Curry di pesce e verdure verdi

Scritto il 25 aprile 2009 | 18 Commenti

Curry di pesce

Ultimamente sto cucinando molto e ho tantissime ricette in arretrato, quindi nei prossimi giorni probabilmente posterò a raffica!
Oggi un curry di pesce thai. Niente di speciale, alla fin fine i curry thai sono tutti molto simili e se ci schiaffi dentro latte di cocco e qualche spezia il successo è garantito. Non so però se avevo già accennato al fatto (magari l’ho detto solo in qualche commento) che solitamente abbino il colore della pasta di curry al colore delle verdure che uso nella ricetta (lezione imparata al corso di cucina thai). La pasta di curry verde è quella che preferisco. Attenzione, va dosata con parsimonia perchè è davvero fuoco in bocca. Se vedete che ne avete messa troppa diluite con altro brodo. Meglio iniziare con una punta, potete sempre aggiungerne se non lo trovate piccante abbastanza.
A voi in Italia buon giorno di festa … io oggi lo passerò spignattando ad un corso di cucina che dalla descrizione sembra fichissimo. Spero che mi consentano di fare foto cosí vi racconterò :-) Continua a leggere »

The best chocolate cake ever

Scritto il 23 aprile 2009 | 40 Commenti

Torta di cioccolato al fior di sale

E se lo dico io vuol dire che questa torta è il massimo della bontà … perchè a me il cioccolato non è che piaccia un gran che. Ma per questa torta vado matta. Ed è la ricetta da me più copiata, quella che ormai fa il giro di amici e conoscenti. Quindi non potevo che partecipare con questa ricetta alla simpatica raccolta “La ricetta del vicino è sempre più saporita” lanciata dalla Trattoria Muvara per festeggiare il suo secondo blogcompleanno. Faccio giusto in tempo, la raccolta scade il 25 aprile! Vince il blog più copiato, carinissima l’idea.

La torta di cioccolato al fior di sale l’ho copiata alla mia amica Adrenalina, un punto di riferimento per le torte in generale, ma in particolare per quelle al cioccolato. Se quindi siete cioccolato-dipendenti vi consiglio di farvi un giretto sul suo blog. Troverete pane per i vostri denti!!
Io la torta la faccio sempre senza zenzero, mi piace gustarmi i granelli di sale senza farmi distrarre da altri sapori, ma da una mia amica so che anche la versione zenzerosa è da sballo. Continua a leggere »

Insalata di asparagi tricolore

Scritto il 22 aprile 2009 | 35 Commenti

Insalata di asparagi misti

Lungo la Strada badense degli Asparagi (dove abito) la stagione è stata inaugurata ufficialmente la settimana scorsa. Già da qualche settimana si trovavano gli asparagi provenienti dal Perù, ma qui non li compra nessuno, si aspetta che arrivino sui banchi gli ottimi asparagi bianchi della zona. Lungo le strade si vedono ogni mattina uomini e donne sui campi che raccolgono questo pregiatissimo ortaggio. La raccolta viene fatta rigorosamente a mano ed è faticosissima. Poi ognuno ha il suo contadino di fiducia dove andare a comprarli. Quelli verdi invece sono più difficili da trovare, quelli selvatici (riuscirò mai a provarli???) sono praticamente introvabili.
Inizia quindi anche per me la stagione e oggi vi propongo una semplicissima insalata mista di asparagi che ho accompagnato ad una bella bisteccona di tonno fresco. Con questa ricetta partecipo alla raccolta di insalate di Susina strega del tè.

Altre ricette a base di asparagi:
Continua a leggere »

Ode al carciofo

Scritto il 20 aprile 2009 | 51 Commenti

Carciofi

Trovo che il mio ortaggio preferito meriti un post tutto suo. Non trovate mai ricette a base di carciofi qui sul blog perchè la qualità dei carciofi che riesco a trovare qui lascia davvero a desiderare. Quando torno a Roma mia madre mi fa sempre trovare un tegamone pieno di carciofi romani. Fino alla prossima stagione mi limito a gustarmeli in foto.

Ode al carciofo di Pablo Neruda Continua a leggere »

Pasta primavera

Scritto il 18 aprile 2009 | 38 Commenti

Pasta primavera

Anche questo piatto ha una storia. È stato il primo piatto in assoluto che io abbia cucinato in Germania appena arrivata (e si parla del lontano 1992). La mia compagna d’appartamento di allora continua a dirmi che non scorderà mai quel giorno in cui arrivò questa ragazza dall’Italia insieme a suo padre e a circa 50 buste piene di roba. Infatti non avevo fatto un trasloco vero e proprio, ma avevo portato solo tutto l’occorrente distribuito in tante buste (e mica mi potevo tenere chissà quante valigie in Germania!) Appena arrivata, presentatami alla mie nuova compagna di appartamento e stipato tutte le buste in stanza, mio padre ed io tirammo fuori qualche verdurina e la pasta italiana dalla busta e ci mettemmo a cucinare chiedendo se Birte (questo il nome della poi amica) volesse gradire. E così, neanche arrivata da qualche ora, mi misi subito ai fornelli conquistandomi l’amicizia di Birte.
E con questa pasta iniziò la mia lunga permanenza in Germania e l’amicizia italo-tedesca!

La versione 2009 è un po’ rivisitata. Ho trovato dei meravigliosi germogli di rucola che rendono il piatto particolarmente fresco. Ovviamente si possono sostituire con della rucola tagliata finemente. Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten