Cucina thai: insalata di udon

Scritto il 22 luglio 2009 | 29 Commenti

Insalata di udon

Veramente doveva essere un’insalata di vermicelli di riso, una classica insalata tiepida thai. Ma io i vermicelli in casa non li avevo e allora, come al solito, ho improvvisato usando gli udon, un tipo di pasta giapponese dal formato simile alle nostre trenette. La ricetta me l’ha passata la mia amica Evita che, oltre alla carne macinata e ai gamberi mette anche dei funghi secchi cinesi (che io però non amo particolarmente). L’insalata è buona sia tiepida che fredda. Un’alternativa asiatica alla nostra insalata di pasta. Continua a leggere »

Gelato di mascarpone e lime

Scritto il 20 luglio 2009 | 36 Commenti

Gelato al mascarpone e lime

Io continuo con le ricette estive, sempre sperando che l’estate decida di fermarsi un po’ anche in Germania. Io ho un problema con le uova crude. Tanti anni fa sono finita in ospedale per un tiramisù e da allora ho una paura incredibile di certi alimenti crudi. Inutile dire che da allora non ho più toccato né un tiramisù, tantomeno altre preparazioni con le uova crude. Sto quindi ancora evitando di preparare gelati cremosi a base di uova e mi fiondo su preparazioni alternative come questa. Il mascarpone conferisce al gelato una perfetta cremosità. Lo avevo già usato per un gelato di pesche e mascarpone (finito prima di poterlo fotografare) e ho replicato con questa versione “agrumosa”. Ve lo consiglio davvero per la sua freschezza e cremosità. Continua a leggere »

Caprese ai lamponi

Scritto il 19 luglio 2009 | 37 Commenti

Caprese ai lamponi

Mi è subito piaciuta la ricetta di Francesca, una caprese con le fragole. Le fragole non le avevo, ma in questo periodo mi sto facendo grandi scorpacciate di frutti di bosco freschi, soprattutto di lamponi. Ho pensato che l’acidulo del lampone si potesse sposare bene con il classico piatto a base di pomodori e mozzarella. Ho semplicemente fatto un’emulsione di sale, aceto, olio, pepe e poi ci ho schiacciato dentro una quantità abbondante di lamponi. Il tutto va poi distribuito sulla mozzarella. L’ho già rifatta un paio di volte e credo che diventerà il mio piatto veloce dell’estate (sempre che l’estate si decida a tornare, visto che qui siamo a 15 gradi, vento e pioggia). Continua a leggere »

Moo cards

Scritto il 18 luglio 2009 | 47 Commenti

Moo cards

Sono arrivate le moo cards! Simpaticissimi mini biglietti da visita personalizzabili con le proprie foto. Non avrei pensato che sarebbero venuti così bene. La qualità è ottima. 100 bigliettini (volendo con 100 diverse foto) per soli 13,79 €. Io ho usato l’applicazione con le foto in flickr, ma si possono caricare anche le foto dal proprio pc. Si possono però anche scegliere dei pacchetti già pronti con vari design. Mi sono arrivati in una pratica scatolina rigida dopo neanche una settimana dal giorno dell’ordinazione. Qui trovate tutte le informazioni per ordinarle. Trovo molto carino il mini formato, ma si possono ordinare anche biglietti da visita nel formato classico, cartoline, mini adesivi. Guardate qui. Spesso mi è successo che mi venisse chiesto l’indirizzo del blog e per i tedeschi era difficile ricordarselo. Ora con i bigliettini ho risolto. Continua a leggere »

Un mercato particolare

Scritto il 11 luglio 2009 | 35 Commenti

Il castello

Il giorno in cui si è rotto il computer ero appena tornata da un viaggio nel tempo, un viaggio in cui mi sono immersa un’ambientazione storica dimenticandomi del presente tecnologico. Peccato poi per il brusco risveglio! Ora rifunziona tutto e posso raccontarvi di questo mercato medievale svoltosi nel vecchio castello di Wachtenburg a Wachenheim. Non ero mai stata prima ad una manifestazione del genere e sono rimasta colpita dall’autenticità del luogo, dalla passione dei visitatori ed espositori, quasi tutti rigorosamente in abiti medievali. Pur sentendomi in un qual modo esclusa da questo mondo, mi ha affascinato la filosofia di vita di intere famiglie che durante questi raduni fanno un tuffo nel passato, tornando a vivere con il minimo necessario. Sicuramente non è il mio mondo, ma l’ho trovato estremamente interessante. E ho imparato a tirare con l’arco :-) Vi lascio ora alle immagini che sanno sicuramente trasmettere meglio l’atmosfera di questo luogo magico.


Scalata
Arrampicata
Tiro con l'arco
Volpe
Personaggi
Pozioni magiche
Fiori essiccati
Artigiani
Arrotino
Artigianato
Artigiano
Vestiario e altri prodotti
Teschio
Scarpe
Bimbo
Vita medievale
Cibo
Bambini e lana
Intrattenimento bambini
Cane
Vedute
Flora
Asino
« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten