorbetto. Difficile classificare questo piatto. Per un dessert forse è un po’ sostanzioso, a meno che non vada a concludere un pasto molto leggero. È anche vero che si possono fare delle porzioncine molto più piccole della mia :-) Continua a leggere »

Le ciambelline e i ricordi

Scritto il 13 giugno 2010 | 70 Commenti

Vi capita mai? Leggete una ricetta su un blog, non fate neanche in tempo a leggere l’ultima frase che già siete in cucina con il grembiule a cercare tutti gli ingredienti necessari? Così è successo quando ho letto delle ciambelline ubriache preparate nella mia Gatteria preferita. E mentre Miciapallina e Grande Gatto scorrazzavano in moto, io gli ho fatto compagnia sgranocchiando queste ciambelline che tanto mi ricordano la mia infanzia. Ricordo che me le comprava sempre mia nonna (insieme ai biscotti a S) e le mangiavamo in spiaggia a Lavinio. E dopo il bagno in mare si correva a cercare la sacchetta appesa alla sdraio e ancora tutti bagnati, avvolti nell’asciugamano e con le mani piene di sabbia, ci si fermava a mangiare le ciambelline. E a distanza di anni leggi una ricetta, ti metti ad impastare, sforni e quei ricordi tornano più vivi che mai. Continua a leggere »

Benvenute CartoNine

Scritto il 11 giugno 2010 | 12 Commenti

Copyright Francesca Ballarini

Io & Nina compie due anni di blog. Due anni di emozioni, parole e pensieri, disegni che toccano il cuore, che parlano di conchiglie da raccogliere, del mare, di fiori e fioristi. Per festeggiare questo importante compleanno, Nina ha creato un porticciolo pieno di barchette di carta pronte a partire per il mondo. Sono nate Le CartoNine: i meravigliosi disegni di Nina, aka Francesca, si possono ora ordinare sotto forma di cartolina, oops cartoNina. Ma anche su tela, su altri supporti, in altri formati. I disegni che più mi fanno sognare sono quelli su foto. Potete scegliere la foto che più amate e Nina ci disegnerà sopra. Come ha fatto con me, la sua “fleuriste” (credo l’unica fleuriste dal pollice nero), dedicandomi questa foto di fiori viola  sulla quale mi ha ritratta. Non è semplicemente meravigliosa? Il viola ci ha sempre unite e così l’anno scorso festeggiai il suo primo blogcompleanno. Per festeggiare Nina ci invita a partecipare ad un contest e le prime 10 CartoNine potranno essere vostre. Qui troverete tutte le indicazioni.

Tanti auguri, Nina, continuerai a far sognare ed emozionare tutti noi. Sono certa che questo mare dei desideri si riempirà di tue barchette.

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten