Regali della natura
Scritto il 9 giugno 2011 | 34 Commenti
Ribes rossi, ribes bianchi, ribes neri, lamponi, more, uva spina, fragole, ciliegie (persino gialle) …. e qualche fiorellino. Continua a leggere »
Gelato al mango
Scritto il 8 giugno 2011 | 21 Commenti
Per quasi due anni la gelatiera è rimasta chiusa nell’armadio. Appena acquistata, mi sono sbizzarrita nella preparazione di sorbetti e gelati vari, poi, come succede spesso con questi piccoli elettrodomestici, l’ho messa via e mai più usata. Quest’anno invece ho deciso trovarle una sistemazione fissa nel freezer e quindi la sto usando praticamente un giorno sì e uno no. Il primo gelato della stagione è stato di mango. Avevo tre manghi molto maturi e dolcissimi. Come al solito cerco di evitare il più possibile ricette che prevedano l’uso di uova e sono sempre alla ricerca di alternative. Stavolta ho usato della crème fraiche. Il gelato è risultato cremossissimo, sia appena fatto che qualche giorno dopo, davvero buono. Ho usato poi le stesse dosi e lo stesso sistema con le fragole, ma il risultato non mi ha soddisfatto altrettanto. La dose di zucchero deve essere leggermente aumentata e – forse perché le fragole sono più acquose, mentre la polpa di mango è molto cremosa di per sé – il gelato alle fragole era buono appena fatto, ma se conservato in freezer e risulta poi leggermente “sbricioloso”. Secondo me questa ricetta si presta anche per le pesche o le albicocche che nella consistenza sono simili al mango.
E ora do il via alla stagione dei gelati :-) Continua a leggere »
Gnocchi burro, parmigiano e …
Scritto il 4 giugno 2011 | 28 Commenti
Ci sono due erbe aromatiche di cui non riesco più a fare a meno, tanto da averne più di una pianta sul balcone perché altrimenti non fanno in tempo a crescere. Sono il timo limone e la citronella (o erba luigia o limoncina). Le uso tantissimo sia nel dolce che nel salato, laddove userei anche del limone. Oggi a pranzo avevo voglia di un piatto velocissimo e allora ho fatto gli gnocchi (sì, comprati, non sempre c’è la voglia e il tempo di farli in casa) al burro e parmigiano, sostituendo la classica salvia con timo limone e citronella. Continua a leggere »
Curry (indiano) di agnello
Scritto il 2 giugno 2011 | 16 Commenti
È passato troppo tempo dall’ultima ricetta indiana, una cucina che amo e di cui ogni tanto ho un vero e proprio bisogno. Ormai sapete che amo la carne di agnello, ma la ricetta può essere fatta anche con carne di maiale, pollo o manzo (certo, poi non è più veramente indiana, ma noi ci adattiamo!). Io non avevo abbastanza yogurt in casa e allora ho aggiunto anche un po’ di latte di cocco (che non guasta mai). Le spezie potete regolarle a piacere.
Buon giorno di festa a tutti – anche qui oggi è libero. Si festeggia l’Ascensione (e la festa del papà). Continua a leggere »
Ricotta di capra (homemade) ai fiori
Scritto il 30 maggio 2011 | 57 Commenti
Per chi mi legge dall’Italia la ricetta della ricotta fatta in casa non è interessante, visto che in commercio trovate prodotti più che buoni. Quindi mi rivolgo più agli expat come me che si devono accontentare di ricottine industriali. La ricotta la faccio unendo della panna acida. Ci sono vari modi per farla, aggiungendo ad esempio aceto o limone. A me sembra che con la panna acida venga più corposa, ma sicuramente gli altri metodi sono meno cari. La faccio spesso per la pasta ripiena in quanto quella che trovo in commercio è sempre troppo cremosa e bagnaticcia.
Da poco ho scoperto al supermercato il latte di capra a lunga conservazione (qui si trova nel reparto di prodotti senza lattosio) e ho provato a farci questa ricottina. Il sapore di capra è molto delicato. Ho pensato di condirla con un mix di petali di fiori essiccati comprato ad uno dei tanti mercatini. Il mix contiene petali e fiori di: sambuco, lavanda, papavero, violetta, rosa, fiordaliso, fiori d’arancio, calendula e cerfoglio. È solo un’idea per aromatizzare il formaggio, potete usare anche solo un cucchiaino di fiori di lavanda, se vi piace. Io ho servito la ricotta su crostini di pane, un antipastino primaverile e originale. Continua a leggere »