Asparagi bianchi all’arancia
Scritto il 30 aprile 2010 | 31 Commenti
Ieri sono andata a fare rifornimento dal contadino e oggi tocca agli asparagi bianchi. Questa ricetta è già diventata il tormentone della stagione. Nel giro di una settimana l’avrò già fatta tre volte e non mi stanco di mangiarli.
Ho scelto gli asparagi bianchi più grossi, li ho pelati e poi tagliati a fettine oblique. Ho scaldato un po’ d’olio d’oliva in una padella capiente e rosolato a fuoco vivo le fettine di asparagi fino a farle dorare per benino. Ho poi aggiunto una spolverata di zucchero di canna per caramellare. Appena sciolto lo zucchero ho aggiunto della spremuta d’arancia e un po’ di polpa d’arancia. Ho lasciato addensare leggermente la salsina e poi ho condito con sale e peperoncino sbriciolato. Continua a leggere »
Asparagi alla vaniglia
Scritto il 27 aprile 2010 | 48 Commenti
Velocissimamente un’altra ricetta di asparagi, sempre quelli verdi. L’idea me la passa la solita amica che a tarda sera, quando io sono già nella fasi di sonno più profondo, guarda sempre una trasmissione di cucina dove si alternano diversi chef tedeschi. Lei mi racconta sempre le ricette che le sono piaciute e io spesso le preparo prima ancora che lo faccia lei :-). Così è stato con questi asparagi alla vaniglia, un contorno presentato dallo chef bavarese Alfons Schubeck (che ha anche vari negozi di spezie che sono la fine del mondo). Non so a quale piatto li abbia abbinati, ho visto però che Sandra li ha proposti con il pesce spada. Ottimo accostamento. Io ci vedo bene delle capesante. Continua a leggere »
Asparagi marinati con avocado e feta
Scritto il 25 aprile 2010 | 53 Commenti
Vi ricordate che l’anno scorso sono stata in mezzo ai campi di asparagi? Beh, è finalmente ricominciata la stagione e da allora il simpatico contadino che ci fece da cicerone sui campi è diventato il mio fornitore di fiducia :-) E così ieri ho comprato i primi asparagi verdi e bianchi. Preparatevi ad una carrellata di ricette a base di questo meraviglioso ortaggio, perché nelle prossime settimane asparagi a go go. Inizio con quelli verdi e con una ricetta fresca e saporita. Al posto della feta potete usare anche della ricotta saporita oppure del caprino. Ma anche della burrata (beato chi la trova :-)) Continua a leggere »
Insalata di lenticchie e gamberoni
Scritto il 22 aprile 2010 | 43 Commenti
Ennesima insalata di lenticchie. Ultimamente sto proprio rivalutando questi legumi. Dopo l’insalata condita con la marmellata di prugne (credetemi, ne vale la pena!) e quella con i fichi secchi, stavolta una variante dai sapori più mediterranei, anche se all’uso delle spezie non rinuncio. Su consiglio della mia fedele compagna di scorribande enogastronomiche ho cotto le lenticchie in brodo vegetale insieme a tante spezie. Consiglio di chiudere le spezie in un sacchetto di garza, altrimenti vi succederà come a me che non riuscirete a ritrovare i chiodi di garofano. E masticare un chiodo di garofano intero non è proprio il massimo. Continua a leggere »
Penne alla crema di ricotta e timo limone
Scritto il 18 aprile 2010 | 55 Commenti
Qualche settimana fa ho comprato una bella e grande pianta di timo limone (thymus citriodorus aureo), la varietà di timo che preferisco. Appena comprata, sarei rimasta per ore ed ore con il naso infilato nella pianta, tanto è intenso il suo profumo. Da lì è scattata l’idea di farne un pesto, ma di solo timo sarebbe, secondo me, troppo intenso il sapore. Ho allora improvvisato una crema di ricotta e timo limone, sottolineando ulteriormente il sapore agrumato aggiungendo buccia e succo di limone nonché un ottimo olio di oliva aromatizzato al limone. Un piatto fresco che saluta questa primavera che finalmente si sembrerebbe decisa di rimanere. Speriamo almeno. Continua a leggere »
« leggi i post più nuovi — leggi i post più vecchi »