Pesto di avocado, coriandolo e menta

Scritto il 8 maggio 2013 | 34 Commenti

Ci sono ricette che vedi e sai immediatamente che le rifarai e che te ne innamorerai. Così è stato con il pesto di cilantro (coriandolo) e avocado dei cari Calycanthi. Come il fotografo, anche io vado matta per il coriandolo fresco e da un anno a questa parte il mio ingrediente preferito in cucina è diventato l’avocado. Come non provare quindi questo pesto. Rispetto alla versione originale ho cambiato qualcosina e ho aggiunto la menta che si sposa molto bene con gli altri ingredienti. Un pesto cremoso, saporito, originale. Ovviamente l’avocado deve essere perfettamente maturo. A causa dell’avocado non è un pesto che si conserva a lungo, quindi preparatelo per consumarlo al momento. In questo articolo Maite ci dice inoltre dove trovare vari ingredienti etnici, tra cui anche il coriandolo. Il coriandolo è uno di quegli ingredienti che divide le persone in due categorie: chi lo adora e chi lo odia. Voi a quale categoria appartenete? Continua a leggere »

Kumquat (del mio alberello) canditi

Scritto il 28 aprile 2013 | 26 Commenti

Dopo aver raccontato alla mia amica delle enormi piante di mandarini cinesi che mia madre tiene sul terrazzo a Roma, per il mio compleanno mi ha regalato un alberello pieno zeppo di frutti. L’obiettivo è quello di farlo diventare grande e grosso in modo che mi regali tanti frutti per fare la marmellata più buona del mondo! Ma i mandarini del mio nuovo alberello erano troppo pochi per farne una marmellata e troppi per mangiarmeli crudi, anche perché non è che mi facciano impazzire crudi. Allora ho voluto cimentarmi per la prima volta nella preparazione della frutta candita. Solitamente sono molto impaziente in cucina e i lunghi tempi di preparazione mi fanno desistere. Ma stavolta ce l’ho messa tutta e in fondo il lavoro complessivo è davvero poco, ma bisogna aspettare ben tre giorni prima di poter assaggiare il risultato. Gente, ne vale la pena!! Ho trovato questa ricetta in rete e sicuramente non saranno gli ultimi frutti che avrò candito. Ma perché non ho mai provato prima? Ora conservo gelosamente un barattolo di vetro in frigo e mi concedo un mandarino al giorno … a volte anche due … o tre! Continua a leggere »

In cucina con gli amici: cena araba

Scritto il 21 aprile 2013 | 12 Commenti

Cucinare con la mia amica francese è diventato un graditissimo appuntamento fisso. Le giornate ora sono anche più lunghe e quindi ci siamo potute prima godere un po’ il sole nel suo meraviglioso giardino.
Mentre il mese scorso abbiamo fatto sposare la cucina italiana e quella francese, questa volta abbiamo scelto un menù mediorientale. E stavolta mi sono segnata le ricette :-) Abbiamo optato per una tajine di pollo con pere caramellate al miele. Come contorno invece un riso alle olive cotto al forno, un metodo che ancora non conoscevo, e una spettacolare insalata di carote e arance all’acqua di fiori d’arancio che ci ha fatto leccare i baffi. Continua a leggere »

Insalata di pasta con chorizo e aglio orsino – e passeggiata nel bosco

Scritto il 18 aprile 2013 | 25 Commenti

Era da anni che volevo accompagnare la mia amica a raccogliere l’aglio orsino nel bosco e domenica finalmente ce l’abbiamo fatta. Munite di cestino e con gli stivalozzi ai piedi ci siamo addentrate in un fitto bosco pieno, ma pieno di aglio orsino. Durante la raccolta occorre fare attenzione a non scambiarlo con le foglie del mughetto che sono velenose. Se sfregate le foglie tra le mani e sentite un odore di aglio allora sono quelle giuste. Ma non raccogliete mai le foglie se non siete sicuri.
L’aglio orsino si raccoglie prima della sua fioritura ed è bene raccogliere sempre solo una o due foglie per ogni pianta. Io mi sono affidata alla mia amica che conosce tutte le piante e i posti giusti dove raccogliere. Qui è infatti vietato raccogliere l’aglio orsino nelle aree protette. Continua a leggere »

Ricominciano i mercatini

Scritto il 14 aprile 2013 | 27 Commenti

Quando posso rimettermi la macchina fotografica al collo e andare a fotografare i miei amati mercatini, io sono felice! Soprattutto dopo questo interminabile inverno. E ieri il primo mercatino della stagione non mi ha delusa, ho trovato tante cose splendide da fotografare e condividere con voi. Ora splende il sole, sono arrivati quei 20 gradi che aspettavamo e fra un po’ si va in giardino a grigliare. Non potrebbe essere una domenica migliore! Vi auguro una buona primavera, finalmente ci siamo.

Continua a leggere »

« leggi i post più nuovileggi i post più vecchi »
  • Un post a caso

  • Archivio

  • Le mie foto su

  • Foodblog tedeschi

    Köstlich & Konsorten